Pagina 1 di 2

Scarichi nuovi - La moto non parte più.....

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 18:29
da Gim
Allora sono abbastanza sconsolato :( e spero di non aver fatto qualche cazzata che abbia danneggiato la moto:
Ho una CN del 2006 (quindi catalizzata) e ho acquistato degli scarichi GPR senza catalizzatori in quanto credevo che non ci fossero problemi )ma adesso non lne sono più convinto) a parte magari fare il CO.
Qualche sera fa ho montato gli scarichi ed ho acceso la moto in garage per una 20ina di secondi tanto per sentire il sound e tutto è andato liscio. La mattina dopo provo ad accendere la moto ma di partire non ne vuole proprio sapere, come se fosse ingolfata….. ho fatto altre prove anche a distanza di un giorno e più ma niente.
Consigli su come procedere?

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 18:33
da D@rione
OT
Gim, qualche fotina?? Giusto per vedere come si stanno gli scarichi che hai preso......

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 20:13
da attila
sicuro che non si tratti di una sciocchezza?

Intendo, a volte ci si fascia la testa per poco... quando giri la chiave fa la diagnostica? Spie a posto? Codici errore?

;-)

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 20:34
da Stefalco
Perfetto, hai montato gli scarichi e hai provato il sound, fino a qui tutto OK.

1° domanda
Quando hai provato il sound avevi già rimontato tutta la moto (carene, ecc....)?

2° domanda
La moto ti sembrava ingolfata, perchè non è più partita o perchè quando si è appena messa in moto borbottava e poi si spegneva subito?

Se realmente la moto l'hai accesa per 20 secondi non hai compromesso nulla.

Verifica di non aver schiacciato o staccato qualche cosa nel rimontare il tutto.

Ciao

:lol:

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 22:04
da fiore
Carica bene la batteria e riprova.

Ciao Fiore
PS:Mettendo in moto per pochi secondi la moto in avviamento ingrassa molto la carburazione, quindi quando hai spento la moto è rimasta grassa in combustione.............poi se riprovi e hai poca batteria potrebbe bagnarsi le candele già umide e quindi nn andare in moto(sempre che n hai toccato qualche filo e relè :roll: :roll: :roll: )

Inviato: domenica 4 novembre 2007, 22:29
da Gim
Per prima cosa grazie per i consigli e la solidarietà, rispondendo alle vostre domande:
Quando giro la chiave non ho nessun errore della centralina.
Sinceramente non mi ricordo se avevo rimontato già le carene quando ho fatto la prima prova, però ho ricontrollato di non aver staccato nulla.
Al primo tentativo di solito fa due tre scoppietti ma non entra in moto se riprovo poi nen fa più nemmeno quelli appunto perche le candele sono “troppo grasse”
Stanotte lascio in carica la batteria e domani riprovo e vi faccio sapere come è andata.

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 10:06
da Gim
Ho riprovato dopo aver tenuto in carica tutta la notte la batteria ma niente da fare: al primo rentativo ha fatto uno scoppietto ma poi più nulla.
Non so veramente cosa possa essere sucesso........... proverò a controlare le candele e a rimettere gli scarichi originali.

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:42
da fiore
Gim ha scritto:Ho riprovato dopo aver tenuto in carica tutta la notte la batteria ma niente da fare: al primo rentativo ha fatto uno scoppietto ma poi più nulla.
Non so veramente cosa possa essere sucesso........... proverò a controlare le candele e a rimettere gli scarichi originali.

Capisco lo sconforto, calcolando che hai solo cambiato le marmitte, però nn sono quelle che ti danno il problema............a mente fredda calcola che nn sarebbe andata in moto nenache la prima volta se la colpa fosse delle marmitte..........ed innoltre guarda quanti girano con quelle marmitte o similari :giullare: :giullare: :giullare: ............magari una volta in moto potrebbe avere un'erogazione pulita o sporca dipende dalla carburazione ma sicuramente in moto deve andare.... :P :P :P

Quindi controlla, però nn perdere tempo a smontare le marmitte per il momento se il problema è quello di farla accendere :oops: :oops: :oops:

Ciao Fiore

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 14:20
da Stefanob
mi era successo anche a me
quando ho provato la moto con gli scarichi nuovi
si era ingolfata
ma poi si è riaccesa senza fare nulla

nei 2 tempi bisognava pulire le candele ma con l'aprilia ????

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 22:21
da Gim
Aggiornamento: stasera tornato da lavoro smonto il serbatoio (non avevo mai fatto questa operazione) per vedere come sono messe le candele, ecco lo stato in cui le ho trovate (ho guardato solo le quelle del cilindro più accessibile):
Immagine
Immagine
Dopo aver dato una pulita col compressore alle candele rimonto (per riavvitarne una ho dovuto bestemmiare perché non prendeva la filettatura)
tutto e provo a mettere in moto e con immensa sorpresa la moto parte!!!!!!!!!!! :tutticontenti:
La lascio accesa 5 min e poi la spengo dopo di che rimonto tutto vado a fare un giro. Premesso che ho fatto un giro di circa 15 min queste sono le impressioni: all’inizio la moto non prendeva sopra i 5000-6000 giri e se provavo a dare più gas scoppiettava da paura. Dopo un po’ invece tutto si è regolarizzato e la carburazione sembrava ottima il motore saliva bene (ho provato anche qualche tiratina) e mai uno scoppietto nemmeno in rilascio. Che dire rimane l’incognita se domani mattina la moto partirà ma almeno stasera vado a letto con qualche speranza in più …… a parte gli scherzi :lol: ora cosa mi consigliate di fare , mi rivolgo soprattutto a Fiore, è il caso di usare la moto in queste condizioni o potrei fare qualche danno?

Due domande occhio che potrei sparare cazzate pesanti:

1) Nei catalizzatori di macchine/moto non dovrebbe esserci una sonda lambda per la temperatura di uscita dei fumi in modo che la centralina regoli la carburazione di conseguenza? Se si come mai smontando i catalizzatori non ho trovato nessun filo che andasse verso la centralina?

2)E’ vero che le centraline attuali sono “auto-apprendenti” nel senso che, entro certi limiti stabiliti, a partire dai valori misurati di vari sensori regolano di conseguenza dei parametri ( questo potrebbe essere legato al fatto che all’inizio la moto carburava male e dopo un po’ ha avuto una carburazione buona)?

X Darione:

Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:05
da D@rione
Sento che sta per montare una scimmia allucinante...! Dove li hai presi??
Senti, vacci un po' a giro e poi ci aspettiamo un megaresoconto su come ti va ora la motorona... ok?

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 23:19
da Gim
D@rione ha scritto:Sento che sta per montare una scimmia allucinante...! Dove li hai presi??
Senti, vacci un po' a giro e poi ci aspettiamo un megaresoconto su come ti va ora la motorona... ok?
Ciao Dario, spero di risolvere al più presto questi strani problemi ….. comunque se passi da Firenze in questi giorni e vuoi vedere gli scarichi dal vivo no ci sono problemi. Gli scarichi me li ha trovati Stefanob (vedi tre post sopra), persona correttissima e super disponibile, ad un prezzo veramente ottimo(contattalo)……

Inviato: martedì 6 novembre 2007, 8:55
da Stefanob
vai a fare un bel giro
con qualche bella tirata
vedrai che la moto si sistema
io attualmente giro come te
senza toccare co o centralina
e la moto va già bene

se vai dal conce o meglio da fiore
ti setta in maniera ottimale la moto

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:51
da Gim
Ieri sono stato a fare un bel giretto con tante curve (Consuma) e la moto si è comportata molto bene, la carburazione sembra buona anche così :D
Anche oggi l'ho presa per venire a lavoro e non mi ha dato problemi :tutticontenti:
Ancora non mi è chiaro perchè non partisse ma l'importante è che ora vada bene

Inviato: mercoledì 7 novembre 2007, 15:02
da Stefanob
fiore ha scritto:.....Mettendo in moto per pochi secondi la moto in avviamento ingrassa molto la carburazione, quindi quando hai spento la moto è rimasta grassa in combustione.............poi se riprovi e hai poca batteria potrebbe bagnarsi le candele già umide e quindi nn andare in moto......
si può dire: ingolfata :-)