Pagina 1 di 5
TomTom Raider su Caponord RR e casco bluetooth
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 11:45
da Andzan
Salve a tutti....
Qualcuno ha mai montato il tomtom Raid sulla RR?
I supporti dati in dotazione non vanno bene per il manubrio imponente della CNRR ho provato ad attaccarlo alla base dello specchietto con l'attacco a sfera ma le vibrazioni sono troppo forti e poi per vedere il tragitto devo piegare la testa....
L'ideale sarebbe collegarlo al centro sopra il blocco della chiave ma come?
A proposito di TOM TOM RAID... devo prendermi un casco nuovo (di quelli apribili) quindi lo vorrei bluetooth ,
Ho quindi pensato al NOLAN 102 con il Kit multimedia , ossia cuffie e microfono integrati, ma il bluetooth non so se sia compatibile col TOMTOM (il casco dainese per esempio non è compatibile) quindi opterei per prenderci solo il kit AUDIO senza bluetooth e collegarlo alla centralina tomtom ....
Qualcuno ha esperienze a riguardo?
se si come si sente sul NOLAN 102 è silenzioso?
Grazie per eventuali consigli...
Lamps!
TomTom Raider su Caponord RR e casco bluetooth
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 13:36
da elisocofra
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 13:57
da Ardocapo
Effettivamente Capofelice si è fatto tornire appositamente una staffa che va da riser a riser.... bella anche esteticamente (vista a roma).....
TomTom Raider su Caponord RR e casco bluetooth
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 15:36
da Dr_Ogekuri
elisocofra ha scritto:Per la fissassione, Capofelice ha una Caponord sulla quale ha montato il manubrio della RR.
Molto belle le foto. Qualcuno mi sa dire com'e' la visibilita' di questi accrocchi con display a colori, in controluce, col riflesso, etc? Tencs

Inviato: martedì 2 maggio 2006, 16:20
da Ardocapo
... è fatto a posta... non ci sono riflessi e va da dio
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 18:14
da aprilia58
Andzan, leggi quà che potrebbe interessarti, riguardo il Nolan 102 n com
http://www.nolan.it/caschi/PDF/2006CatalogoN-COM.pdf
ciauz
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 18:32
da paoricci
Bel lavoro con il TOM TOM!!!!
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 20:30
da Capofelice
si ...volevo postare le foto per aiutare l'amico ma vedo con piacere che avete già provveduto, ho tornito un tondo di alluminio e l'ho posizionato tramite una vite in acciaio a uno dei due fori del sostegno manubrio anchessi in alluminio ...risulta essere in buona posizione ed esteticamente sembra fatto di fabbrica.
se vuoi usare il brevetto fai pure tanto è pubblico.
per il casco io uso il dispositivo a corredo con auricolare posizionato nel casco Nolan N102 N-COM, funziona egregiamente e si sente bene sia a casco aperto che chiuso, corredato da un buon cellulare BT puoi telefonare o ricevere chiamate, inviarne usando lo stesso auricolare.
comunque se vuoi info dettagiate chiedi pure.
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 21:25
da Grappa
eccomi qua', sebastiancontrario. ma il mondo e' bello perche' e' vario
per me il rider e' troppo grosso ma e' indubbio che quella staffa e' fatta veramante a regola d'arte. il problema e' che il gps viene usato in prevalenza quando si fanno lunghi viaggi e in quel caso non so se la borsa serbatotio romba le balle alla visuale.
per il nolan beh che dire. esteticamente mi piace molto ma poi la sostanza lascia a desiderare. a parita' il vemar e mi e' sembrato piu' silenzioso e superiore nei materiali oltre ad evere il bluetooth affogato nel polistirolo (l'unica rogna e' lo spinotto di ricarica un po' infelice) e usa batterie aaa standard. io ho cambiato le originali da 600mha per delle 1100mha raggiungendo un'autonomia di circa dieci ore. ad onor del vero ho provato uno schuberth c2 con kit bluetooth marcato bmw e non appena sara' disponibile penso che faro' sto' mutuo in banca e mi prendero' sto' scafandro. la qualita' non e' paragonabile a nessun altro casco che ho provato fin ora e quello che piu' mi intriga e' la possibilita' di revisionarlo periodicamente presso i loro centri. ho sempre usato degli apribili e con tutti ho avuto il problema della chiusura che si allentava. che brutta cosa avere la mentoniera che si chiude prendendo una buca e non vedere piu' una fava...

Inviato: martedì 2 maggio 2006, 21:42
da Ardocapo
Minchia!!! 22° alle 21,00 eri al futuraduno?
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 21:51
da Grappa
no e' una foto vecchia. e purtroppo mai avuti 22gradi da queste parti ;( per capirci domenica scorsa ha nevischiato.
sara' stato il calore del motore. boh...
Inviato: martedì 2 maggio 2006, 21:57
da lancillotto73
questa che il supporto del Tom Tom Raid non monta sul manubrio della nostra Capo Nord non è una bella notizia per me....avevo intenzione di comprarlo in previosione di un viaggio europeo per questa estate

Inviato: martedì 2 maggio 2006, 22:29
da elisocofra
lancillotto73 ha scritto:questa che il supporto del Tom Tom Raid non monta sul manubrio della nostra Capo Nord non è una bella notizia per me....avevo intenzione di comprarlo in previosione di un viaggio europeo per questa estate

AZ....
me che dici ?
Sulla Caponord il supporto del tom tom rider ci sta benissimo, qui si parla di quelli che hanno il manubrio della Rally raid

Inviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:50
da Pacifico
Scusate.... ma non si riesce a fissare sul traversino della Touratech?....
X Grappa.... Io posseggo sia il C2 che altri apribili..... e tutta questa qualità superiore prorio non la vedo.... e la decantata poca rumorosità è soltanto una leggenda.... Sulla Caponord gli apribili sono tutti rumorosi... chi più chi meno...
Poi, un apribile, non si porta con la mentoniera aperta (tu che sei sensibile alla sicurezza), e la chiusura durante il moto del C2 è decisamente scomoda e pericolosa.... sei obbligato a prenderlo dal lembo sotto gola e abbassare la mentoniera facendo un movimento proprio scomodo... per non parlare dell'apertura che è decisamente una rottura.... quando fai pressione sul fianco del casco tendi a spostare tutta la testa... e con una mano è proprio scomodo.
In più pesa una tonnellata più degli altri... e tutta questa aereodinamicità proprio non la vedo...
La visierina trema ad alta velocità come tutte, ed è meno coprente, nel senso che con luce post ti arrivano i riflessi del criscotto... cosa che con un Airoh non succede...
La qualità?. nel cinturino con protezione sotto gola, presa d'aria alta veramente efficace, visiera più spessa ed antiappannante.... tutto il resto sono chiacchere...
Diciamo, che come tutte le cose, ha una immagine e un servizio ottimo e quindi paga.... ma niente di più... fà figo ed impegna il portafoglio...
Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 6:43
da carlodg
Quanto costano gli aggiornamenti software?
Si installa in auto facilmente?
Si colllega alle casse dell'auto?