Pagina 5 di 7

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 11:23
da MIT0590
Per chi e ancora in cerca di serbatoio recupero olio vi voglio mostrare la soluzione di un amico del gruppo WhatsApp.
IMG-20160114-WA0010.jpg
IMG-20160114-WA0009.jpg
IMG-20160114-WA0008.jpg
E un filtro per gli impianti a GPL apribile con il seger dove va tolto il filtrino di carta interno e diventa serbatoio. Posto sotto la vaschetta del acqua e ha due ingressi che si possono anche utilizzare come andata e ritorno.
Se a qualcuno può essere utile...

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:08
da OnlyVu
L'idea non è male, ed è anche di buona qualità.
Quello illustrato costa troppo (su ebay 38,00 euro + ss.) ma ce n'è qualcuno come questo in foto, anch'esso buono ma molto + più economico.
SV004.jpg
I condotti sono adeguatamente dimensionati, l'unico problema è la loro posizione: costringono al montaggio orizzontale e questo riduce a meno della metà del volume la capienza totale.....io pensavo più ad una cosa del genere:
SV005.jpg
Probabilmente è troppo grande per la Capo ma visto che il cilindro è avvitato sopra e sotto alle due pareti circolari , si potrebbe anche pensare di ridurne la lunghezza ricreando i fori con le filettature per le vitine, senza doverlo per forza saldare....:dubbio:

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 21:14
da MIT0590
Questo lo so. Se invece si monta in piedi con l'entrata dei vapori da sotto è uscita da sopra? Così non serve neanche la lana di acciaio per la decantazione visto che passano nel olio.
Il serbatoio postato si potrebbe provare ma io ti dico che butti solo i soldi, l'ho avuto per le mani identico e ha delle dimensioni enormi, per non dire che non era neanche a tenuta stagna. E l'attacco dei tubi e da 16mm se ricordo bene.

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: giovedì 14 gennaio 2016, 21:35
da MIT0590
Oppure, sul filtro GPL si potrebbe tappare una parte, fare un foro laterale, filetare e mettere un portagomma in modo di far diventare serbatoio tutto il corpo del filtro..

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 11:27
da OnlyVu
Direi che quello per il Gpl si potrebbe forare lateralmente per il secondo attacco, riutilizzando il condotto in basso per mettere un tubetto (con qualche adattatore che riduca in qualche modo il diametro finale del tubo) da portare in posizione comoda per lo scarico, analogamente al tubetto dello scarico olio dell'airbox.
Poi bisogna costruirsi una staffetta metallica da fascettare al corpo cilindrico per il collegamento alla moto.

Prima dell'acquisto bisogna vedere se è posizionabile in verticale da qualche parte (a fronte degli svantaggi evidenziati, in orizzontale sicuramente si riesce a collocare meglio e non è detto che alla fine non sia la soluzione migliore).

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 16:39
da Haga41
ciao
la mia soluzione prevede l'utilizzo di un contenitore semplice in plastica di quelli usati per i campioni di olio/liquidi con base quadra. i ofri li farò sul tappo e su un lato.

lo spessore non dovrebbe essere un problema se si utilizzano i raccordi di MIT, inoltre essendo semi trasparente si nota subito il deposito.

Avevo pensato anche ad un serbatoio per olio freni, il problea e che l'uscita è al fondo ed un accumulo di olio bloccherebbe il passaggio dei vapori.

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:17
da MIT0590
Secondo me è meglio usare un serbatoio liquido freni che sicuramente ha uno spessore maggiore è più resistente. Così sul uscita del fondo si applica un pezzo di tubo tappato per lo scarico comodo dei depositi, si fora il tappo e di lato e si mettono i raccordi che ho usato io che confermo che funzionano benissimo. Altrimenti per scaricare l'olio che si acumula si deve smontare il contenitore..

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:12
da Haga41
MIT0590 ha scritto: Secondo me è meglio usare un serbatoio liquido freni che sicuramente ha uno spessore maggiore è più resistente. Così sul uscita del fondo si applica un pezzo di tubo tappato per lo scarico comodo dei depositi, si fora il tappo e di lato e si mettono i raccordi che ho usato io che confermo che funzionano benissimo. Altrimenti per scaricare l'olio che si acumula si deve smontare il contenitore..
Si in effetti potrebbe essere la soluzione migliore, perche il serbatoio freni avrebbe anche la staffetta di fissaggio. il mio unico dubbio è che il serbatoio freni è rotondo e non so se i raccordi fanno poi tenuta, la circonferenza è più piccola del tuo serbatoio. (al max cerco un serbatoio freni per auto)

Per il costo provero entrambi, devo solo trovare la posizione

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:31
da Giampaolo
Haga41 ha scritto:
MIT0590 ha scritto: Secondo me è meglio usare un serbatoio liquido freni che sicuramente ha uno spessore maggiore è più resistente. Così sul uscita del fondo si applica un pezzo di tubo tappato per lo scarico comodo dei depositi, si fora il tappo e di lato e si mettono i raccordi che ho usato io che confermo che funzionano benissimo. Altrimenti per scaricare l'olio che si acumula si deve smontare il contenitore..
Si in effetti potrebbe essere la soluzione migliore, perche il serbatoio freni avrebbe anche la staffetta di fissaggio. il mio unico dubbio è che il serbatoio freni è rotondo e non so se i raccordi fanno poi tenuta, la circonferenza è più piccola del tuo serbatoio. (al max cerco un serbatoio freni per auto)

Per il costo provero entrambi, devo solo trovare la posizione


Perchè allora non usare questo se siete intenzionati ad usare un serbatoio in plastica ?

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=PI ... UIDO+FRENI

ed il tappo superiore lo fornite di un raccordo portagomma , ed avete ingresso ed uscita vapori ...



Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:35
da Haga41
Giampaolo ha scritto:
Haga41 ha scritto:
MIT0590 ha scritto: Secondo me è meglio usare un serbatoio liquido freni che sicuramente ha uno spessore maggiore è più resistente. Così sul uscita del fondo si applica un pezzo di tubo tappato per lo scarico comodo dei depositi, si fora il tappo e di lato e si mettono i raccordi che ho usato io che confermo che funzionano benissimo. Altrimenti per scaricare l'olio che si acumula si deve smontare il contenitore..
Si in effetti potrebbe essere la soluzione migliore, perche il serbatoio freni avrebbe anche la staffetta di fissaggio. il mio unico dubbio è che il serbatoio freni è rotondo e non so se i raccordi fanno poi tenuta, la circonferenza è più piccola del tuo serbatoio. (al max cerco un serbatoio freni per auto)

Per il costo provero entrambi, devo solo trovare la posizione


Perchè allora non usare questo se siete intenzionati ad usare un serbatoio in plastica ?

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_nkw=PI ... UIDO+FRENI

ed il tappo superiore lo fornite di un raccordo portagomma , ed avete ingresso ed uscita vapori ...


Non ho avuto tempo per spulciare tutte le forme dei serbatoi freni
vediamo cosa trovo e soprattuto

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:46
da OnlyVu
La plastica è una valida alternativa, ma se la parete di alluminio è sufficientemente spessa, la tenuta la si fa direttamente sulla filettatura, senza guarnizioni e controdadi: in questo modo viene ermetica anche su superfici non piane.
Per la forma, bisogna prima decidere dove posizionare il serbatoietto.

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:59
da Haga41
Anche se non ho trovato ancora una soluzione il mio piano dopo l'installazione del serbatoio è pulire piu possibile le incrostazioni dovute all'olio, (parlo si condotti, valvole e sedi valvole).

A riguardo gli esperti mi hanno consigliato questo prodotto TUNAP (vedi immagine)

è molto piu potente dei semplici additiviti, ma efficace e senza grossi controindicazioni (cosi dicono).
A riguardo tempo fa avevo letto sul forum di problemi con additivi benzina. Qualcuno ha avuto esperienze negative?

Luca

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 20:11
da lucky
:ok1: :ok1: :ok1:

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 15:48
da Haga41
se puoi interessare...
http://www.giefferacing.com/ITA/schedap ... lenco.html

tubi al silicone con diametro interno da 10mm, per essere sicuri che non si rovinano installandoli attorno al motore.

da verificare che non si piegano ostruendo del tutto il passaggio dei vapori

Re: Olio Air box eliminare il problema !

Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 20:06
da Haga41
Ho trovato la posizione, tubi abbastanza lunghi x far formare la condensa.
Devo trovare: serbatoio adatto, anche se quello che ho potrebbe bastare, fare le staffe e scegliere il tipo di tubo da usare, quello blue in foto è troppo rigido.