Pagina 1 di 1

paracarene cn, vorrei comprerlo, che ne dite di questo?

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 13:39
da atmavictu
ciao amici, sono passato dalla mitica africa, rd04 del 1990, alla caponord, 2002 rosso scuro, due moto stupende anche se diverse. ed eccomi con voi, mi chiamo josè e sono latino americano.
ma veniamo al dunque. ho trovato un nuovo modello di paracarene che copre anche il faro anteriore, che mi consigliate, lo prendo? oppure mandatemi qualche foto ed indicazioni per un paracarene veramente affidabile e, perchè no, anche esteticamente accettabile.
la mia mail, che fa anche da contatto msn, è; atmavictu@hotmail.com
grazie
[img]C:\Documents%20and%20Settings\atmavictu\Desktop\paracarene.jpg[/img]

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 13:49
da atmavictu
naturalmente ho messo un indirizzo errato, eccovi l'indirizzo: www.box.net
fate il login con questa mail: atmavictu@inwind.it e poi password: caponord ovviamente
attendo risposte, ieri sera l'ho sdraiataaaaaaa

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 13:56
da suki74
Ciao Atmavictu, quello è il paracarena della Hepco e Becker e il suo importatore è motowid.it
Dal vivo è molto più bello che in foto. Lo monto dall'autunno del 2003 e sono molto contento del prodotto.

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 13:57
da Monykawa
mi sembrano quelli della Hepko & Becker.... li ha mio fratello Suki e a me piacciono... :wink:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 14:01
da atmavictu
beh, che dire ragazzi, VOI capisti, siete veramente veloci, ehm, anch'io lo sarei, ehehhe, vi ringrazio e spero di incontrarvi tutti per le strade del mondo.
a prop, le ordino subito, mi hanno chiesto 210 euro comprese spedizione, è troppo o giusto? lamps

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 14:36
da Ardocapo
considerato che l'originale (se arriva) costa meno della metà... io ci penserei

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 14:38
da Ardocapo
Comunque questa è la foto che volevi mettere credo

Immagine

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 14:44
da atmavictu
si caro nonnetto, io purtroppo sono ignorante e distratto al pc, poichè non posso esserlo in altri campi, soprattutto sulle due e quattro ruote.
tornando al paracarene, io vedo che questi della foto sono più protettivi, avvolgono anche il faro, quelli originali ancora non lio ho visti dal vivo, ma anche quelli dicono siano ottimi, ci penserò
e vi ringrazio già dell'attenzioneprestatami....

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 20:47
da vendicatore_mascherato
Su l'estatica c'è poco da dire, ad ulcuni piace, ad altri no.

Costa invece molto di più di quello originale.

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 21:48
da SILVER
Io ho montato i paracarena originali che a mio avviso hanno pregi e difetti......(vedi vecchie discussioni in merito con la funzione "cerca"). Ora, non conosco quello in esame ma, personalmente, più che all'estetica, andrei a fare paragoni sui "punti di ancoraggio" dei tubi e sui punti di possibile scarico delle forze derivanti da un potenziale impatto violento.

Da quello che ho sentito, il paracarene originale funziona molto bene in caso di "caduta laterale" della moto : da fermo o comunque a basse velocità . Ma ho potuto constatare su una CN incidentata, da forte botta laterale/diagonale, il puntale "sciolto"si era conficcato nel telaio incidendolo gravemente. Credo che il costo delle carene sia di gran lunga inferiore a quello del telaio quindi in questo caso forse il danno è stato amplificato dal tubo di ferro del paracarene.

Per fare un altro esempio, sulla moto del Fusta (ktm 990) il paracarene orginale aveva abbastanza protetto lil serbatoio e limitato i danni, ma avendo assorbito una grande parte di energia del botto, ed essendo ancorato al telaio aveva sensibilmente deformato il traliccio in tubi con danni e costi di riparazione immaginabili .......

Se poi tali attrezzi più che le carene servono a proteggere le ginocchia o le gambe in generale ...allora come non detto ma la verità è che in caso di botta forte (e sottolineo forte)le "variabili" sono talmente tante che è impossibile sapere se è effettivamente utile o no avere tali attrezzi.... fra le gambe! :nonsò: .

Lamps

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 22:27
da suki74
Quello della H&B e fissato sotto il faro, quindi al telaio del cupolino, e al telaio dove si fissano i supporti del radiatore.
Il prezzo è giusto, io lo pagai quella cifra 3 anni fa. Ciao.

Inviato: lunedì 13 novembre 2006, 1:35
da Black02
Ciao Silver.... be la mia esprienza di impatto mi ha fatto scoprire un punto debole di quello originale, praticamente in un impatto in diagonale a ceduto il triangolino fissato sull'attacco del radiatore....risultato, il tubo a sfondato il radiatore..

poi per il resto va a piacimento

ciao

Inviato: lunedì 13 novembre 2006, 6:11
da Ardocapo
Io giorni fa ho steso la moto per terra quasi da fermo... neanche un graffio... ho l'originale...

Inviato: mercoledì 15 novembre 2006, 22:40
da Cicala
Anche io l'ho stesa gironi fa per essermi diemnticato il bloccadisco (azzz!!) ed il paracere originale sx è sensibilmente rientrato rispetto al dx toccando sul telaio; premetto che ho optato per il montaggio più"aderente" comunque mi chiedo cosa succederebbe in caso di urti di ben altra entità....tu Ardo hai optato x il mantaggio largo o per quello aderente?
lamps

Cicala