Scusa hai ragione posizione 2: HighMoma ha scritto:posizione 2 vuol dire: "low" o "high"?
Manopole riscaldate SAITO, richiesta aiuto
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
Io ho montato le manopole motrax riscaldate. Le manopole me le hanno date a firenze a 60 euro. me le hanno montate a 65 pero'....
le ho acquistate perche'a ll'andata ho sinceramente temuto per il pollice destro che era davvero congelato. Le manopole riscaldano poco, una delusione. sono il solito stupido. Ho speso 75 euro di guanti, 30 euro di sottoguanti, ho acquistato guanti d'emergenza per strada, con le manopole montate ho speso in totale 220 euro. Credo che per quella cifra mi avrebbero potuto istallare una stufa a carbone..... avrei potuto programmare meglio, ma il viaggio a firenze e' stata un'improvvistata, come del resto l'acquisto della CN. il viaggio posso solo dire che e' stato freddo ma stupendo. Ho trovato diverse decine di KM non asfaltati, con varie difficolta' di fuoristrada. strade assolutamente inedite. se vi interessa, vi ci porto un giorno, firenze, san donato, castellina, asciano, trequanda, pienza, chianciano, san casciano, fabro..... sono strade d e s e r t e e con panorami unici. la borsa moto che ho acquistato ha funzionato egregiamente per i suoi 110 euro. invece mi piacerebbe ora acquistare il lubricatena. ne ho trovato uno da un tipo inglese che non si istalla ne' alla batteria ne' al motore come lo scottoiler lubri roll (che costa una cifra spaventosa). E' Una pompetta del cavolo, ma costa 20 euro, e dicono vada benissimo. forse prendero' quella.
le ho acquistate perche'a ll'andata ho sinceramente temuto per il pollice destro che era davvero congelato. Le manopole riscaldano poco, una delusione. sono il solito stupido. Ho speso 75 euro di guanti, 30 euro di sottoguanti, ho acquistato guanti d'emergenza per strada, con le manopole montate ho speso in totale 220 euro. Credo che per quella cifra mi avrebbero potuto istallare una stufa a carbone..... avrei potuto programmare meglio, ma il viaggio a firenze e' stata un'improvvistata, come del resto l'acquisto della CN. il viaggio posso solo dire che e' stato freddo ma stupendo. Ho trovato diverse decine di KM non asfaltati, con varie difficolta' di fuoristrada. strade assolutamente inedite. se vi interessa, vi ci porto un giorno, firenze, san donato, castellina, asciano, trequanda, pienza, chianciano, san casciano, fabro..... sono strade d e s e r t e e con panorami unici. la borsa moto che ho acquistato ha funzionato egregiamente per i suoi 110 euro. invece mi piacerebbe ora acquistare il lubricatena. ne ho trovato uno da un tipo inglese che non si istalla ne' alla batteria ne' al motore come lo scottoiler lubri roll (che costa una cifra spaventosa). E' Una pompetta del cavolo, ma costa 20 euro, e dicono vada benissimo. forse prendero' quella.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
Ho montato le manopole .....
da fermo in posizione start scaldano abbastanza, mentre nelle altre posizioni mi sembra che siano un pò insufficiente, in movimento sinceramente non ho potuto provarle perchè mi sono dimenticato di averle e quando mi sono accorto della loro presenza ero già a casa
Cerea
da fermo in posizione start scaldano abbastanza, mentre nelle altre posizioni mi sembra che siano un pò insufficiente, in movimento sinceramente non ho potuto provarle perchè mi sono dimenticato di averle e quando mi sono accorto della loro presenza ero già a casa



Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
ermanno,
le manopole scaldate vanno bene per fare 50 km magari a temperatura esterna di min 7 gradi o giu' di li'. a 2 gradi o meno, non servono assolutamente ad un beneamato nulla. mi spiace per te e per me per la spesa inutile....
comunque se invece tu ti ci trovi bene, buon per te... quali hai montato?
le manopole scaldate vanno bene per fare 50 km magari a temperatura esterna di min 7 gradi o giu' di li'. a 2 gradi o meno, non servono assolutamente ad un beneamato nulla. mi spiace per te e per me per la spesa inutile....
comunque se invece tu ti ci trovi bene, buon per te... quali hai montato?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
- Località: Desio
Dissentophilrazor ha scritto:ermanno,
le manopole scaldate vanno bene per fare 50 km magari a temperatura esterna di min 7 gradi o giu' di li'. a 2 gradi o meno, non servono assolutamente ad un beneamato nulla. mi spiace per te e per me per la spesa inutile....
comunque se invece tu ti ci trovi bene, buon per te... quali hai montato?

Dipende dal percorso. Se è tutta statale o autostrada, quindi con mani bel chiuse sulle manopole lasciandole su high si sta discretamente. Al limite ogni tanto gli si da un colpetto su start. Il tutto anche a temperature intorno allo 0. Diverso è girare in città con frizione e freno in mano, in quel caso il riscaldamento di perde per la mancanza di presa.
Bye
GL
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Francis l'anno scorso in gennaio si e' fatto SELESTAT-COMO tutto il tragitto a -8 gradi solo con le manopole riscaldate....ed e' arrivato fresco come una rosa al puntello di COMO
NON FATE LE FIGHETTE KE HANNO LA BMW.......
Ai miei tempi si usciva con lo STORNELLO solo con la giakketta di pelle e senza guanti!!!

e c'erano i ghiaccioli alle finestre e la nebbia ke nn ti vedevi il culo della moto.

NON FATE LE FIGHETTE KE HANNO LA BMW.......
Ai miei tempi si usciva con lo STORNELLO solo con la giakketta di pelle e senza guanti!!!



e c'erano i ghiaccioli alle finestre e la nebbia ke nn ti vedevi il culo della moto.




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
lello ha scritto:Francis l'anno scorso in gennaio si e' fatto SELESTAT-COMO tutto il tragitto a -8 gradi solo con le manopole riscaldate....ed e' arrivato fresco come una rosa al puntello di COMO
Dico giovane (ha ha), ed io che ho scritto?


Si, non ci sono piu' i giovani di una volta, le mezze stagioni, etc etclello ha scritto: Ai miei tempi si usciva con lo STORNELLO solo con la giakketta di pelle e senza guanti!!!![]()
![]()
![]()



Ammettendo lo stornello al rango di "moto", non ce l'aveva nemmeno, un culo, a momentilello ha scritto:e c'erano i ghiaccioli alle finestre e la nebbia ke nn ti vedevi il culo della moto.![]()
![]()


Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
Io credo che le manopole devono scaldare le mani per questo ho fatto l'investimento
pensavo di sentirle più calde, ma in fondo per la cifra investita credo che non vadano troppo male, sono meglio di niente.
Mi piacerebbe sapere la differenza con quelle originali, ma visto che per adesso sono introvabili, un buon paio di guanti e un riscaldamento delle SAITO anche se lieve mi permette di andare dove voglio.
Cerea


Mi piacerebbe sapere la differenza con quelle originali, ma visto che per adesso sono introvabili, un buon paio di guanti e un riscaldamento delle SAITO anche se lieve mi permette di andare dove voglio.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
Infatti, Ender, il problema non è se le manopole riscaldate servano o no, o se qualcuno gode nel viaggiare in inverno senza guanti in svezia.
Il discorso riguarda l'efficienza delle manopole riscaldate. Se vale la pena montarle, e cosa ti devi aspettare dopo averle montate.
Le mie della saito non servono ad una sega perchè non scaldano. Costano niente, quindi OK. Leggo ora di altre marche che più o meno sono la stessa cosa.
Sono tutte cosi le manopole riscaldate? No, quelle della BMW alla massima potenza ti bruciano la mano se impugni la manopola senza guanto.
Ergo, se non volete bruciarvi inavvertitamente le mani non comprate una BMW
Il discorso riguarda l'efficienza delle manopole riscaldate. Se vale la pena montarle, e cosa ti devi aspettare dopo averle montate.
Le mie della saito non servono ad una sega perchè non scaldano. Costano niente, quindi OK. Leggo ora di altre marche che più o meno sono la stessa cosa.
Sono tutte cosi le manopole riscaldate? No, quelle della BMW alla massima potenza ti bruciano la mano se impugni la manopola senza guanto.
Ergo, se non volete bruciarvi inavvertitamente le mani non comprate una BMW

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Le manopole della SAITO scaldano egregiamente, adesso non so le vostre, ma cosa vi devono fondere il tubolare del manubrio?????:giullare:ender ha scritto:Io credo che le manopole devono scaldare le mani per questo ho fatto l'investimento![]()
pensavo di sentirle più calde, ma in fondo per la cifra investita credo che non vadano troppo male, sono meglio di niente.
Mi piacerebbe sapere la differenza con quelle originali, ma visto che per adesso sono introvabili, un buon paio di guanti e un riscaldamento delle SAITO anche se lieve mi permette di andare dove voglio.
Cerea


O ci dovete fare la cioccolata in tazza???



Non so a che temperature debbano arrivare, ma secondo me scaldano egregiamente. senza stare a fare il paragone rapporto qualità-prezzo.
Ciao

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
Anedar ha scritto: Le mie della saito non servono ad una sega perchè non scaldano. Costano niente, quindi OK. Leggo ora di altre marche che più o meno sono la stessa cosa.
Devo correggere questa mia affermazione.
In realtà mantenendo le manopole nella posizione start, l'efficienza è notevole a qualsiasi velocità. Non penso ci siano problemi mantenerle in quella posizione. Stamattina il freddo a Roma era intenso. Durante tutti i venti Km di gra percorsi il calore era perfettamente avvertibile e piu che sufficiente a compensare il freddo ai piedi.
Esistono pedalini riscaldabili?

Mi spiace, ho parlato a "vanvera". Mea culpa