SCARICHI GPR MOD. GIGA
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Spero di non essere messo in croce per ciò che scriverò ma mi sembra giusto segnalare alcune cosine...
Ho aquistato i Gpr omolagati in titanio a gen '04.
Montati, CO rifatto dal mitico Fiore e tutto liscio.
Noto la vicinanza del collettore sinistro al forcellone (2mm ca.) ma nessun problema.
La moto sembra che vada meglio, sicuramente più fluida e corposa sotto, ma sicuramente non prende un cavallo...
Ma a me va benissimo così!!
Mi infastidisce il sound: non per il "volume" ma per il timbro!!!
Ragazzi sembra un Harley!!!Troppo scoppiettante, troppo alto e per nulla "rombante", e per questo forse un pò fastidioso!!
Dopo 10000km i fondelli, evidentemente mal sigillati cominciano a trasudare incrostazioni carboniose (stessi difetti su GPR su Navigator..) e decido di smontarli...
Insieme a un artigiano esperto di Imola, le apriamo e arrivano le sorprese:
- canna forata esageratamente conica: 54-36mm(neanche il 998 usa il 54mm....)
- strato di lana d'acciaio intorno alla canna (previene l'usura della lana di vetro ma aumenta il rumore..).
Modifiche:
- canna forata conica 44-46mm;
- lana di vetro speciale (non so il nome, arriva dal Canada, è la stessa si Akrapovic, e dura una vita...)
Risultati:
Sound da vero bicilindrico (sembra un RSV con il doppio Akra...), e prestazioni davvero migliorate!!!!
Provare per credere, sono allibito!!!VA COME UN TRENO!
Mi hanno spiegato che un tubo così conico non fa altro che aumentare il rumore e diminuire le prestazioni (certi silenziatori da competizione sono sì conici, ma con la parte di sezione maggiore verso l'uscita!!!)
Con queste righe non voglio assolutamente dire di fare meglio del signor GPR, ma mi chiedo come mai non si siano testate a fondo soluzioni specifiche e realmente migliorative per ogni modello (quelli per Navigator, per esempio, sono IDENTICI).
Grazie e ciao a tutti.
P.S.: il collettore me lo sono scaldato e leggermente appiattito in corrispondenza del forcellone (rovinato di brutto dopo il viaggio estivo nel quale il collettore si era spostato...)
Ho aquistato i Gpr omolagati in titanio a gen '04.
Montati, CO rifatto dal mitico Fiore e tutto liscio.
Noto la vicinanza del collettore sinistro al forcellone (2mm ca.) ma nessun problema.
La moto sembra che vada meglio, sicuramente più fluida e corposa sotto, ma sicuramente non prende un cavallo...
Ma a me va benissimo così!!
Mi infastidisce il sound: non per il "volume" ma per il timbro!!!
Ragazzi sembra un Harley!!!Troppo scoppiettante, troppo alto e per nulla "rombante", e per questo forse un pò fastidioso!!
Dopo 10000km i fondelli, evidentemente mal sigillati cominciano a trasudare incrostazioni carboniose (stessi difetti su GPR su Navigator..) e decido di smontarli...
Insieme a un artigiano esperto di Imola, le apriamo e arrivano le sorprese:
- canna forata esageratamente conica: 54-36mm(neanche il 998 usa il 54mm....)
- strato di lana d'acciaio intorno alla canna (previene l'usura della lana di vetro ma aumenta il rumore..).
Modifiche:
- canna forata conica 44-46mm;
- lana di vetro speciale (non so il nome, arriva dal Canada, è la stessa si Akrapovic, e dura una vita...)
Risultati:
Sound da vero bicilindrico (sembra un RSV con il doppio Akra...), e prestazioni davvero migliorate!!!!
Provare per credere, sono allibito!!!VA COME UN TRENO!
Mi hanno spiegato che un tubo così conico non fa altro che aumentare il rumore e diminuire le prestazioni (certi silenziatori da competizione sono sì conici, ma con la parte di sezione maggiore verso l'uscita!!!)
Con queste righe non voglio assolutamente dire di fare meglio del signor GPR, ma mi chiedo come mai non si siano testate a fondo soluzioni specifiche e realmente migliorative per ogni modello (quelli per Navigator, per esempio, sono IDENTICI).
Grazie e ciao a tutti.
P.S.: il collettore me lo sono scaldato e leggermente appiattito in corrispondenza del forcellone (rovinato di brutto dopo il viaggio estivo nel quale il collettore si era spostato...)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Io mi kiedo una cosa senza essere polemico x carita': ma xke' da gennaio 2004 ci dici solo ora ste' cose???
Vuoi tenere le dritte tutte x te???
Anke x il collettore se dicevi subito come stavano le cose penso ke evitavi di rovinarlo e Mr. GPR si accorgeva prima della vicinanza risolvendo il problema gia' 8 mesi fa
Vuoi tenere le dritte tutte x te???
Anke x il collettore se dicevi subito come stavano le cose penso ke evitavi di rovinarlo e Mr. GPR si accorgeva prima della vicinanza risolvendo il problema gia' 8 mesi fa

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Ecco, sarebbe bello mettere la moto al banco prima e dopo per vedere come cambia la curva di erogazione.capyrex ha scritto:La moto sembra che vada meglio, sicuramente più fluida e corposa sotto, ma sicuramente non prende un cavallo...
Però a sensazione, la mia va meglio a tutti i regimi. Riprende da 2000 giri, ai medi è bella piena e arriva al limitatore in un attimo.
Mi si alza di gas in prima (con pignone da 17 originale) e in seconda "ci prova", e tocca i 230 km/h di strumento a oltre 8.000 giri (con parabrezza alto della Givi).
Per quanto riguarda il rumore, ho anche io gli ovali in titanio, e tutti mi dicono che fa un rumore stupendo, cosa che condivido in pieno.
Insomma, la mia esperienza è più che positiva e consiglio l'acquisto senza remore, poi è logico che non sono un esperto di sistemi di scarico e che non metto in dubbio le parole di Capyrex.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
I gusti son gusti ....capyrex ha scritto:Mi infastidisce il sound: non per il "volume" ma per il timbro!!!
Dove la posso trovare? c'è qualche sito per vedere?capyrex ha scritto:- canna forata conica 44-46mm;
Akrapovic ... Azzo costano anche il doppio!!
Per le prestazioni.... sarà, ma anche così come sono il miglioramento è sensibile....
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Giga condivido con te parte del miglioramento ma se tu provassi ora la differenza..sicuramente un bel banco chiarirebbe ogni dubbio e probabilmente mi sono fatto influenzare dal nuovo sound, ma aspetto di tornare dal Fiore per cercare una messa a punto perfetta!!!
Per Pacifico: la canna forata è reperibile nelle ditte che lavorano lamiere, devi però trovare chi te la arrotola...qui nella mia zone ci sono tanti artigiani!!!
Ah ragazzi, ho gia in casa un bel paio di Brembo Oro Quattro pistoncini 34-30!! Appena avrò un attino, distanziali in ergal e via!!!
Sto anche facendo un pensierino al Power Commander.....
Ciao a tutti!!!!
Per Pacifico: la canna forata è reperibile nelle ditte che lavorano lamiere, devi però trovare chi te la arrotola...qui nella mia zone ci sono tanti artigiani!!!
Ah ragazzi, ho gia in casa un bel paio di Brembo Oro Quattro pistoncini 34-30!! Appena avrò un attino, distanziali in ergal e via!!!
Sto anche facendo un pensierino al Power Commander.....
Ciao a tutti!!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 17:05
Il fonoassorbente è uguale per tutti i produttori di scarichi c'è chi lo fà arrivare dagli States, chi dal Canada, chi dalla Germania (noi) chi dall'Inghilterra, chi dalla Russia, alla fine è sempre e solo fibra di vetro agugliata.
Sul discorso interni invece non potete fare nulla se lo scarico che avete preso è omologato l'interno non può essre modificato pervio la perdita dell'omologazione stessa. Per la personalizzazione di ogni interno poi la questione è ancor più particolare, ma c'è ancora qualcuno che crede che ogni moto abbia un interno differente dall'altra? Noi che abbiamo una linea molto molto ampia utilizziamo 4 diversi interni per gli scarichi racing e 2 per gli omologati, chi fà solo stradali usa un solo interno per i racing ed uno per gli omologati, se dicono il contrario vendono fumo.
Perchè? Pensate a che magazzino dovremmo avere per avere un interno personalizzato per ogni moto, costi di gestione enormi e tempi di consegna che si allungano fatalmente.
Il tutto ovviamente senza incazzatura ma semplicemente per spiegare.
Sul discorso interni invece non potete fare nulla se lo scarico che avete preso è omologato l'interno non può essre modificato pervio la perdita dell'omologazione stessa. Per la personalizzazione di ogni interno poi la questione è ancor più particolare, ma c'è ancora qualcuno che crede che ogni moto abbia un interno differente dall'altra? Noi che abbiamo una linea molto molto ampia utilizziamo 4 diversi interni per gli scarichi racing e 2 per gli omologati, chi fà solo stradali usa un solo interno per i racing ed uno per gli omologati, se dicono il contrario vendono fumo.
Perchè? Pensate a che magazzino dovremmo avere per avere un interno personalizzato per ogni moto, costi di gestione enormi e tempi di consegna che si allungano fatalmente.
Il tutto ovviamente senza incazzatura ma semplicemente per spiegare.
Parliamo di tutto purchè sia sport
www.sport-forum.it
www.sport-forum.it
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Finalmente sono riuscito a montare gli scarichi
e sono sempre più convinto di avere una Caponord “strana”.
Il montaggio è stato abbastanza laborioso perché la marmitta destra risultava arretrata di quattro/cinque centimetri rispetto alla marmitta sinistra.
Lavorando col flex, ho asportato un paio di centimetri di tubo dal collettore destro, sia nella parte che si innesta nella marmitta che in quella che si collega al collettore originale così da avere le marmotte ben allineate (anche se le curve degli scarichi sono un po' asimmetriche).
Mi sono fatto un giro di una decina di km per far “assestare” il CO ma come risultato ho ottenuto: la moto si è spenta al minimo,
all’avviamento successivo si è accesa la spia EFI,
dopo il reset e riavviamento, si è spenta la spia ma il contagiri ha cessato funzionare!
Ho percorso qualche km per tornare a casa domandandomi cosa c’entrasse il contagiri con gli scarichi
poi, prima di entrare in garage, ho provato a riavviare il motore e il contagiri magicamente è tornato a funzionare anche se il minimo risultava un po’ discontinuo…
Purtroppo ho notato che i collettori sono diventati giallognoli, forse è stata la “puntatina” oltre i 200
che ha provocato la “cottura” e mi viene voglia di chiedere a Gigabike (il Brand Manager)
se, con con le sparate che fa, ha ancora i collettori argentati…
Col rumore che fanno, oltre ai LAMPS adesso ci sono anche i TUONS



Il montaggio è stato abbastanza laborioso perché la marmitta destra risultava arretrata di quattro/cinque centimetri rispetto alla marmitta sinistra.

Lavorando col flex, ho asportato un paio di centimetri di tubo dal collettore destro, sia nella parte che si innesta nella marmitta che in quella che si collega al collettore originale così da avere le marmotte ben allineate (anche se le curve degli scarichi sono un po' asimmetriche).

Mi sono fatto un giro di una decina di km per far “assestare” il CO ma come risultato ho ottenuto: la moto si è spenta al minimo,



Ho percorso qualche km per tornare a casa domandandomi cosa c’entrasse il contagiri con gli scarichi


Purtroppo ho notato che i collettori sono diventati giallognoli, forse è stata la “puntatina” oltre i 200



Col rumore che fanno, oltre ai LAMPS adesso ci sono anche i TUONS


- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
E' normale che i tubi cambino colore...... su tutte è così!
Per il montaggio..... 20 minuti, compresi lo smontaggio degli originali.... ed allineati, soprattutto adesso con la modifica giusta.
I tubi non sono simmetrici perchè neanche il forcellone è simmetrico... capisco che l'occhio vuole al sua parte...
Appena messa in moto... minimo perfetto... coppia migliorata e musica decisamente migliore, senza rifare il CO e credo che non lo farò.... per non parlare dei dieci kg in meno!!!
Probabilmente la tua mappatura ha qualche problemino.
Per il montaggio..... 20 minuti, compresi lo smontaggio degli originali.... ed allineati, soprattutto adesso con la modifica giusta.
I tubi non sono simmetrici perchè neanche il forcellone è simmetrico... capisco che l'occhio vuole al sua parte...
Appena messa in moto... minimo perfetto... coppia migliorata e musica decisamente migliore, senza rifare il CO e credo che non lo farò.... per non parlare dei dieci kg in meno!!!
Probabilmente la tua mappatura ha qualche problemino.
Ultima modifica di Pacifico il giovedì 21 ottobre 2004, 11:57, modificato 1 volta in totale.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Ecco, forse se invece di montare le MARMOTTE, avessi acquistato le MARMITTE non avresti di questi problemi...Sgaio ha scritto: così da avere le marmotte ben allineate

Questa è una leggenda. Io vado sempre PIANO.Sgaio ha scritto: forse è stata la “puntatina” oltre i 200che ha provocato la “cottura” e mi viene voglia di chiedere a Gigabike (il Brand Manager)
se, con con le sparate che fa, ha ancora i collettori argentati…
![]()

Dategli il gas, non fate la guerra.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
La simmetria è la bellezza della perfezione... http://photogallery.tiscali.it/mode/gallery.php?id=2909gigabike ha scritto:Attenzione a Pacifico, se c'è una cosa che odia sono le cose ASIMMETRICHE....






- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
C’hai ragione Giga, col casino che faccio adesso, le marmotte rimangono ritte e allineate! Prima invece, andavano in letargo…gigabike ha scritto:Ecco, forse se invece di montare le MARMOTTE, avessi acquistato le MARMITTE non avresti di questi problemi...![]()

Comunque la situazione è migliorata: il minimo ora è costante e il contagiri funziona.


Lamps
P.S. La GPR ti ha dato le royalties?

- walterCN
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6517
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
- Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
- Località: Turate (co)
- Contatta:
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)