GPS!!!!!!...........Quale?????

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

ciao.......dico la mia, per quello che può valere con oggettini di questo tipo vengo a contatto tutti i giorni e cercherò di indicare pro e contro delle varie soluzioni.......
Personalmente adopero una soluzione ipaq5450 + jacket gps navman 3450 + tomtom5 e non mi lamento in ogni caso:
-Occhio ai palmari economici (tipo mio) alcune componenti sono molto fragili ed è essenziale trovare una soluzione di ricarica che non tenga in trazione il gruppo jack/connettore.....pena distruzione dell'oggetto GARANTITA (Fidatevi ho prove fisiche e documentate)
-I palmari NON sono a prova di umidità, vibrazioni, calore. E alla lunga (anzi alla corta) l'esposizione a questi fattori li distruggono.
-I palmari sono leggermente inferiori come velocità di calcolo della posizione e ricalcolo dei percorsi
-i palmari sono + flessibili per customizzazione dei POI o PDI che dir si voglia e per l'integazione con sistemi tipo bconnect e simili
- La reperibilità di mappe "gratuite" :-) è maggiore per i palmari.
Riepilogando consiglio la scelta del palmare a chi ha in mente di farci anche altro ed è pronto a studiare una soluzione di fissaggio alla moto ben fatta che lo preservi da quanto sopra.........per tutti gli altri un ottimo garmin.....e non ci pensate + se non a sbattervi per trovare mappe aggiornate (che comunque si trovano...basta cercare)
Ciao
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

renero ha scritto:....Occhio ai palmari economici (tipo mio) alcune componenti sono molto fragili ed è essenziale trovare una soluzione di ricarica che non tenga in trazione il gruppo jack/connettore.....pena distruzione dell'oggetto GARANTITA (Fidatevi ho prove fisiche e documentate)
-I palmari NON sono a prova di umidità, vibrazioni, calore. .....
ciao, anche io lavoro con i pda e' ho una certa esperienza in merito.
hai colto il punto. una delle reali controindicazioni e' la fragilita'; ad ogni modo ci sono in commercio ottimi gusci protettivi per ogni esigenza. Per me il vero limite rimane la visibilita' dello schermo.
per lo spinotto di ricarica c'e stato indubbiamente un salto in avanti con l'adozione di jack mini-usb standard da parte dei produttori piu' lungimeranti (non e' questo il caso degli iPaq che personalemente giudico tra i peggiori) e per quasi tutti i modelli esistono batterie maggiorate per usi specifici.

io lavoro per una compagnia di trasporto e a mia volta sono/ero un pilota, penso di aver testato un vasto numero di gps "tradizionali" e non e' affatto vero che abbiano una mappatura piu' veloce. I pda (sarebbe megli parlare di PocketPC, sia che siano Win2003mobile o WinMobile5) sono macchine Windows, quindi hanno tutti i difetti di questo OS ma anche tutti i vantaggi. E' sufficiente priorizzare un'appliacazione specifica e il resto e' musica.

sarebbe un discorso lungo ma se la cosa puo' interessare sarei disponibilissimo a condividere un po' di esperienza. Il mio ultimo lavoro e' stato scrivere un firmware dedicato per i modelli HTC BLueAngel a Magician (conosciuti come Qtek S100, iMate, Jam o O2mini). Ne abbiamo centinai in funzione e vanno discretamente. L'enorme vantaggio rispetto ai gps stradizionali e' l'aggiornamento delle informazioni in tempo reale usando una connessione GRPS (per il momento ancora G2.5 ma dove il G3 e' gia' attivo la cosa e' una favola), che usato in un applicazione GPS significa informazioni su traffico, meteo, hotel, parcheggi, rifornimenti e via dicendo. Inutile dire che l'integrazione con un casco bluetooth aggiunge al tutto una qualita' di viaggio differente.

Lo so' i puristi si lamanteranno che il vero motociclista ha la cartina attaccata al serbatoio ma questo e' un po' come dire abs si o abs no. io preferisco averlo e poi disinserirlo con un tasto :wink:

ciao
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

grappa


ma chi sei bill gates?????

io sto usando un medion schermo bello grande viva voce. a volume alto si sente anche senza auricolare.
alexnu che lo usa come le sue mani dice che va benissimo io sono ancora un pò imbranato ma finora mi ha sempre portato dove volevo!!!
l'ho usdato in parallelo con quello fissa della mia macchina è forse dico forse un pò più preciso perchè posso scegliere l'opzione tra moto macchina normale lenta o veloce.
ha un solo difetto non è impermeabile. quando piove lo tieni in tasca e ascolti la voce.
Immagine Immagine
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

walterCN ha scritto: io sto usando un medion schermo bello grande viva voce...
la medion non produce ma rimarca e distribuisce altri prodotti. immagino che tu ti riferisca ad uno yakumo delta300 (medion lo vende come modello 9500) che ha l'antenna gps integrata, molto plasticoso e con una durata della batteria indecente.

se parliamo di questo beh allora sei ancora bello lontano dalla luce :wink:

si scherza... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

boh... non mi risulta che il Mio168 abbia tali difetti anzi ... apparte che, si sa, essendo un palmare ha anche una certa delicatezza ma questo non impedisce certo di usarlo sule due e quattro ruote... io mi ci trovo bene, è versatile ha uno schermo grande è veloce nel calcolo dei dati e poi studiando un qualunque supporto stabile l'uso sulla moto è garantito.
comunque sono solo opinioni personali quindi ognuno compra quel che gli pare seguendo il proprio istinto ...poi per finire ....ECONOMICO NA SEGA!!! ... il Mio168 costa na cifra ma a riguardo ho un consiglio da dare sia per questo modello che per altri ...non comprate un palmare gps con sistema di navigazione perchè tale configurazione fa lievitare il prezzo ... compratelo GPS ma senza tom tom o altri programmi che provvederete ad installare dopo ...lo pagate molto meno date retta .

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

...x grappa .....tanto per sapere.....
I pda (sarebbe megli parlare di PocketPC, sia che siano Win2003mobile o WinMobile5) sono macchine Windows, quindi hanno tutti i difetti di questo OS ma anche tutti i vantaggi. E' sufficiente priorizzare un'appliacazione specifica e il resto e' musica.

come imposti una priorità sui thread di una applicazione winCE o mobile 2002/2003 ?
per lo spinotto di ricarica c'e stato indubbiamente un salto in avanti con l'adozione di jack mini-usb standard da parte dei produttori piu' lungimeranti (non e' questo il caso degli iPaq che personalemente giudico tra i peggiori)
il problema dei connettori (femmine) non è legato al fattore di forma ma all'ancoraggio dello stesso sul pbc che sottoposto a trazione o vibrazioni cede inevitabilmente (se vuoi ti mando qualche foto) l'adozione del mini usb in vece del xda 22 poli non risolve il problema.....anzi introduce quello dello scollegamento accidentale visto che non dispone di meccanismi di ritenzione.
L'enorme vantaggio rispetto ai gps stradizionali e' l'aggiornamento delle informazioni in tempo reale usando una connessione GRPS
il telefono io non lo pago ma come la mettiamo con quelli che non godono di questo privilegio ? con il costo del traffico gprs mi ci pago un WE da Ardocapo!
e non e' affatto vero che abbiano una mappatura piu' veloce.
Confronta i dati di acquisizione del segnale, di ricalcolo percorsi e accesso ai db POI. Nella stessa fascia di prezzo i pda risultano peggiori di un buon 15% sia nei dati di targa dichiarati che nei benchmark effettuati.

Un salutone,

Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

renero: ti rispondo un po' di fretta ma se vuoi possiamo approdondire.

per le priorita' o vai sul task manager, o scrivi un po' di chiavi di registro (c'e' anche li' un registry) o usi utility con l'erd command o simili.
se sei del settore dai un occhio a http://forum.xda-developers.com

per me il fatto che i mini usb si sgancino piu' facilmente e' solo un vantaggio e in piu' tale connettore lo trovi ovunque.

il gprs si paga a traffico, di solito 1-2euro a mega, e in un mega ci va una montagna di informazioni, se ben codificate. se poi uno e' scemo e ci apre le pagine web, beh e' un altro conto.

si i benchmark li leggo anche io ma siamo onesti, il 15% di ritardo e' compensato dalla "intelligenza/bonta'" del software che gira sui pda rispetto ai gps tradizionali. prima si e' parlato di tomtom5, lo hai usato? pensa che non e' il migliore ma hai visto come ti tiene la posizione anche nelle gallerie? insomma guidiamo una moto e non un missile di precisione:wink: quindi mi sembra soddisfaciente.

per tagliare la testa al toro ti sfido a trovarmi cartine gps dettagliate (non generiche) di india e nuova zelanda. io ci andro' in ottobre/novembre e ho gia' tutto bello mappato sul mio pda. bella comodita'. e se uno e' un po' scafato, mulo,asino o torrente che sia (penso che mi hai capito) si trova tutto e piu' a costi "competitivi". ciao, buon weekend.
Ultima modifica di Grappa il venerdì 16 settembre 2005, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....ciao bello hai in parte ragione sul gprs per il resto non ci siamo....
il task manager è il classico "nice trick that doesn't work" :-) visto che le api che presiedono al controllo dei processi di sistema sono scritte in modo da non farsi fregare cicli di cpu da nessuno.
In quest'ottica i processi apm, l' IO, le chiamate a librerie di sistema se ne fregano di tutto e di tutti e viaggiano a priorità 0, il settaggio a cui ti riferisci ha effetto quando ci sono + applicazioni che girano contemporaneamente, ma nel nostro caso (tipicamente quando gira tomtom col palmare non ci stai facendo altro) il tuning dei parametri da te indicati ha effetto NULLO.
Sui connettori che si sganciano ognuno ha la sua opinione, il punto è che si rompono e pur essendo reperibili sfido chiunque a fare una saldatura da 2 decimi di millimetro senza una apparecchiatura ad ultrasuoni che dalle mie parti hanno solo le università e qualche itis molto grande.
Sul software tomtom5 mi trovi daccordo, lo uso tutti i giorni ed è ben fatto, tuttavia a secondo di dove gira a volte è lento, il che non è un giudizio ma un dato di fatto........la posizione in galleria è pura "prediction" e a volte il riaggancio alle portanti gps è esasperante :-)
Per le mappe sfondi una porta aperta, c'è di tutto e anche di più, altro che garmin!
Se vuoi sentiamoci in privato (roberto.susinno@telecomitalia.it) che sennò annoiamo tutti con argomenti troppo da geek :-) ....anzi già che giri per aeroporti se passi da fiumicino ne discutiamo davanti ad una cena di pesce!
Buon WE anche a te!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

WALTER xke' ti metti in mezzo a kuesti guru della TECNOLOGIA???
Lascia xdere cosi' almeno nn fai brutte figure!!! :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

........visto che oramai io e grappa ci sentiamo privatamente :-) vi aggiorno su quanto abbiamo deliberato :-)

-okkio alla protezione del vostro pda da polvere sole e vibrazioni

-se avete il classico connettore di interfaccia con i dentini di ritenzione state attenti! fate in modo che il cavo non penda mettendo il tutto in trazione!

-l'accortezza del taskmanager per i palmari con gps bluetooth e magari interfacciamento con cellulare è valida.......non avevo pensato all'eventualità di applicazioni che girassero contemporaneamente al software di navigazione.

per il resto......rimango convinto che se l'unico utilizzo del pda deve essere quello di gps per la moto la scelta migliore resta un garmin .....ma mi rendo conto che è tutt'altro che una scelta povera :-(

Buona navigata a tutti!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

renero ha scritto:........visto che oramai io e grappa ci sentiamo privatamente :-) vi aggiorno su quanto abbiamo deliberato :-)

-okkio alla protezione del vostro pda da polvere sole e vibrazioni

-se avete il classico connettore di interfaccia con i dentini di ritenzione state attenti! fate in modo che il cavo non penda mettendo il tutto in trazione!

-l'accortezza del taskmanager per i palmari con gps bluetooth e magari interfacciamento con cellulare è valida.......non avevo pensato all'eventualità di applicazioni che girassero contemporaneamente al software di navigazione.

per il resto......rimango convinto che se l'unico utilizzo del pda deve essere quello di gps per la moto la scelta migliore resta un garmin .....ma mi rendo conto che è tutt'altro che una scelta povera :-(

Buona navigata a tutti!
Buono a sapersi, Renero, per quanto riguarda il connettore, vibrazioni ed esposizione al sole... ho provveduto proprio ieri sera a mettere una ulteriore fascetta di sicurezza per il cavetto di alimentazione proprio per evitare possibili trazioni accidentali... per il resto, il palmare, oltre ad avere la funzione di navigatore (ho proprio un HP con TomTom bluetooth) è comodo anche per altre cose, ad esempio io l'ho utilizzato per prendere appunti su un giro appenninico che stavo studiando...

:motosmile:
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Messaggio da Topolinio »

renero ha scritto:....ciao bello hai in parte ragione sul gprs per il resto non ci siamo....
il task manager è il classico "nice trick that doesn't work" :-) visto che le api che presiedono al controllo dei processi di sistema sono scritte in modo da non farsi fregare cicli di cpu da nessuno.
In quest'ottica i processi apm, l' IO, le chiamate a librerie di sistema se ne fregano di tutto e di tutti e viaggiano a priorità 0, il settaggio a cui ti riferisci ha effetto quando ci sono + applicazioni che girano contemporaneamente, ma nel nostro caso (tipicamente quando gira tomtom col palmare non ci stai facendo altro) il tuning dei parametri da te indicati ha effetto NULLO.
Sui connettori che si sganciano ognuno ha la sua opinione, il punto è che si rompono e pur essendo reperibili sfido chiunque a fare una saldatura da 2 decimi di millimetro senza una apparecchiatura ad ultrasuoni che dalle mie parti hanno solo le università e qualche itis molto grande.
Sul software tomtom5 mi trovi daccordo, lo uso tutti i giorni ed è ben fatto, tuttavia a secondo di dove gira a volte è lento, il che non è un giudizio ma un dato di fatto........la posizione in galleria è pura "prediction" e a volte il riaggancio alle portanti gps è esasperante :-)
Per le mappe sfondi una porta aperta, c'è di tutto e anche di più, altro che garmin!
Se vuoi sentiamoci in privato (roberto.susinno@telecomitalia.it) che sennò annoiamo tutti con argomenti troppo da geek :-) ....anzi già che giri per aeroporti se passi da fiumicino ne discutiamo davanti ad una cena di pesce!
Buon WE anche a te!
Come direbbe Walter dei tempi d'oro... "Sangue dal naso... "... :giullare: :giullare: :giullare:
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

renero ha scritto:I palmari sono leggermente inferiori come velocità di calcolo della posizione e ricalcolo dei percorsi
Ne sei sicuro?
Attenzione che di palmari ce ne sono di tutte le razze; con il mio non ho mai aspettato oltre un secondo (con software TT3.07 & TT5.10) e non costa molto, però è un 624mhz :lol:

renero ha scritto:-i palmari sono + flessibili per customizzazione dei POI o PDI che dir si voglia e per l'integazione con sistemi tipo bconnect e simili
- La reperibilità di mappe "gratuite" :-) è maggiore per i palmari.
Riepilogando consiglio la scelta del palmare a chi ha in mente di farci anche altro ed è pronto a studiare una soluzione di fissaggio alla moto ben fatta che lo preservi da quanto sopra.........per tutti gli altri un ottimo garmin.....e non ci pensate + se non a sbattervi per trovare mappe aggiornate (che comunque si trovano...basta cercare)
Ciao
Quoto pienamente;
renero ha scritto:-se avete il classico connettore di interfaccia con i dentini di ritenzione state attenti! fate in modo che il cavo non penda mettendo il tutto in trazione!
Quoto....infatti il cavo, il quale quasi sicuramente arriverà dal basso, non deve gravare in alcun modo sul connettore.
L'installazione sulla mia moto è stata fatta in modo tale che il cavo sostenga leggermente il connettore verso lo stesso palmare.

renero ha scritto:-I palmari NON sono a prova di umidità, vibrazioni, calore. E alla lunga (anzi alla corta) l'esposizione a questi fattori li distruggono.
Vero, è molto importante utilizzare un supporto adeguato e tanto neoprene morbido (per abbattere le microvibrazioni) da usare sia tra il supporto ed il palmare che nel fissaggio dello stesso supporto sulla moto e non deve essere mai rigido.

Per difendere il palmare da pioggia e altre varie intemperie c'è un sistema iper-super-ultra tecnologico che forse ancora non conosci che ormai uso da più di un anno con successo...ahi ahi ahi, vedo che non leggi le riviste del settore...MALE!! :evil: :evil:
Ok, te lo dico io.......si chiama.....DOMOPACK.... :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dimenticavo...visto che si stanno mensionando 2 software tipici per la navigazione, il TomTom5.10 e TomTom3.07 quest'ultimo per l'utilizzo che ne faccio io lo ritengo migliore per quanto concerne la possibilità di regolazione del dettaglio mappa, la possibilità di configurare i pulsanti del palmare per le varie funzioni, poter inserire le coordinate e visualizzarle sulla mappa, inoltre ha il GPS log che ritengo utile per memorizzare il percorso che si stà affrontando, anche se quest'ultimo è ovvibabile con l'ausilio di altro software.
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Topolinio ha scritto:
renero ha scritto:....ciao bello hai in parte ragione sul gprs per il resto non ci siamo....
il task manager è il classico "nice trick that doesn't work" :-) visto che le api che presiedono al controllo dei processi di sistema sono scritte in modo da non farsi fregare cicli di cpu da nessuno.
In quest'ottica i processi apm, l' IO, le chiamate a librerie di sistema se ne fregano di tutto e di tutti e viaggiano a priorità 0, il settaggio a cui ti riferisci ha effetto quando ci sono + applicazioni che girano contemporaneamente, ma nel nostro caso (tipicamente quando gira tomtom col palmare non ci stai facendo altro) il tuning dei parametri da te indicati ha effetto NULLO.
Sui connettori che si sganciano ognuno ha la sua opinione, il punto è che si rompono e pur essendo reperibili sfido chiunque a fare una saldatura da 2 decimi di millimetro senza una apparecchiatura ad ultrasuoni che dalle mie parti hanno solo le università e qualche itis molto grande.
Sul software tomtom5 mi trovi daccordo, lo uso tutti i giorni ed è ben fatto, tuttavia a secondo di dove gira a volte è lento, il che non è un giudizio ma un dato di fatto........la posizione in galleria è pura "prediction" e a volte il riaggancio alle portanti gps è esasperante :-)
Per le mappe sfondi una porta aperta, c'è di tutto e anche di più, altro che garmin!
Se vuoi sentiamoci in privato (roberto.susinno@telecomitalia.it) che sennò annoiamo tutti con argomenti troppo da geek :-) ....anzi già che giri per aeroporti se passi da fiumicino ne discutiamo davanti ad una cena di pesce!
Buon WE anche a te!
Come direbbe Walter dei tempi d'oro... "Sangue dal naso... "... :giullare: :giullare: :giullare:

.......sono già sotto trasfusione!!!
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”