PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
scrivo qui per non inquinare il nuovo post, ma la soluzione di montare una pinza uguale all'anteriore poi è tramontata completamente?
Stavo pensando, io ho ancora la pompa del freno post. originale, se la continuassi ad usare con questa nuova pinza a 4 pistoncini dovrei avere meno rischio di bloccaggio rispetto al caso in cui avessi la pompa nuova da 13 giusto?
Stavo pensando, io ho ancora la pompa del freno post. originale, se la continuassi ad usare con questa nuova pinza a 4 pistoncini dovrei avere meno rischio di bloccaggio rispetto al caso in cui avessi la pompa nuova da 13 giusto?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Direi di si, questa ipotesi non è mai stata effettivamente presa in esame, anche se aveva il pregio del riutilizzo di un componente già nel possesso di tutti quelli che volevano cambiare le pinze anteriori, e del fatto che, col disco fisso, la pinza flottante ci sarebbe stata benissimo.Ale11 ha scritto: scrivo qui per non inquinare il nuovo post, ma la soluzione di montare una pinza uguale all'anteriore poi è tramontata completamente?
Per contro, per chi non avesse avuto intenzione di toccare i freni anteriori, avrebbe avutto forse maggiori difficoltà nel reperire una pinza originale DX.
Mah, probabile ma non scommetterei sull'impossibilità che accada: sicuramente meno volume di liquido pompabile = meno pressione, quindi in teoria ci potrebbe anche stare.Ale11 ha scritto:Stavo pensando, io ho ancora la pompa del freno post. originale, se la continuassi ad usare con questa nuova pinza a 4 pistoncini dovrei avere meno rischio di bloccaggio rispetto al caso in cui avessi la pompa nuova da 13 giusto?
Tuttavia può darsi che l'azione della pompa da 12 sia comunque sufficiente al bloccaggio nelle frenate in emergenza.
Come può anche darsi che la pompa risulti inidonea all'impiego perchè insufficiente nell'uso normale: provare per capire.
In ogni caso con gomme decenti, per bloccare bisogna premere abbastanza il pedale.

- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
La"pressione" e' data dalla forza che agisce sulla pompa ( combinazione leva- fulcro)...OnlyVu ha scritto:Direi di si, questa ipotesi non è mai stata effettivamente presa in esame, anche se aveva il pregio del riutilizzo di un componente già nel possesso di tutti quelli che volevano cambiare le pinze anteriori, e del fatto che, col disco fisso, la pinza flottante ci sarebbe stata benissimo.Ale11 ha scritto: scrivo qui per non inquinare il nuovo post, ma la soluzione di montare una pinza uguale all'anteriore poi è tramontata completamente?
Per contro, per chi non avesse avuto intenzione di toccare i freni anteriori, avrebbe avutto forse maggiori difficoltà nel reperire una pinza originale DX.
Mah, probabile ma non scommetterei sull'impossibilità che accada: sicuramente meno volume di liquido pompabile = meno pressione, quindi in teoria ci potrebbe anche stare.Ale11 ha scritto:Stavo pensando, io ho ancora la pompa del freno post. originale, se la continuassi ad usare con questa nuova pinza a 4 pistoncini dovrei avere meno rischio di bloccaggio rispetto al caso in cui avessi la pompa nuova da 13 giusto?
Tuttavia può darsi che l'azione della pompa da 12 sia comunque sufficiente al bloccaggio nelle frenate in emergenza.
Come può anche darsi che la pompa risulti inidonea all'impiego perchè insufficiente nell'uso normale: provare per capire.
In ogni caso con gomme decenti, per bloccare bisogna premere abbastanza il pedale.
Se aumenti la sezione della pompa...devi aumentare la forza che agisce sulla pompa per avere la stessa pressione...
Cambiando la pompa e mettendola di sezione piu grande...l' unica cosa che cambia e' la modulabilita'....
Per aumentare la capacità frenante devi cambiare la pinza e...poi la pompa...se necessario...
Elbano
...Carbonaro DOCG...
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Quindi, in effetti, a patto che la pompa ce la faccia, più è piccola, più e facile bloccare: sarebbe il contrario di quello che avevo detto. 


- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Dunque....OnlyVu ha scritto:Quindi, in effetti, a patto che la pompa ce la faccia, più è piccola, più e facile bloccare: sarebbe il contrario di quello che avevo detto.
Se tieni fissi,a monte,la forza sul pedale ,il fulcro e la leva....
A valle pinza e disco....
Quello che varia...la pompa in mezzo...
Non può cambiare il risultato....
Cambia solo come ci arrivi...
Elbano.
...Carbonaro DOCG...
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
lo chiedevo perchè tolto che ad ora non frena e che si surriscalda, con la pinza e pompa originale in caso di frenata di emergenza ho già bloccato diverse volte il post senza troppe difficoltà, quindi mi chiedevo se con una pinza maggiorata potessi peggiorare questo aspetto e come poterlo arginare
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- gianlucabu82
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
- Moto: KAWASAKI GTR 1400
- Località: VASTO (CH)
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
ale ma la tua ha l'abs o no? con l'abs il problema del bloccaggio è arginato bene, io ho cambiato pompa e pinza e ti posso dire che è un portento!!!! la moto si ferma col posteriore!! appena modificato per i primi km devi abituarti ma la modulabilità e buona, non blocca subito!Ale11 ha scritto: lo chiedevo perchè tolto che ad ora non frena e che si surriscalda, con la pinza e pompa originale in caso di frenata di emergenza ho già bloccato diverse volte il post senza troppe difficoltà, quindi mi chiedevo se con una pinza maggiorata potessi peggiorare questo aspetto e come poterlo arginare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM
KAWASAKI 1400 GTR
IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!

- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
è una pre ABS , se bloccavo le ruote anche con quello sarei stato un mago 

Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Settimana prossima si inizia la produzione dei supporti !!!!!
Il fresatore Fabietto ne costruirà 10 pezzi , di cui 7 sono già nella lista ........ se avete intenzione di modificare la vostra capo...fatelo ora , perchè non si sa, se e quando si potranno avere i supporti !!!!
viewtopic.php?f=511&t=38109
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 11:52
- Moto: Africa 88, Caponord 2004
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Ciao, sono in tempo per accodarmi per la piastra pinza posteriore?
La mia Capo è del 2004 con ABS.
Ora rileggo tutti post precedenti per capire come pagarla...o se gentilmente mi aggiornate; grazie.
La mia Capo è del 2004 con ABS.
Ora rileggo tutti post precedenti per capire come pagarla...o se gentilmente mi aggiornate; grazie.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Certo che si............ ti mando un messaggio privato....Capofly71 ha scritto: Ciao, sono in tempo per accodarmi per la piastra pinza posteriore?
La mia Capo è del 2004 con ABS.
Ora rileggo tutti post precedenti per capire come pagarla...o se gentilmente mi aggiornate; grazie.

- Il Corvo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 146
- Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 0:45
- Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
- Località: Scarenna (Como)
- Contatta:
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Sono interesato anche io !!
- ciccioterrone
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:59
- Moto: caponord etv1000
- Tel: 3480927159
- Località: manfredonia
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Se ancora in tempo ci sono anch'io ho una del 2001 senza abs
- briz
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 1 settembre 2016, 7:31
- Moto: Ancora nulla
Re: PRODUZIONE supporti per pinze posteriori
Accorato appello per il sommo Giampaolo, sarebbe possibile far rifare le staffe? Se non ci fossero interessati per far ripartire la produzione, saresti disposto a fornirmi le misure per cercare una officina nella mia zona disposta a realizzarmene 1 pezzo?
Grazie mille!!!
Grazie mille!!!