Traversino Porta Gps... Modello definitivo!!

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

adrycorio ha scritto:
DAviDE ha scritto:
corradov ha scritto:Davide quand'è che partorisci..... :tutticontenti:
mi sa che lo installo anche sulla mia CN, il traversino sul manubrio non mi piace.
Ciao ragazzo ho parlato ieri col mio Mastro Ferraio, mi da i pezzi fine settimana, tempo di piazzarlo e fare due foto!!! :wink:

WORK IN PROGRESS...
Ciao Davide.....
interessa anche a me,. Ma di che prezzi parliamo??? Non immagino come possa apparire il traversino e il GPS montanto....hai voglia di mettere una foto per rendermi conto del tutto?

Grazie.
Ciao sul primo post avevo postato il modello vecchio del mio traversino, quello nuovo sarà + basso e meno invadente ma il sistema di attacco a due punti rimane uguale, come già scritto sopra appena mi arrivano i pezzi monto e faccio foto :D

Per i prezzi al momento di preciso nn so dirti dipende da come viene il risultato finale penso comunque tra i 20 e i 30 eurozzi non di + 8)
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

adrycorio ha scritto:Non immagino come possa apparire il traversino e il GPS montanto....hai voglia di mettere una foto per rendermi conto del tutto?

Grazie.
Qui ti fai un idea di come si prenta il gps!!! conta che il traversino era una prova ma la posizione + o - sarà quella :wink:
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

DAviDE ha scritto:
adrycorio ha scritto:
DAviDE ha scritto: Ciao ragazzo ho parlato ieri col mio Mastro Ferraio, mi da i pezzi fine settimana, tempo di piazzarlo e fare due foto!!! :wink:

WORK IN PROGRESS...
Ciao Davide.....
interessa anche a me,. Ma di che prezzi parliamo??? Non immagino come possa apparire il traversino e il GPS montanto....hai voglia di mettere una foto per rendermi conto del tutto?

Grazie.
Ciao sul primo post avevo postato il modello vecchio del mio traversino, quello nuovo sarà + basso e meno invadente ma il sistema di attacco a due punti rimane uguale, come già scritto sopra appena mi arrivano i pezzi monto e faccio foto :D

Per i prezzi al momento di preciso nn so dirti dipende da come viene il risultato finale penso comunque tra i 20 e i 30 eurozzi non di + 8)

PERFETTO!!! Allora appena hai realizzato il tutto se metti o mi mandi una foto, sicuramente lo prendo.
Fammi poi sapere, grazie e complimenti per i tuoi lavori..... :salta:
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

Davide la settimana è passata da un bel pezzo....... :old:

Sto scherzando, vai tranquillo :D , volevo solo dirti che mi accodo alle richieste,
vedo che finalmente stai prendendo consensi.
Hai qualche idea se farlo grigio o nero?
Per il diametro ti consiglerei di copiare quello della touratech, così se fanno accessori saranno compatibili anche con il tuo modello.
Ciao
W LA GNOCCA
Immagine
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Allora....oggi il fabro mi ha dato il primo campione (finalmente) da ultimare.... stas sono sceso in garage e ho fatto due foto solo figurative ma rendere +o- l'idea di come dovrebbe essere!!

Non vi nascondo che adattare le due linguette di sostegno al disegno del cruscotto è un impresa, certo il risultato nn sarà un Touratech (il mio sarà un pò + pesante) però aspettiamo di vederlo finito!!
e ora a voi i primi commenti/consigli/insulti 8) !!!


Immagine

Immagine
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Messaggio da runaway »

Davide, il risultato mi sembra più che buono. :ok: :ok: :ok:

Una domanda: va bene solo per il cruscotto del modello senza orecchie oppure è adattabile anche a quello?

Ciao

Fabio
FABIO


Immagine
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

runaway ha scritto:
Una domanda: va bene solo per il cruscotto del modello senza orecchie oppure è adattabile anche a quello?

Ciao

Fabio
Ciao ragazzo al momento il traversino va bene solo per il modello senza orecchie (essendo la mia così ho potuto fare le prove sopra) se mi capitasse un modello precedente potrei studiarci qualcosa....

Sorry :roll:
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Messaggio da runaway »

DAviDE ha scritto:
runaway ha scritto:
Ciao ragazzo al momento il traversino va bene solo per il modello senza orecchie (essendo la mia così ho potuto fare le prove sopra) se mi capitasse un modello precedente potrei studiarci qualcosa....
Ok Davide, grazie comunque. :ok: :ok:

Ciao
FABIO


Immagine
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

Ciao Davide,
anche se il progetto è già definito, non ricordo la dimensione del tondino.
Ti avevo consigliato il 10mm se non ricordo male ma mi devo ricredere perchè gli accessori che si trovano già fatti sono per i tondini da 12,
almeno il seguente che è lo spessore per gli eventuali accessori da montare
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4115
W LA GNOCCA
Immagine
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

corradov ha scritto:Ciao Davide,
anche se il progetto è già definito, non ricordo la dimensione del tondino.
Ti avevo consigliato il 10mm se non ricordo male ma mi devo ricredere perchè gli accessori che si trovano già fatti sono per i tondini da 12,
almeno il seguente che è lo spessore per gli eventuali accessori da montare
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4115
nelle foto che ho postato sopra il tondino è da 10mm, + comodo come lavorazione e estetica, sto solo avendo qualche difficoltà a realizzarlo perchè il prototipo sopra è un tondino pieno e pesa uno sproposito, domani contatto una ditta per farmelo fare vuoto!!
Tornando alle dimensioni il 10mm pesa meno e esteticamente è + bello, no problem per gli spessori, senza andare a prendere pezzi specifici e costosi basta la sezione di un qualsiasi tubo in gomma per idraulica!!! :wink:
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

comunque ragazzo il primo che faccio oltra al mio te lo mando così me lo provi e mi dici i pro e i contro 8)
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Messaggio da coccobill »

l'idea degli spessori da idraulico è buona, però avevo trovato solo quelli morbidi che ho adattato sul traversino, poi sopra ho aggiunto il nastro delle racchette da tennis, è diventato un ottimo supporto, essendo morbido blocca tutte le vibrazioni, ma esteticamente potrebbe essere meglio.
Seconda alternativa la gomma per annaffiare il giardino, difficile però trovarla nera e con spessori giusti (interno ed esterno).
Guarderò se in campo idraulico esiste qualcosa di funzionale che sia valido anche esteticamente.
W LA GNOCCA
Immagine
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

io ho trovato del tubo nero rinforzato che usano per l'oleodinamica ( tubi per compressori aria olio) stas ti posto una foto, l'ho provato sul traversino e non si muove di un mm :wink:
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Davide! A che punto siamo con il traversino? :tutticontenti:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

io ho la caponord orecchiuta e sono interessato, vi seguo con interesse, magari, se non mettete il copyright, vi copierò e posterò le foto delle eventuali mie personalizzazioni. tra l'altro io ho modificato il parabrezza originale sostituendolo con un altro che voglio rinforzare per la guida a velocità sostenuta, e il traversino a quell'altezza combacerebbe con un eventuale rinforzo. il parabrezza è praticamente alto quanto quello della givi o kappa ma ha gli spoiler sia verso l'alto che verso i lati, e dovrebbe coprire anche un gigante come me che per giunta sta seduto su una sella alzata di 7 cm e + dura rispetto all'originale.
buon lavoro, josé
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”