Faretti a led

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

D@rione ha scritto: Riesci a fare una foto al buio? L'effetto abbagliante/anabbagliante com'è?

con il chiaro non sono riuscito a percepire esattamente quanto c'è di differenza tra abbagliante e anabagliante, ma forse già sta sera riesco a trovare una mezzora vado a far qualche foto in più.. al buio.. ;)
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Secondo me la differenza c'è eccome, perlomeno guardando la foto.
Anche l'omogeneità delle luci mi sembra un risultato acquisito. :ok:
Cerca, se puoi, di verificare dal vivo se ci sono differenze di temperatura colore tra faretti e fari.
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

OnlyVu ha scritto:
Cerca, se puoi, di verificare dal vivo se ci sono differenze di temperatura colore tra faretti e fari.
è una cosa che ho cercato di guardare già..
mi sembra che siano davvero molto ma molto simili..

a dire il vero l'unica cosa che stona leggermente è la luce di posizione a led ( http://www.ebay.it/itm/N-1-lampadina-t1 ... 43d3d6d971 )
leggermente più blu e meno bianca delle nuove lampade e dei faretti..
ma nulla di eccessivo!


(quello stesso Led t10 l'ho messo anche nella luce che illumina la targa)
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da D@rione »

la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

D@rione ha scritto: la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
:lalala:
Sgrat Sgrat
:goodluck:
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da D@rione »

Pippotv ha scritto:
D@rione ha scritto: la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
:lalala:
Sgrat Sgrat
:goodluck:

AHAHAHAHA!!!
Certo certo, toccata di palle a pelle!!!! :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

D@rione ha scritto:
Pippotv ha scritto:
D@rione ha scritto: la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
:lalala:
Sgrat Sgrat
:goodluck:

AHAHAHAHA!!!
Certo certo, toccata di palle a pelle!!!! :sgrat: :sgrat: :sgrat:

:uaz: :uaz: :uaz:

non ho trovato la faccetta con "toccatina" , sarebbe stata la più azzeccata ! :goccia:
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Faretti a led

Messaggio da gio70 »

Pippotv ha scritto:
non ho trovato la faccetta con "toccatina" , sarebbe stata la più azzeccata ! :goccia:

Cmq la tonalità faretti/faro è identica e la luminosità è bella forte :clapclap:

Rimane solo da capire quanto calore emanano (ci sono le ventoline vero?) e se lo stesso viene smaltito posteriormente senza alcun problema dal tappo/coperta di plastica.

:ciao:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

gio70 ha scritto:....Rimane solo da capire quanto calore emanano (ci sono le ventoline vero?) e se lo stesso viene smaltito posteriormente senza alcun problema dal tappo/coperta di plastica.
Già....
D@rione ha scritto: la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
Anche le lampade allo xenon dovrebbero essere comunque più fredde delle alogene ma c'è chi dice che invece raggiungano temperature superiori.
Si legge in giro anche che i watt che assorbono siano maggiori di quelli dichiarati.
Qui se ne parla.

Per i led non credo ci sia nessun problema sul fronte del calore, dato che lavorano a temperature piuttosto basse (credo non più di 50°) altrimenti si...fumano :smoke:.

Intanto sul fronte smontaggio faretto Cree U2 abbiamo novità, cioè si smonta tutto. :egizio:
CAR008.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 1 giugno 2015, 17:47, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti a led

Messaggio da giancarsenio »

D@rione ha scritto: Riesci a fare una foto al buio? L'effetto abbagliante/anabbagliante com'è?
Magari contro una parete... cosi vediamo se il fascio è pulito e non sparano ad minchiam come per gli xeno :grrr:

Grazieeee :respect:
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Faretti a led

Messaggio da gio70 »

OnlyVu ha scritto: Per i led non credo ci sia nessun problema sul fronte del calore, dato che lavorano a temperature piuttosto basse (credo non più di 50°) altrimenti si...fumano :smoke:.

Immagine


Purtroppo vanno ben oltre i 50° specialmente quelli cinesi che vengono "pompati" alla grande :ciao:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

Quindi, se leggo bene la tabella, queste che vengono vendute per 30.00 ore, dovrebbero stare tra i 105 ed i 95 gradi...non poco.
Però ho letto che il bulbo in vetro delle alogene arriva a 250 C°, quindi in teoria, rispetto alle normali H4 ci si guadagna parecchio.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti a led

Messaggio da giancarsenio »

OnlyVu ha scritto:
gio70 ha scritto:....Rimane solo da capire quanto calore emanano (ci sono le ventoline vero?) e se lo stesso viene smaltito posteriormente senza alcun problema dal tappo/coperta di plastica.
Già....
D@rione ha scritto: la mia paura è che si rischi di fare come per gli xenon.... ritiro del libretto. Senza contare che a me gli xenon mi cossero le parabole...
Anche le lampade allo xenon dovrebbero essere comunque più fredde delle alogene ma c'è chi dice che invece raggiungano temperature superiori.
Si legge in giro anche che i watt che assorbono siano maggiori di quelli dichiarati.
Qui se ne parla.

Per i led non credo ci sia nessun problema sul fronte del calore, dato che lavorano a temperature piuttosto basse (credo non più di 50°) altrimenti si...fumano :smoke:.

Intanto sul fronte smontaggio faretto Cree U2 abbiamo novità, cioè si smonta tutto. :egizio:
Le lampade xenon che io sappia sono più fredde... Per il fatto di aver cotto le parabole credo che sia stato più un problema di raggi UV che di calore. Non tutte le lampade infatti (soprattutte quelle non di qualità) hanno dei filtri UV che evitano di danneggiare le superfici.

Grande OnlyVu che sei riuscito a smontarlo tutto....magari si riesce a sostituire il controller con uno più "pilotabile" :dubbio:
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti a led

Messaggio da OnlyVu »

giancarsenio ha scritto: Le lampade xenon che io sappia sono più fredde... Per il fatto di aver cotto le parabole credo che sia stato più un problema di raggi UV che di calore. Non tutte le lampade infatti (soprattutte quelle non di qualità) hanno dei filtri UV che evitano di danneggiare le superfici.
Si, ci ho pensato anch'io, che potesse essere un problema di irraggiamento.

Per quanto riguarda il faretto, è importante che sia apribile, perchè così si può far uscire il cavo elettrico da un'altra parte (sto pensando di rettificare il foro da 5 mm per inserire un perno M10 con anima cava che fa molto più professional).
Inoltre vorrei eliminare la parte in plastica bianca, tappando in qualche modo il foro che ne rimarrebbe.
Questa plastica (che presenta una filettatura per il fissaggio) sembra davvero incollata molto saldamente....tenterò di svitarla scaldando leggermente il fondello per capire se si inserisca nell'alluminio tramite incastro + colla o se anche il collare in alluminio abbia una reale filettatura, con la possibilità quindi, di avvitarci un tappo liscio.

Poi, sempre armato di phon ad alta temperatura, mi accingo ad ammorbidire il pvc di isolamento che sta sotto al termorestringente qui ritratto, per capire quali componenti vi si celino dentro.
CAR009.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 1 giugno 2015, 17:52, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Pippotv
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
Località: Treviso
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da Pippotv »

gio70 ha scritto:
Cmq la tonalità faretti/faro è identica e la luminosità è bella forte :clapclap:

Rimane solo da capire quanto calore emanano (ci sono le ventoline vero?) e se lo stesso viene smaltito posteriormente senza alcun problema dal tappo/coperta di plastica.

:ciao:

Come potenza in lumen dovrei averne 12000 anteriori attualmente.. così almeno da quanto dichiarato dai venditori..

sinceramente non mi ha dato pensieri sul problema raffreddamento.. in fondo di aria (in mivimento) ne arrivaanche li dietro..

vi giro una foto di come si presenta da dietro :culo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”