Borse laterali givi...poi anche originali Aprilia.

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Moma ha scritto:...pensate che con altre moto dotate di borse laterali (cariche ed in partenza per le ferie) sarebbe possibile fare i "numeri"...
...beh, devo dire che non so cosa mi permetterebbero altre moto... so solo che, anche se sono un fermone, alla Motocinghialata Stefalco mi stava dietro per divertirsi con lo spettacolo delle mie borse laterali strusciate a terra... :evil: :evil: :evil: e sono certo che buona parte del merito per le mie "pieghine" sia da attribuire allo splendido bestione...

...ah, mi pare di ricordare che qualcuno abbia postato alcuni mesi fa delle foto con le borse "bucate", completamente grattate a terra...
elisocofra ha scritto:
Il vero problema (minkia, che problemi che hanno le nostre moto :D ) e che la nostra CN va troppo forte.
...bel problema, eh, Francis..??? :D :D

...per il resto, tra i pro delle borse laterali originali confermo una estetica molto convincente (nessuna borsa laterale aftermarket è comparabile), la buona fattura, discreta (solo discreta, secondo me, Francis) tenuta all'acqua, estrema facilità di aggancio/sgancio, ottima capienza (contiene benissimo un integrale)...
...tra i contro: ingombro importante con relativi moccoli di contorno che si tirano quando si "tocca" qualcosa rovinando la verniciatura, impossibilità a trovare una borsa centrale che si adatti decentemente alla loro linea (bastava che avessero preso quella del vecchio Scarabeo, era perfetta come linee, razza di sf...ti !!!), la difficoltà nel reperire la vernice per ritoccarle (Aprilia non fornisce i codici RAL, maledetti loro..!!! :evil: :evil: :evil: ), discreta complicazione nel rimuovere il kit di aggancio, chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica (che novità...!)...

...ecco qua, ho detto la mia...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Beh... comunque dopo l'arrivo dei primi parafanghi in carbonio qualcuno in privato mi ha chiesto lumi sulle borse morbide della givi...
Io ho montato quelle.... non sono certo il massimo comodità ma sicuramente sono esteticamente meno invasive delle rigide e, trovata la loro posizione ideale, non grattano e non appesantiscono la moto vista la completa assenza di metalli pesanti.
Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

BlueNight ha scritto:... tenuta all'acqua, estrema facilità di aggancio/sgancio, ottima capienza (contiene benissimo un integrale)...
a me un po' d'acqua entra ma ho il vantaggio di avere le borse grigie, praticamente la stessa tonalita' del nastro telato, un bel giretto e via... inoltre ti permette di imbottire i punti strategici dove e' inevitabile qualche botta (provate a imbarcare le valigie su un aereo e vedrete come le riducono se non le nastrate).
Immagine
BlueNight ha scritto:...discreta complicazione nel rimuovere il kit di aggancio, chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica (che novità...!)...
mi spiegheresti meglio che intendi?
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

non so se vi interessa, ma ho finito per prendere un bauletto posteriore, 46 litri, per due integrali, mi e' costato nuovo solo 110 euro, e non ho resistito alla semplicita' ed al risparmio accompagnato da un'estrema praticita'. l'estetica e' orribile secondo me. la moto sembra un mausoleo cosi'. spero che non sbandi troppo con il vento forte....

per la cronaca, ho un casco arai di 5 anni, acquistato negli usa dove ho abitato per molto tempo. con questo ci ho fatto moltissime migliaia di km, tutto graffiato etc... ma ho comprato i cuscinetti per guance nuovi, nuove prese aria, nuovo schermo visore.... insomma sto puntando al risparmio. ho provato anche il paranaso contro la nebbia, e devo dire funziona benissimo.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

philrazor ha scritto:si ma il MOma mi fa sapere come si fanno ad acquistare quelle di cui parlava lui? non ho ben capito
Torno ora dalla serata in pizzeria (mica sono sempre collegato) e ti rispondo via email, anche se ho letto che hai già risolto.

Per Grappa..... il prezzo era sostanzialmente quello che hai descritto, e senza aste :wink:

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

caro moma, volevo dirti che non sono riuscito a capire dove vi vedevate... quindi non sono riuscito a passare a fare la vostra conoscenza. G R A Z I E comunque.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Grappa ha scritto:
BlueNight ha scritto:...discreta complicazione nel rimuovere il kit di aggancio, chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica (che novità...!)...
mi spiegheresti meglio che intendi?
...allora, complicazione a rimuovere il kit di aggancio nel senso che occorre sbullonare un po' di roba per rimuovere il telaietto portaborse... svitare i bulloni delle pedane (che tendono a bloccarsi, vista l'esposizione...), ecc.... insomma, io qualche moccolo l'ho tirato :evil: , poi non so come siano i kit di aggancio per le borse aftermarket, magari sono anche più complicati...

...per la chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica intendo dire che quando chiudo le borse, l'imperfetto accoppiamento delle plastiche fa si che non si "incastrino" bene a meno di dare una bella pacca laterale... :roll: :roll:

...per la tenuta all'acqua, in effetti anche io ho avuto qualche trafilaggio all'interno, dopo avere preso tre ore di nubifragio, ma siccome altre borse laterali di marca nota che ho avuto in passato mi avevano abituato agli allagamenti (con abitudine all'impiego di sacchetti in plastica vari...), trovo le borse laterali del CN comunque discrete...

ciaoooo

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

BlueNight ha scritto:
Grappa ha scritto:
BlueNight ha scritto:...discreta complicazione nel rimuovere il kit di aggancio, chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica (che novità...!)...
mi spiegheresti meglio che intendi?
...allora, complicazione a rimuovere il kit di aggancio nel senso che occorre sbullonare un po' di roba per rimuovere il telaietto portaborse... svitare i bulloni delle pedane (che tendono a bloccarsi, vista l'esposizione...), ecc.... insomma, io qualche moccolo l'ho tirato :evil: , poi non so come siano i kit di aggancio per le borse aftermarket, magari sono anche più complicati...

...per la chiusura da perfezionare con una "pacca" per imperfetto accoppiamento delle parti in plastica intendo dire che quando chiudo le borse, l'imperfetto accoppiamento delle plastiche fa si che non si "incastrino" bene a meno di dare una bella pacca laterale... :roll: :roll:

...per la tenuta all'acqua, in effetti anche io ho avuto qualche trafilaggio all'interno, dopo avere preso tre ore di nubifragio, ma siccome altre borse laterali di marca nota che ho avuto in passato mi avevano abituato agli allagamenti (con abitudine all'impiego di sacchetti in plastica vari...), trovo le borse laterali del CN comunque discrete...

ciaoooo

:motosmile:
si confermo tutto :wink:

in particolare la "pacca" che dici e' d'obbligo. un mio amico sulla futura (le borse sono molto simili) cha messo una chiusura aggiuntiva sulla parte dietro, quella che va alla coda delle moto per capirci. il punto debole e' proprio quello e un tirante li' assicura l'impermeabilita'. io non ho il coraggio di bucare e vado giu' di nastro telato :wink:

vuoi mettere quanto sono belli i kit di aggancio originali (io li chiamerei anche paracodone) rispetto alle padelle dell'aftermarket :lol:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Grappa ha scritto: insomma, io qualche moccolo l'ho tirato :evil: , poi non so come siano i kit di aggancio per le borse aftermarket, magari sono anche più complicati...
Mica no, le Givi si montano con due bulloni, 10 minuti e opla'
Grappa ha scritto:vuoi mettere quanto sono belli i kit di aggancio originali (io li chiamerei anche paracodone) rispetto alle padelle dell'aftermarket :lol:
De gustibus, a me fan gagare tutti e due, nel caso ;) Ma le valige givi almeno sono alte e dalla rofma regolare, non come quella baggianata originale. Per l'impermebailita' e' sempre e comunque cosa buona isacchettare il tutto, a scanso di equivoci ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Dr_Ogekuri ha scritto:Per l'impermebailita' e' sempre e comunque cosa buona isacchettare il tutto, a scanso di equivoci ;)

Con le GIVI mi son fatto la SCOZIA e la Normandia x 15 gg sotto l'akua e nn e' entrata neppure una goccia di rugiada... :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”