Pagina 1 di 1

URGENTE.. consiglio definitivo su GOMME per piacere

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 20:12
da liotru
premessa.. mi scuso per aver aperto un post gemello di altri sulle gomme ma l'urgenza mi porta a farlo e quindi se volete poi cancellare sto post in seguito fatelo pure ...



ragazzi confido nelle vostre risposte , sperando esse non siano tipo.. la scelta della goma è soggettiva etc etc..

ho montato le pirelli mt90... e dopo appena 300 km.. sono assolutamente scontento e ho parlato col gommista che ha capito e me le cambia ...

difetti riscontrati... sterzo che vibra.. la moto tende a non star dritta se lascio il manubrio.. ad alte velocità ma non presso il limite max (180) la moto diventa instabile assai... ben prima dei 180 si alleggerisce l'anteriore... e comunque soffre di hmmm come chiamarlo?.. sottosterzo? beh.. la moto tira dritto nelle curve ad alta velocità e per tenere la piega si deve fare sforzo...

TUTTO CIO' non lo riscontravo con i precedenti michelin anakee , che erano erroneamente con H ansicchè con V , ma lo stesso erano superbe... anche da consumate

ora.. devo dare DOMANI MATTINA una risposta definitiva sulle gomme ma mettere su apposto di sti quallidi pirelli...

le alternative sono.. METZLER CON V oppure ANAKEE CON V


a voi chiedo un un reale ed oggettivo consiglio tra le 2 gomme, considerando le loro caratteristiche in uso "piuttosto estremo"


spero di leggere qualche consiglio utile prima di domani mattina , vi ringrazio..

ciao

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 20:22
da paoricci
Ciao Liù non ti scrivo per darti consigli, però ho le tue stesse gomme, e le avevo anche sul Pegaso....hanno la particolarità di "rendere" dopo 1000 km all'inizio non le volevo + tenere neppure io, ti posso dire però che:

La moto è stabile, và dritta, non chiude ...... l'unico appunto che le posso fare è che NON avendo un disegno "rotondo" come le Dunlop che avevo prima quando pieghi sembra di....cadere.... è una sensazione che poi è andata a farsi friggere nel giro Toscano, le ritengo gomme oneste ma NON da grandi pieghe (in ogni caso non me le sento sotto al sedere come vorrei)

Le prossime? Boh io le provo un pò tutte, i consigli devono essere presi con le pinze.... stavo pensando a queste:

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/B ... prova.html

Le ha montate anche il Lello ma ormai la sua moto è da museo quindi..... :giullare: :giullare:

ciao Paolo

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 20:26
da liotru
purtroppo posso scegliere entro domani mattina tra le tourance con V e le anakee anche loro V , grazie comunque per la risposta :P

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 21:04
da lello
Tourance e nn sbagli
Le Michelin fai meno km e le Tourance van meglio con il bagnato
Cmq la cosa (come ripetuto 2 miliardi di volte) e' moooolto soggettiva
Con le Bridge ci ho fatto poki km. x darti un parere

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 22:01
da attila
liotru ha scritto:purtroppo posso scegliere entro domani mattina tra le tourance con V e le anakee anche loro V , grazie comunque per la risposta :P
per le Anakee ricordati che oltre a dover essere in codice V come velocità, devono essere di tipo B, specifiche per Caponord (lo si vede anche sul listino ufficiale)

LE Tourance alle tue temperature credo ti dureranno di più... ma... è soggettivo! :lol:

;-)

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 22:47
da teuz74
Sto facendo alcune considerazioni sulle Scorpion Sync e cerco anche un vostro parere indipendentemente dal fatto che abbiate o meno provato o percorso parecchia strada con queste gomme.

Fino a 2 settimane fa le gomme erano precise e non davano nessun segno di cedimento o difficoltà di guida; ho l'abitudine quando mi fermo di toccare le gomme e sentire la temperatura con la mano, tutto tranquillo, temperatura di poco superiore a quella delle Tourance.

Da qualche giorno la mano non riesco a tenerla appoggiata per più di pochi secondi, le gomme sono incandescenti, e il comportamento è mutato, in città sono meno precise in staccata slittano un pochetto ma non in manier preoccupante.

Domenica scorsa sono stato a farmi il giro Campolongo - Gardena - Sella - Pordoi, le strade le conoscete, sono sempre ben tenute e la temperatura era primaverile; temperatura gomme accettabile alla mano, tenuta e comportamento della moto eccellente.

Da ciò ne deduco che le gomme non sono alla frutta, ne sono io che le disintegro nel giro di una settimana, ma che risentono della temperatura esterna; i tasselli sono morbidi, molto morbidi, per cui alle alte temperature la gomma va in crisi.

Da ciò ne deduco che lo Scorpion Sync sia migliore come gomma da freddo piuttosto che da caldo differentemente dal Tourance che nella stagione invernale mi faceva disperare perchè non ne voleva sapere di entrare in temperatura.

Voi che ne pensate?

Inviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:49
da liotru
ho riportato dal gommista la motina e mi sono fatto subito cambiare le pirelli mt90 che avevo mnotato (appena 300 km) .. e ho messo sotto consiglio di molti su tutti pacifico :sbellica: (che pretende io lo menzioni sempre nel ringraziarlo pubblicamente, ma io ancora aspetto lui che lo faccia con me per alcune cosine che lui sa :sbellica:)

prime impressioni dopo 50 km.. un'altro pianeta.. ora pero' devo testarle a velocità prossime a quella di decollo di un a320 all'aeroporto di fontanarossa :sbellica:

Inviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:19
da Topolinio
liotru ha scritto:ho riportato dal gommista la motina e mi sono fatto subito cambiare le pirelli mt90 che avevo mnotato (appena 300 km) .. e ho messo sotto consiglio di molti su tutti pacifico :sbellica: (che pretende io lo menzioni sempre nel ringraziarlo pubblicamente, ma io ancora aspetto lui che lo faccia con me per alcune cosine che lui sa :sbellica:)

prime impressioni dopo 50 km.. un'altro pianeta.. ora pero' devo testarle a velocità prossime a quella di decollo di un a320 all'aeroporto di fontanarossa :sbellica:
Se magari scrivi anche cosa hai scelto ...... 8)

Inviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:35
da liotru
ah già... mi sono perso dentro le parentesi :sbellica:

ho messo metzlerr TOURANCE!!! made in germany c'è scritto O_O è normale? poi una domandina volevo fare.. è normale che l'anteriore ha soltanto ad occhio 4 mm di battistrada contro il posteriore che ne ha almeno 7 hmm :P

Inviato: giovedì 22 giugno 2006, 23:11
da attila
liotru ha scritto:ah già... mi sono perso dentro le parentesi :sbellica:

ho messo metzlerr TOURANCE!!! made in germany c'è scritto O_O è normale?
ti è andata bene!!!
poteva esserci scritto "made in brasil"!

liotru ha scritto:poi una domandina volevo fare.. è normale che l'anteriore ha soltanto ad occhio 4 mm di battistrada contro il posteriore che ne ha almeno 7 hmm :P
e già così arriverai col posteriore alla frutta e l'anteriore in ottime condizioni!

;-)

Inviato: giovedì 22 giugno 2006, 23:36
da Moma
paoricci ha scritto:

Le prossime? Boh io le provo un pò tutte, i consigli devono essere presi con le pinze.... stavo pensando a queste:

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/B ... prova.html

Le ha montate anche il Lello ma ormai la sua moto è da museo quindi..... :giullare: :giullare:

ciao Paolo
Paolo, grazie per il pratico link. Mi hai fatto venire voglia di metterle al prossimo cambio (magari comprerò proprio quelle di Lello...vendesi con pochi Km :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: )

Inviato: venerdì 23 giugno 2006, 12:55
da liotru
heyyyyyyyyyy tornando alle gomme.. le tourance sono belle gomme ma il mio sterzo vibra tantissimo se lo lascio..

a dire il vero prima vibrava poco solo a 80km/h ora a tutte le velocità :(

non è che sia cosi fastidioso, in quanto non è rumoroso, ma se uniamo questo al fatto che nelle manovre da fermo lo sterzo è durissimo..

mi sa che c'è qualche problemino... si chiami gomma, cuscinetto ruota o sterzo..

A I U T O

PS: se lascio lo sterzo la gomma va finalmente DRITTA come un treno giapponese :sbellica: , è pure possibile fare pieghe e quindi curve leggere senza mani o_O

Inviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:50
da paoricci
Moma ha scritto:
paoricci ha scritto:

Le prossime? Boh io le provo un pò tutte, i consigli devono essere presi con le pinze.... stavo pensando a queste:

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/B ... prova.html

Le ha montate anche il Lello ma ormai la sua moto è da museo quindi..... :giullare: :giullare:

ciao Paolo
Paolo, grazie per il pratico link. Mi hai fatto venire voglia di metterle al prossimo cambio (magari comprerò proprio quelle di Lello...vendesi con pochi Km :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: )
Si ho sentito il cinghiale mi ha detto che sono "PRELEVABILI" :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:53
da paoricci
liotru ha scritto:heyyyyyyyyyy tornando alle gomme.. le tourance sono belle gomme ma il mio sterzo vibra tantissimo se lo lascio..

a dire il vero prima vibrava poco solo a 80km/h ora a tutte le velocità :(

non è che sia cosi fastidioso, in quanto non è rumoroso, ma se uniamo questo al fatto che nelle manovre da fermo lo sterzo è durissimo..

mi sa che c'è qualche problemino... si chiami gomma, cuscinetto ruota o sterzo..

A I U T O

PS: se lascio lo sterzo la gomma va finalmente DRITTA come un treno giapponese :sbellica: , è pure possibile fare pieghe e quindi curve leggere senza mani o_O

Non credo che possa essere un cuscinetto altrimenti da fermo avresti avuto lo stesso problema con le Pirelli..... cmq dureranno anche 50.000 km ma le Metz hanno una scarsa maneggevolezza alle basse velocità, quando montai le Dunlop ritrovai un'altra Cn sul misto stretto....

cmq controlla la data di fabbricazione delle gomme o sono vecchie ( e con probabile difetto) o magari sono state mal bilanciate.

ciao Paolo