Abbigliamento dolomitico!!

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Abbigliamento dolomitico!!

Messaggio da comasoft »

Ragazzi, in vista della partenza della prossima settimana, dovendo recarmi sulle dolomiti (Corvara) e poi in Austria (Innsbruck), cosa mi consigliate di portare per l'abbigliamento da viaggio? La giacca leggera (traforata), con annesso antipioggia, ed una felpa da infilarci sotto in caso di freddo pensate possa bastare?! Non ho idea di che tipo di fresco (freddo?!) possa trovare!!!
Aspetto consigli!
Grazie!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Lascerei perdere il traforato, andrei su giubbino tecnico e tuta H2Out.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Vai sul pesante che lo puoi sempre togliere (a mezzogiorno quando pranzi). Se viene freddo e pioggia col traforato e felpina rimani congelato!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Condivido con gli altri,gia' effettuate vacanze da quelle parti,meglio andare sul pesante e all'occorrenza spogliarsi :wink:

2 anni fa a Cervinia,la mattina si schiattava di caldo,la sera verso le 21,00 ha tentato di nevicare,era fine luglio.


BUONE FERIEEEEEEEEEEEEEEEE :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Messaggio da runaway »

Ho visto dalle previsioni del tempo che sono previste temperature in diminuzione nell'area Veneto - Trentino per cui mi associo a tutti gli altri nell'indicare abbigliamento a "cipolla" (a strati) e abbigliamento tecnico pesante. :ok1:
Poi, nelle ore più calde, potrai togliere le maglie che vorrai.

Ciao e buone vacanze
Fabio
FABIO


Immagine
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

tanto per restare in tema clima
domenica Val Passiria zona Merano con itinerario Passo Rombo ore 7.30 ..... 12 gradi e così per tutta la mattina, solo nel pomeriggio in Austria la temperatura è sensibilmente migliorata, mà ti posso assicurare che di freddo in Alto Adige e in Austria ne trovi di sicuro

Buone Vacanze

con un augurio di buon divertimento
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Grazie a tutti per i consigli!!!
Probabilmente mi avete evitato di andare in giro tremante dal freddo!!!
Salutoni e buone ferie a tutti....sperando siano per tutti in moto!!

Comasoft.....trepidante....

PS Ho installato il "supporto" per il navigatore.......
Praticamente: uno di quelli per auto, dagliata la ventosa, e fissata "l'asta" flessibile su un lato del manubrio: praticamente la sede del navigatore mi si trova di fianco alla pompa della leva frizione.....ottimo......risparmio!!!!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...io vado un po' controcorrente, e salvo previsioni da Noè partirò "traforato"
Ma non faccio molto testo non essendo un freddoloso...

cmq. preferisco portarmi il giubbotto traforato con annessa antipioggia e magari un pile che posso utilizzare anche quando sono in giro a piedi, piuttosto che rischiare di patire il caldo che mi rende una bestia! :taz:

Verò è che se ci sono un paio di giorni di corrente fredda dal nord, i 10° a 100m e gli 0° a 2000 non sono una novità... insomma, in bocca al lupo!!!

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Ragazzi...eccomi rientrato!!
Fortuna che vi ho ascoltati...
Ho preso tanta di quell'acqua e freddo!! per fortuna ero attrezzatissimo!
Sono riportito da Corvara che c'erano 4 gradi e stava per nevicare!!
E qualche giorno prima mi ero fatto la Romagna con quasi 40 gradi ed una umidità pazzesca!

Una vacanza bagnata......praticamente mi sono temprato!!
Capo perfetta...sempre sotto l'acqua...mai un'incertezza!!
Saluti e buon rientro a tutti!!
Comasoft
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Lo scorso anno in Austria gli ultimi 15 giorni di agosto, sempre con giubbotto invernale con trapunta interna ed abbigliamento da pioggia; quest'ultimo l'ho potuto togliere solo per 3 giorni, dico 3 giorni.
La Capo ha "dormito" fuori sotto numerosi diluvi ma in partenza non ha nemmeno mai starnutito.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

DINKY ha scritto:Lo scorso anno in Austria gli ultimi 15 giorni di agosto, sempre con giubbotto invernale con trapunta interna ed abbigliamento da pioggia; quest'ultimo l'ho potuto togliere solo per 3 giorni, dico 3 giorni.
La Capo ha "dormito" fuori sotto numerosi diluvi ma in partenza non ha nemmeno mai starnutito.
Lamps.
I misteri di questa moto.... :):):)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”