Pagina 1 di 1

Scusate il ritardo, Schema elettrico Fanalozzo

Inviato: lunedì 8 gennaio 2007, 16:19
da mondaniel
:oops: :oops: Scusate il ritardo ma me ne ero dimenticato, finalmente pubblico lo schema elettrico del famigerato fanalozzo.

Immagine

A presto (appena le trovo) le istruzioni di montaggio e la preparazione di alcuni particolari.

Chi volesse cimentarsi nel costruirselo in casa, qui si può scaricare il master del circuito stampato
La distanza tra i 2 interassi dei fori è di 129,54 mm, l'immagine è di 1200dpi, quindi idonea per crearsi il master semplicemente stampando questa immagine.
Chi invece non avesse la possibilità di prodursi il circuito stampato, potrei fornirglielo a 7 euro oltre le spese di spedizione; attualmente me ne sono rimasti 9 pezzi ma solo per il fanalozzo a 35 LED.

I LED potete trovarli qui:
LINK
oppure adattatevi quello che vi pare, però sappiate che se riuscite a farvi spedire i LED della stessa partita è meglio in termini di omogeneità dell'illuminazione in "posizione", in quanto vengono venduti in confezioni da 5 pezzi, altrimenti sarete costretti a fare un azionamento in PWM.

Ciao ciao :D

Inviato: lunedì 8 gennaio 2007, 18:40
da elisocofra
Grazie Daniele :wink:

Inviato: martedì 9 gennaio 2007, 0:14
da mondaniel
Ho trovato anche il manuale e la scheda tecnica LED SuperFlux

Buon lavoro :D


elisocofra ha scritto:Grazie Daniele :wink:
Grazie a te, ho finalmente capito come si posta correttamente un link :D

Inviato: martedì 9 gennaio 2007, 13:53
da saulo70
Complimenti mondianel,ottimo lavoro ! :ok:

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 19:58
da AndreaNord
Scusa mondianel, ma ho provato ha stampare il master del fanalozzo, ma non mi viene delle dimensioni reali del fanale della moto, dove dovrebbe alloggiarsi, bensi più grande, puoi spiegarmi come fare? ti ringrazio...

Inviato: martedì 13 marzo 2007, 21:21
da mondaniel
AndreaNord ha scritto:Scusa mondianel, ma ho provato ha stampare il master del fanalozzo, ma non mi viene delle dimensioni reali del fanale della moto, dove dovrebbe alloggiarsi, bensi più grande, puoi spiegarmi come fare? ti ringrazio...
Dipende dal programma che usi; l'immagine ha una risoluzione di 1200dpi, quindi settando opportunamente il tuo software puoi stamparla in scala.
Considerato che l'immagine è 6740x2600 e 1200=2,54mm:
6740/1200*2,54=14,27cm (larghezza)
2600/1200*2,54=5,5cm (altezza)

Sappi comunque che la misura tra i 2 interassi dei fori dev'essere di 12,954cm

Spero di essermi spiegato.....dubito :lol: