Traversino Porta Gps... Modello definitivo!!

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

corradov ha scritto:
eliele ha scritto:Bello, molto bello, inoltre riduce le vibrazioni sulla basetta che invece sono amplificate dalla lunghezza del braccio RAM fissato sul traversino.
Bello, dicevo, ma ci devo rinunciare, perchè, per quanto ho girato, il fabbro più disponibile mi ha detto che meno di 50 euro (preventivo, ovviamente) non mi costerà, perchè ci vuole lavoro, tempo...e ca@@ate varie, inoltre non lo può realizzare subito, mi devo far rivedere il mese prossimo per prendere le misure :o :o .... :evil: :evil: ...ma non è che vuole realizzare una ringhiera sul traversino??
Se qualcuno che se lo sta realizzando per se lo può fare anche per me, lo ringrazierò (e lo pagherò, ovviamente)
Sono nelle vostre mani (anzi, nei vostri arnesi), se la cosa, ovviamente, non vi reca problemi
Lamps

Hai una morsa, un trapano con una punta da ferro del 12 e una punta del 5 ed infine un seghetto da ferro e una lima a casa?
Nel caso devi solo trovare una piattina e ti guido passo passo per fare il supporto.
Fatto tutto!!!! Non mi sono rassegnato al "pizzo" del fabbro, e sono andato alla ricerca di chi vendesse profilati di alluminio. Mi son fatto tagliare 4 pezzi, li ho fatti forare, carteggiare ed ho montato tutto. L'ho provato e le vibrazioni sono diminuite sensibilmente rispetto al braccio RAM. Va benissimo, con una spesa totale di 15 euro (alla faccia del fabbro dalle mani d'oro).
Grazie comunque per la disponibilità ad aiutarmi!!!
Lamps
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

ottimo, io sto pensando alla release 2.0 :tutticontenti:

vorrei aggiungere delle molle per diminuire ulteriormente le vibrazioni, devo pensare a come realizzarlo.... :D
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

nienta da fare, aggiungendo delle molle portando in sospensione il supporto, si creerebbero delle ulteriori vibrazioni creando problemi di lettura.

PS
ho aggiunto 2 gommini trasparenti sul cupolino in prossimità dei morsetti perchè con le vibrazioni in viaggio mi segnavano il plexiglass.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

e gommare i morsetti?
la butto li'....
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

il problema è l'attrito dei morsetti sul traversino, l'idea è buona ma la realizzazione non è semplice.
Forando i supporti con una punta del 12 corrispondente alla dimensione del traversino ti ritrovi con una chiusura perfetta, se fai un buco più grande per aggiungere della gomma dopo rischi di non avere una corretta chiusura del morsetto.

Il mio progetto iniziale era di quattro fori, 2 viti per stringere il morsetto e 2 viti per fissare il supporto, però lo spazio di lavoro è troppo poco, in questo modo però si potrebbero aggiungere delle parti in gomma tra le viti e il supporto per ridurre le vibrazioni
W LA GNOCCA
Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Chi mi ha fatto i fori voleva fare un foro da 11,5, per stringere bene. Gli ho fatto fare un foro da 12 e poi ho messo sul traversino un giro di guaina spugnosa adesiva (quella che si usa per gli spifferi delle finestre, scegliere un tipo abbastanza consistente) in corrispondenza del punto di chiusura dei morsetti. La chisura è perfetta (la guaina si modella), non si muove nulla e non so se questo abbia contribuito alla riduzione delle vibrazioni.
Lamps
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ho fatto lo stesso lavoretto anche sul mio traversino home made..

ma il mio, ancorandosi solamente alle 2 viti del plexy vibra troppo..

(e sinceramente rimane molto più basso di come l'avevo montato prima col braccio RAM)

la soluzione sarebbe fare una staffetta centrale che appoggi sulla plastica del cruscotto per smorzare le oscillazioni.


però non so penso di tornare alla vecchia soluzione montando di nuovo il supporto ram che, messo con la U quasi in orizzontale appoggiava sula cruscotto e smorzava quasi completamente le vibrazioni e dava una visuale perfetta del navi che rimaneva per me a qualche cm dal bordo superiore del plexy..


vediamo.. peccato perchè i supporti erano venuti molto bene! hahahaha
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

non ti dava fastidio con la visuale?
se lo rimetti come prima posta qualche foto.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

nono (sono 188 cm) percui non da per nulla fastidio..


certo tanto ripassare all'altra soluzione ci metto poco.. :wink:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Mannaggia :o il mio traversino ha creato dei piccoli geni, tutti all'opera per inventarsi qualcosa!!!! :D :D :D
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

A proposito ho sentito Monica, a Luglio mi porta il cruscotto Capo 02, vedo un pò cosa si può fare per il traversino!!!

Abbiate pasiensa ancora un pò!! 8)
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

DAviDE ha scritto:Mannaggia :o il mio traversino ha creato dei piccoli geni, tutti all'opera per inventarsi qualcosa!!!! :D :D :D
visto mai che ti soffiano il brevetto :giullare: :giullare:
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

caponord63 ha scritto:
DAviDE ha scritto:Mannaggia :o il mio traversino ha creato dei piccoli geni, tutti all'opera per inventarsi qualcosa!!!! :D :D :D
visto mai che ti soffiano il brevetto :giullare: :giullare:
Hehehehe :lol: :lol:












domani vado a deporre il brevetto!!!!! 8)

:giullare: :giullare:
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

oggi mio cognato mi hà portato dei prototipi in alluminio
appena sono pronti li installo sul traversino

intanto mi sono fatto dei supporti in legno, legno della Val di Fiemme
quello buono :D :D

hò provato con il tomtom installato e funzia alla grande
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

DAviDE ha scritto:A proposito ho sentito Monica, a Luglio mi porta il cruscotto Capo 02, vedo un pò cosa si può fare per il traversino!!!

Abbiate pasiensa ancora un pò!! 8)
io sono ancora sintonizzato, e quando finisci con il traversino, ti compro anche il cruscotto, sempre che non lo maciulli. ne ho proprio bisogno.
notte, josé
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”