Pagina 1 di 6

Cupolino Ermax

Inviato: martedì 1 agosto 2006, 12:29
da giampy
Ciao,

mi devo decidere a cambaire il cupolino ma sfortunatamernte fino ad oggi ho visto solo caponord con il cupolino maggiorato della Givi, qualcuno di voi può postare una foto con il cupolino Ermax? (sempre se qualcuno lo ha montato) .... mi sembra di caqpire che sia leggermente più grande di quello della Givi e non vorrei traformare il mio CN in un APEnord....

grasssieeee

Inviato: martedì 1 agosto 2006, 15:14
da paoricci
cieo fatte ora ora , io sono alto 1.82

Immagine

pregi: buona protezione (viaggio anche con la visiera aperta)

Immagine

poche turbolenze (io ho la RR cupolino senza freccie integrate quindi)

non disturba alla massima velocità.

Immagine

difetti: a qualcuno può non piacere esteticamente

la gomma che ricopre il cupo è un pò invasiva e potrebbe disturbare la guida.

ciao Paolo :):) :wink:

Inviato: martedì 1 agosto 2006, 16:19
da giampy
paoricci ha scritto:cieo fatte ora ora , io sono alto 1.82

Immagine

pregi: buona protezione (viaggio anche con la visiera aperta)

Immagine

poche turbolenze (io ho la RR cupolino senza freccie integrate quindi)

non disturba alla massima velocità.

Immagine

difetti: a qualcuno può non piacere esteticamente

la gomma che ricopre il cupo è un pò invasiva e potrebbe disturbare la guida.

ciao Paolo :):) :wink:

Mi sembra decisamente bello, mi sa che ci faccio un bel pensierino...grazie mille

Inviato: martedì 1 agosto 2006, 16:32
da paoricci
Oh ci mancherebbe!!! ciao Paolo

Inviato: martedì 1 agosto 2006, 22:38
da aito
paoricci ha scritto: la gomma che ricopre il cupo è un pò invasiva e potrebbe disturbare la guida.
Io l'ho tolta e secondo mè si va' meglio.
lampsss

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 8:39
da ethan
Ciao caponordisti sono ETHAN, dopo cinquemila chilometri e cinquemila prove di posizione, di andatura e di accucciamento, ho deciso di intervenire sul cupolino del mio caponord mod. 06. Lo sbatacchiamento, dai 70 kmh in poi, dopo 150 km di percorrenza continuativa, mi disturba e soprattutto mi innervosisce. La domanda che mi faccio è: ho comprato il capo perché era molto protettiva e aveva un aereodinamica ben studiata? E pensare che sul mod. 03 non ci sono problemi di questo tipo, il cupolino è piu' grande e molto meno inclinato.Titolarono: capolavoro di ingegneria aereonautica, studiato nella galleria del vento in collaborazione con l'universita di Pisa, protezione totale. Sono alto 1,83 e a me tutto questo non risulta. Comunque dopo vari esperimenti e misurazioni, ho deciso di intervenire accorciando il cupolino originale di 6 cm. In questo modo il casco viene investito in pieno dall'aria, mentre le spalle rimangono protette. In questo modo ho risolto anche il problema della condensa nella visiera.

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 9:33
da Ardocapo
Ciao Ethan...
Spero ci fornirai le relative foto del tuo lavoro una volta realizzato...

Perchè non ti presenti nell'apposita sezione e ci parli un po' di te? ad esempio da dove scrivi, da quanto hai la moto, come hai conosciuto questo sito... ecc.....

Puoi presentarti QUI

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 10:30
da Kevin
Giampy, se trovi il cupolino ne prendo uno anch'io. L'anno scorso Andy stava raccogliendo adesioni per il cupolino maggiorato ma poi non se n'e' fatto piu' niente.
Concordo che a me piace l'ermax, visto una volta alla motocinghialata dello scorso anno ma non ricordo chi lo montasse sulla sua spendida CN personalizzata (niente male tra l'altro). Se lo trovi ripeto lo prendo anch'io.

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:41
da giampy
Kevin ha scritto:Giampy, se trovi il cupolino ne prendo uno anch'io. L'anno scorso Andy stava raccogliendo adesioni per il cupolino maggiorato ma poi non se n'e' fatto piu' niente.
Concordo che a me piace l'ermax, visto una volta alla motocinghialata dello scorso anno ma non ricordo chi lo montasse sulla sua spendida CN personalizzata (niente male tra l'altro). Se lo trovi ripeto lo prendo anch'io.
Ho trovato il cuoplino, oggi o domani (venerdi 8) vado a prenderlo. Costo 115€. per il modello 03. Appena vado a prenderlo mi informo anche per il modello successivo (quello con 4 viti se non erro).

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:25
da HJ
Paoricci ha scritto :


pregi: buona protezione (viaggio anche con la visiera aperta)

Ciao scusami una domanda, la differenza con il cupolino normale è evidente ?
Cioè ne vale la pena ?
Ci sto pensando !
:wink:

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:26
da HJ
Paoricci ha scritto :


pregi: buona protezione (viaggio anche con la visiera aperta)

Ciao scusami una domanda, la differenza con il cupolino normale è evidente ?
Cioè ne vale la pena ?
Ci sto pensando !
:wink:

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:27
da Capofelice
si informati e digli che interessa a + di 1 quindi tirare i prezzi

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:48
da paoricci
HJ ha scritto:Paoricci ha scritto :


pregi: buona protezione (viaggio anche con la visiera aperta)

Ciao scusami una domanda, la differenza con il cupolino normale è evidente ?
Cioè ne vale la pena ?
Ci sto pensando !
:wink:
Dipende quanto sei alto....ora in autostrada posso tenere medie + elevate (radar permettendo :cry: ) con meno fatica..... il collo ringrazia!!!

ciao Paolo

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:59
da HJ
Grazie per la risposta io sono 1,75 e l'aria la sento soprattutto sul casco.
A proposito mi chiedevo ma quelle alette laterali montate sul modello 01
è possibile in qualche modo adattarle anche per la 04 ?
Per me qualcosa fanno !
Grazie ciao
:wink:

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:00
da HJ
Grazie per la risposta io sono 1,75 e l'aria la sento soprattutto sul casco.
A proposito mi chiedevo ma quelle alette laterali montate sul modello 01
è possibile in qualche modo adattarle anche per la 04 ?
Per me qualcosa fanno !
Grazie ciao
:wink: