tanti sicuramente desisteranno solo per il fatto di modificare il cruscotto.. ehhehehe
VOLTMETRO
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
ovviamente basta pocchissimo per regolare la tensione.. basta metterci un 78l05.. più che altro per esperienza le persone vorrebbero comprare e montere senza modifiche.. hehehe
tanti sicuramente desisteranno solo per il fatto di modificare il cruscotto.. ehhehehe

tanti sicuramente desisteranno solo per il fatto di modificare il cruscotto.. ehhehehe
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Infatti non è che io sprizzi dalla voglia di modificare ilcruscotto!!!Markil ha scritto:tanti sicuramente desisteranno solo per il fatto di modificare il cruscotto.. ehhehehe![]()
![]()
Però mi rimane sempre la carta del tedesco col voltmetro esterno !!!
Anche se non mi risponde alle mele..
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
OT:Stefano..Stefanob ha scritto:Giampaolo quello blu a tre cifre è bellissimo !
hai per caso portato avanti il discorso del kit di modifica delle marmitte originali?? Mi interesserebbe...
Fammi sapere..lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Questo è il riduttore di tensione che permette di avere una tensione di 5 volt

e questo è il componente principale l'IC

Sia il voltmetro che questo microcircuito si troverebbero all'interno del cruscotto e nulla verrebbe al di fuori di esso, anche perchè l'alimentazione si prende dall'interno !!! non ci sono fili che escono !!
Se non ce la fate, speditemi il cruscotto ed il voltmetro , vi eseguo il lavoro , e ve lo rispedisco 8)

e questo è il componente principale l'IC

Sia il voltmetro che questo microcircuito si troverebbero all'interno del cruscotto e nulla verrebbe al di fuori di esso, anche perchè l'alimentazione si prende dall'interno !!! non ci sono fili che escono !!
Se non ce la fate, speditemi il cruscotto ed il voltmetro , vi eseguo il lavoro , e ve lo rispedisco 8)
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Giampaolo,Giampaolo ha scritto:Questo è il riduttore di tensione che permette di avere una tensione di 5 volt
e questo è il componente principale l'IC
Sia il voltmetro che questo microcircuito si troverebbero all'interno del cruscotto e nulla verrebbe al di fuori di esso, anche perchè l'alimentazione si prende dall'interno !!! non ci sono fili che escono !!
Se non ce la fate, speditemi il cruscotto ed il voltmetro , vi eseguo il lavoro , e ve lo rispedisco 8)
secondo me quel circuito è davvero esagerato per alimentare un voltmetro..
bastano il regolatore e 2 condensatori (ingresso e uscita)
ciaooo!
ps: l'integrato non il 7805 ma basta e avanza il 78L05
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Ho smontato il cruscotto
così chi non lo ha mai fatto ......e dove poi verrà installato il voltmetro 8) 
punti in cui agire con cautela sollevando appena le alette

Ecco come si presenta "sgusciato ! 8)

Punto di inserimento voltmetro con dimensioni reali 8)
Appena mi arriva il voltmetro che aspetto .......posterò il resto del lavoro !!!

punti in cui agire con cautela sollevando appena le alette

Ecco come si presenta "sgusciato ! 8)

Punto di inserimento voltmetro con dimensioni reali 8)
Appena mi arriva il voltmetro che aspetto .......posterò il resto del lavoro !!!
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
io invece seguirò la scuola di pensiero della simmetria, altrimenti che ci sto a fare qua come avvocato del diavolo? ::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
poi, quando mi arriverà il voltmetro uguale al tuo lo metterò nella posizione suggerita da te, ma il resto alla prox, altrimenti le vostre scimmie diventano di famigghia numerosa
:ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
giampà, te tanto avrai capito, in caso contrario sai anche come contattarmi

poi, quando mi arriverà il voltmetro uguale al tuo lo metterò nella posizione suggerita da te, ma il resto alla prox, altrimenti le vostre scimmie diventano di famigghia numerosa
giampà, te tanto avrai capito, in caso contrario sai anche come contattarmi

- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Ok..ti mando una mail in pvt...Stefanob ha scritto:OT:Stefano..
hai per caso portato avanti il discorso del kit di modifica delle marmitte originali?? Mi interesserebbe...
Fammi sapere..lampsss
si la modifica sta già girando !
io sono pronto
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Dunque dunque..
il tedesco ha finalmente risposto!!
Ma solo alla prima mail
quindi stò di nuovo aspettando che mi faccia sapere novità per il pagamento... la spedizione cmq costa circa 18 Euri..
ci aggiorniamo presto (spero)
il tedesco ha finalmente risposto!!
Ma solo alla prima mail
ci aggiorniamo presto (spero)
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Giampi,ho letto che hai utilizzato il positivo che già arriva al cruscotto...........ma cosi non c'è un calo di tensione?
Non è meglio tirare un filo dedicato dalla batteria?
Sarebbe bello usare una pellicola come quella delle auto per oscurare i vetri ,di modo che si vedano solo i segmenti e non tutto il digit.
Appena ho tempo vorrei provare con il plex black-or-withe,che da spento è nero,poi diventa trasparente quando è illuminato...........ma mi manca il tempo
Non è meglio tirare un filo dedicato dalla batteria?
Sarebbe bello usare una pellicola come quella delle auto per oscurare i vetri ,di modo che si vedano solo i segmenti e non tutto il digit.
Appena ho tempo vorrei provare con il plex black-or-withe,che da spento è nero,poi diventa trasparente quando è illuminato...........ma mi manca il tempo
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
