luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Blocchetto RS 125 appena arrivato dalla Germania: 15,00 euro + ss (euro 7,50).

Come si presenta? è identico a quello della Caponord... in più ha però un tappo [ERRATA CORRIGE: NON E' IDENTICO]
BE004.jpg
Per il resto mi sembra lo stesso identico ricambio [ERRATA CORRIGE: DI NUOVO, NON E' IDENTICO]
ma..... con un altro codice
BE005.jpg
Non ne ho ancora la certezza, ma anche i contatti dovrebbero essere gli stessi della Caponord 01-03 [ERRATA CORRIGE: NON SONO GLI STESSI], qualcuno può confermarlo?
BE006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il domenica 11 ottobre 2015, 18:05, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da D@rione »

Così a occhio pare uguale... solo che non ho ricordanza che nel blocchetto della Capo ci sia quel filo rosso a parte.... :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

Guardando lo schema elettrico non mi torna neanche a me il cavetto singolo, comunque non è un grosso problema, con un tester si ricostruiscono i collegamenti.
Ottima trovata il blocchetto RS125!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Da un esame più accurato emerge che in effetti gli attuatori elettrici sono identici a quelli della Capo, mentre le parti in plastica del blocchetto sono abbastanza differenti (la cosa che più si nota è che i cavi del gas nella Caponord entrano dal guscio superiore mentre nel blocchetto della RS125, l'unico cavo del gas (l'altro foro è tappato e non filettato) entra dal guscio inferiore.

Comunque se acquistato a basso prezzo, come in questo caso, il blocchetto della RS125 si presenta ugualmente come risorsa utile alla modifica della Caponord 2004 per ciò che concerne l'interruttore dei fari (che può essere trasferito sul blocchetto originale senza problemi).
Il blocchetto dell'RS125 costituisce al tempo stesso anche una buona fonte di ricambi, in virtù della possibilità di rimpiazzare, in caso di necessità, sia il pulsante di avviamento che l'interruttore per lo spegnimento della moto (Il cavo rosso isolato rispetto al resto dei cavi accorpati nel connettore a 6 contatti, visibile nella foto qui sopra, riguarda proprio quest'ultimo).

Anche il cablaggio non è lo stesso (ad es. in quello dell'RS125 non sono presenti i due cavi dell'interruttore dello stop sulla pinza freno).

Mi accingo ad effettuare il montaggio dell'interruttore fari RS125 sul blocchetto originale della moto, seguirà una descrizione dell'operazione.
Immagine
Avatar utente
gianlucabu82
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
Moto: KAWASAKI GTR 1400
Località: VASTO (CH)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da gianlucabu82 »

per OnlyVu, devo prendere il blocchetto su ebay per la modifica, quindi quale mi consigli pegaso o rs? grazie
APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM

KAWASAKI 1400 GTR

IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

In effetti la discussione e' intressante e ho in programma anch'io la modifica. Strano che OnlyVu l'abbia abbandonata da gennaio...
Tutto insabbiato Only? :roll:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

gianlucabu82 ha scritto:per OnlyVu, devo prendere il blocchetto su ebay per la modifica, quindi quale mi consigli pegaso o rs? grazie
Come leggi sopra, io ho acquistato quello dell'RS 125, perchè, nel mio caso, ho trovato un blocchetto per quella moto, abbastanza nuovo, ad un prezzo molto più basso di quelli in commercio in quel momento per la Pegaso.

Ti consiglio ebay.de o ebay.co.uk per trovare le offerte più economiche (evitando di usare ebay.it con selezione unione europea).
Ad es. c'è questo che costa come quello che ho preso io (da valutare però le condizioni in cui si trova).

Ti confermo quindi, per esperienza diretta, che gli interruttori elettrici contenuti nel blocchetto della RS125 indicato sopra, sono compatibili al 100% con la Caponord.
Ho poi letto su apriliaforum.com che quelli della Pegaso con cod. ricambio AP8124919 sono compatibili e non c'è motivo di dubitarne, visto che esteticamente sono identici (vedi foto postate).
L'importante è non acquistare quelli appartenenti ad altre serie della Pegaso (più vecchie o nuove).

I blocchetto elettrico completo, sia dell'una che dell'altra moto, al contrario, non è compatibile con la Caponord, per la diversa forma e per la presenza del diverso comando del gas che è specifico per ogni moto.

Si tratta quindi di aprire delicatamente il blocchetto usato appena acquistato per smontare l'interruttore fari (facendo MOOLTA attenzione a non rompere gli agganci in plastica del cursore e a non perdere la sferetta in acciaio e la micromolla che servono a mantenere il cursore stesso sulle tre posizioni spento/posizioni/anabbaglianti ) e di rimontarlo sul blocchetto della Capo=>2004, rimuovendo il tappo in plastica presente sulla nostra moto. Sotto questo tappo sono presenti i tre incavi per la sferetta/molla di cui sopra.
Consiglio di fare tutte le prove di funzionamento agendo sull'interruttore fari SENZA montare il cursore: una volta che tutto sia ok, posizionarlo definitivamente DOPO aver chiuso il blocchetto con le viti.
Questo perchè gli agganci sono un pò delicati e bisogna evitare di stressarli con eventuali smontaggi/rimontaggi che si rendano necessari perchè qualche cosa è andata storta.

I cavi elettrici collegati all'interruttore della RS125 sono troppo corti per la Capo, bisogna sostituirli, oppure, come ho fatto io, allungarli di una trentina di cm. per poi tagliarli a misura, una volta raggiunto il capoccione.
Per quanto riguarda i collegamenti elettrici non ci sono problemi particolari usando un tester.
Io ho isolato nel capoccione i connettori maschio/femmina del cavo relais anabbaglianti e del cavo delle posizioni, sganciandoli dai blocchetti bianchi nel capoccione e collegandoli alle estremità dei cavi provenienti dal nuovo interruttore, precedentemente dotati di fastom compatibili. Come al solito senza tagliare/modificare_definitivamente l'impianto elettrico originale.
La bellezza di questa modifica (oltre alla migliore estetica rispetto ad altre soluzioni diverse) è che consente di accendere/spegnere a piacimento posizioni (quindi anche la luce posteriore della moto) e fari, a differenza di quanto possibile con l'inserimento di un semplice interrutore sul relais fari anabbaglianti, che mantiene invece accese le posizioni.
In ogni caso, per non intervenire troppe volte sulla moto, consiglio vivamente di acquistare il relais accensione luci temporizzato proposto da Giampaolo all'inizio di questo topic.
In questo modo ci si scorda dei fari perchè la moto farà tutto da se e l'interruttore servirà solo quando si deve fare manutenzione a quadro acceso (o nei rarissimi casi in cui serva partire a fari spenti per non dare nell'occhio :giullare:).
ElCaimanDelPiave ha scritto:In effetti la discussione e' interessante e ho in programma anch'io la modifica. Strano che OnlyVu l'abbia abbandonata da gennaio...
Tutto insabbiato Only? :roll:
Nessun insabbiamento, semplicemente il fatto che l'operazione non è particolarmente complicata e non avevo aggiunto ulteriori particolari.
Immagine
Avatar utente
gianlucabu82
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:07
Moto: KAWASAKI GTR 1400
Località: VASTO (CH)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da gianlucabu82 »

alla fine ho risolto grazie a b_r_i_g_a_n_t_e con un interruttore impermeabile a levetta e due pezzi di filo. ho provato anche a comprare il blocchetto mod 2001 su un paio di siti inglesi
http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... ar-881.php

https://www.apriliayorkshire.co.uk/

ma non mi hanno risposto nemmeno alle meil di info quindi ho lasciato perdere anche perché il costo è intorno alle 80 sterline :roll: :roll:
APRILIA SR 50 WAWE 1994-1998 20.000KM
APRILIA LEONARDO 125 1998-2003 50.000KM
Aprilia ETV 1000 CAPONORD 06 BLACK EDITION 60.000 KM

KAWASAKI 1400 GTR

IL MONDO E' PIENO DI PAZZI, BASTA ADEGUARSI !!!!!!!!
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

gianlucabu82 ha scritto:alla fine ho risolto grazie a b_r_i_g_a_n_t_e con un interruttore impermeabile a levetta e due pezzi di filo. ho provato anche a comprare il blocchetto mod 2001 su un paio di siti inglesi
http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... ar-881.php

https://www.apriliayorkshire.co.uk/

ma non mi hanno risposto nemmeno alle meil di info quindi ho lasciato perdere anche perché il costo è intorno alle 80 sterline :roll: :roll:
Avevo pensato alla stessa soluzione. Ma non so se al "committente" piace. :roll:
Marietto89
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 17:13
Località: Modena

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Marietto89 »

Ciao a tutti! Io per evitare modifiche esterne e rendere tutto automatico ho comprato sulla baia un relé a 5 poli per auto, e lo collegherò in parallelo al teleruttore di avviamento.
Le luci così si staccano mentre premo il pulsante d'accensione, come sulle moderne auto e moto! Spesa 8 €.

:salta:

Ciao!
Mario
CN ABS '06 Titan Grey
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Ottima soluzione! Penso tu sia il primo ad averla adottata. :salta:
Spegnere le luci può comunque essere utile in condizioni diverse dall'avviamento; in quei casi l'interruttore serve per forza.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

Riapro questo post perchè ho visto che la foto delloo schema che avevo pubblicato non è più visibile.
Se volete tenere spenti i fari mentre avviate la moto per avere un po' più corrente da dedicare al motorino d'avviamento, costruite questo semplicissimo circuito che uso da anni:
Controllo fari mk2.JPG
ps: MCR-22 è la sigla dell'SCR non centra con il mio nickname :uaz:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
AlexETV
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2016, 15:29
Moto: CAPONORD

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da AlexETV »

mcr ha scritto: Ecco una soluzione "elegante" per accendere le luci della Capona automaticamente solo quando la tensione di batteria è superiore ad un certo valore.
Si può ovviamente usare anche sulle Caponord prima serie per chi non volesse correre il rischio di dimenticarsi i fari spenti.
Non è proprio semplicissimo (magari Roby64 desiste..), ma con un po' di pazienza si fa tutto. Io ci ho messo un paio d'ore tra montare il circuito e montarlo sulla moto.
Allora, prima si costruisce il circuito seguente che come vedete è estremamente "sofisticato".

Immagine

In pratica il relè dei fari anabbaglianti si eccita solo quando la tensione ai suoi capi supera un certo valore prefissato che, con i componenti dello schema, vale circa 12,8V. Circa perchè la tensione del diodo zener e l'inizio conduzione del transistor (di tipo Darlington) variano leggermente da uno all'altro e con la temperatura. Comunque per chi, dopo averlo provato, volesse alzare ulteriormente la soglia di accensione dei fari, basterà usare uno zener da 13V (+1V) oppure aggiungere un normale diodo (es 1N4148) in serie (+0,5V). Se si volesse invece abbassare basterà scegliere uno zener di valore inferiore per esempio da 10V. E' possibile ovviamente mettere al posto dello zener un trimmer regolabile, ma questi sono componenti poco affidabili e non mi piacciono.
Ho montato il tutto in aria facendo un accrocchio orribile ma compatto, robusto ed insensibile alle vibrazioni e poi l'ho avvolto in un pezzo di termorestringente. Per i più esteti, si può usare un pezzetto di millefori da affogare in resina dentro una scatolina.

Immagine


Io ho usato componenti di recupero che avevo in casa(infatti si vedono tre zener gialli in serie al posto di uno) ma il costo totale non dovrebbe superare i 2€.
Una volta montato il circuito si passa ad aprire il cupolino della CN smontando la guancia sinistra e cercando di raggiungere la scatola porta relè che è abbastanza infognata in basso dietro al relè frecce.

Immagine

Staccando e aprendo la scatolina si scopre che c'è uno spazio vuoto all'interno dedicato ad un relè che sulla CN non c'è. Qui metteremo il nostro circuitino collegando i suoi fili (meglio saldati) al relè anabbaglianti (low beam) che sta li di fianco. Colleghiamo il catodo dello zener per leggere la tensione di batteria(+Relè) al filo nero che va al relè e tagliamo il filo blu che va a massa per interporci i fili -Relè e massa del nostro circuito. Proviamo ad accendere la moto e verifichiamo se i fari rimangono spenti con chiave On e che si accendano dopo che il motore si è avviato e con la tensione di batteria superiore al valore scelto. Finito.

Avvertenza: in caso di guasto del regolatore di tensione o comunque del circuito di ricarica della moto, la batteria si scaricherà e i fari si spegneranno improvvisamente e questo, secondo la legge di Murphy, capita di solito oltre i 200 all'ora di notte percorrendo una curva in galleria della Foresta Nera, ma almeno saprete che la batteria non è più in carica...

P.S. I fari abbaglianti rimangono indipendenti e funzionanti

ciao scusa la domanda, ma è solo x capire ma quelle resistenze e il condensatore, ke scopo preciso hanno? grazie
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

Le resistenze limitano la corrente nello zener e nel gate dell'SCR. Il condensatore crea un filtro che evitano accensioni del faro in caso di disturbi.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
AlexETV
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2016, 15:29
Moto: CAPONORD

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da AlexETV »

mcr ha scritto: Le resistenze limitano la corrente nello zener e nel gate dell'SCR. Il condensatore crea un filtro che evitano accensioni del faro in caso di disturbi.
grazie delle spiegazioni, GENTILISSIMO come sempre!!! e scusa sempre la mia ignoranza nel campo. :sorrisino:
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”