Pagina 1 di 4
Frecce a led per caponord orecchiata
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 12:25
da Markil
Ciao Ragazzi,
ho realizzato un prototipo di freccia a led da inserire dentro le orecchie delle capo prima versione..
Ora ci lavorerò un pò e poi metterò le foto.. se poi qualcuno sarà interessato ne parleremo..
ciaooo
Marco
ecco 2 foto per capire:
LATO ESTERNO DOVE CI SARANNO SOLO I LED E SARA' DI COLORE ARGENTO
POSTERIORE:

Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 12:30
da fedro69
la omologhi?

Re: Frecce a led per caponord orecchiata
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 14:07
da CN57
Markil ha scritto:Ciao Ragazzi,
ho realizzato un prototipo di freccia a led da inserire dentro le orecchie delle capo prima versione..
Ora ci lavorerò un pò e poi metterò le foto.. se poi qualcuno sarà interessato ne parleremo..
ciaooo
Marco
ecco 2 foto per capire:
LATO ESTERNO DOVE CI SARANNO SOLO I LED E SARA' DI COLORE ARGENTO
POSTERIORE:

Rieccomi!!!
Ti stupisci se ti dico che mi interessano anche queste???
La mia piccolina è del 2003 e ha le orecchie.
Posso metterle, vero?
Allora rimango in attesa anche di questo nuovo progetto.
Ciao
Giuseppe
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 18:44
da Maltese
Bello!!! rimango sintonizato...
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 21:35
da DanielOne
Belle!!! Resto in ascolto su queste frequenze.
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 23:09
da Gianlu-Gianlu
RAZZISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi che non siamo degli elefanti!!!!!!!!!
Ho smontato anche io la mia freccia "normale" e secondo mè si potrebbe fare pure lì,però bisogna togliere la parabola interna se no non c'è spazio a sufficienza.
Te li fai te i circuiti stampati?
Hai intenzione di farli anche per chi non è orecchiato?
Se no mi spieghi come stamparmeli a casa che ci provo io?
Scusa del disturbo.
Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 11:31
da Markil
gianlu-gianlu ha scritto:RAZZISTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi che non siamo degli elefanti!!!!!!!!!
Ho smontato anche io la mia freccia "normale" e secondo mè si potrebbe fare pure lì,però bisogna togliere la parabola interna se no non c'è spazio a sufficienza.
Te li fai te i circuiti stampati?
Hai intenzione di farli anche per chi non è orecchiato?
Se no mi spieghi come stamparmeli a casa che ci provo io?
Scusa del disturbo.
ehheheh si volendo tutto si può fare, ma dovrei avere una freccia delle vostre per vedere come farla..
Ho una macchinetta che mi permette di farmi dei prototipi al volo, poi per un tot di pezzi li faccio fare..
C'è un metodo con l'acido per farti le basette ma è approssimativo..
tornando alla mia prova:
devo modificare il tutto, perchè facendola così rimane troppo laterale e non so se si vedrebbe dal davanti.. vediamo un pò..

Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 20:04
da atmavictu
weeee markil, ti posto il link di alcuni superflux che potresti usare per le mie frecce

:ridi::ridi::ridi:
ma non fai anche le frecce posteriori originali a led?
eddai che le fai ..... no?
sono sintonizzatissimo
ciao, josé
superflux
p.s.:
se vai a visitare il negozio dell'utente troverai anche prezzi migliori per quantità superiori
Inviato: martedì 5 febbraio 2008, 19:28
da Markil
hehehe datemi tempo e vediamo che si può fare;)

Inviato: martedì 5 febbraio 2008, 20:02
da maxbunker
Markil, come pensi di gestire le freccie-led con l'intermittenza ?
Aggiungi una resistenza di carico per ingannare il rele' originale o pensi ad un interruttore elettronico ?
Lo dico perche' Zippo_1981 aveva sostituito le frecce posteriori con quelle della Pegaso Strada (bellissime !!!) e ha dovuto montare anche il rele' elettronico dell'intermittenza sempre della Strada.
Officina Capodoglio: Frecce pegaso strada su caponord...con foto
Ovviamente seguo con molto interesse il tuo lavoro !!!
L@mps

Max
Inviato: martedì 5 febbraio 2008, 20:26
da Markil
si stavo valutando di montare in parallelo una resistenza e vedere come va..
appena posso ristudio lo stampato..
comuqnue per fare a led quelle originali avrei bisogno di una freccia delle vostre per lavoraci su..

Inviato: martedì 5 febbraio 2008, 20:28
da Gianlu-Gianlu
Esistono relè che utilizzano anche la massa,così facendo loro lampeggiano indipendentemente dal carico che viene collegato,mettere le frecce a led con installato il wizzard ha senso per un discorso di riduzione consumi oltre al discorso estetico,se bisogna mettere resistenze per arrivare a 20w secondo mè si sbaglia,sostituire il relè non è complicato.
Inviato: martedì 5 febbraio 2008, 22:57
da atmavictu
gianlu-gianlu ha scritto:Esistono relè che utilizzano anche la massa,così facendo loro lampeggiano indipendentemente dal carico che viene collegato,mettere le frecce a led con installato il wizzard ha senso per un discorso di riduzione consumi oltre al discorso estetico,se bisogna mettere resistenze per arrivare a 20w secondo mè si sbaglia,sostituire il relè non è complicato.
anch'io sono per il risparmio di carico e non solo, vorrei mettere sulla mia le 4 frecce lampeggianti senza comprare il kit manopole riscaldate aprilia poichè ho già il saito e i guanti riscaldanti klan.
fatemi sapere..................
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:54
da CN57
[quote="atmavictu
anch'io sono per il risparmio di carico e non solo, vorrei mettere sulla mia le 4 frecce lampeggianti senza comprare il kit manopole riscaldate aprilia [/quote]
Sono interessato anche io alle sole frecce lampeggianti.
grazieeeee....

Inviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:20
da Markil
Decidere ora che relè usare o usare le resistenze non cambia a livello di circuito.. dopo ci pensiamo.. ma sicuramente se è più comodo andiamo in quella direzione.
ecco la seconda versione che dovrebbe essere semi definitiva.. 8) 8)
viene inserita così come in foto nella freccia DX e rimane molto più visibile e sfrutta la parte interna riflettente originale!8)
