Valige laterali Givi, quelle vecchie.

Tutto quello che si può aggiungere...
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Valige laterali Givi, quelle vecchie.

Messaggio da Ligos »

Siccome domani vado a ritirare la mia CN del 2005 con 11000 km, colore grigio chiaro, volevo sapere da voi se le valige laterali della Givi, il modello vecchio, quelle squadrate , vanno bene o se è meglio guardare altro.
Ve lo chiedo perchè :

1) Esteticamente , le preferisco di gran lunga rispetto al modello keyless ( preferisco che le valige laterali siano squadrate piuttosto che arrotondate.

2) Le 2 valige + gli attacchi, mi viene a costare il tutto 225€ contro le 360€ del modello keyless.
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Scusate ma ho cannato i prezzi , ora li ho aggiornati ;)
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Devi solo vedere se givi fa i telaietti per montare quelle borse tipo vecchio sulla CN. Se sono gli stessi delle keyless, prendile e vivi felice :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Dr_Ogekuri ha scritto:Devi solo vedere se givi fa i telaietti per montare quelle borse tipo vecchio sulla CN. Se sono gli stessi delle keyless, prendile e vivi felice :)

Si, sono gli stessi, almeno è quanto mi ha detto oggi l'addrtto vendite accessori e abbigliamento.
Allora vado di quelle vecchie? :ok:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

se ti piacciono di piu', non vedo perche' non prenderle ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Dr_Ogekuri ha scritto:se ti piacciono di piu', non vedo perche' non prenderle ;)

Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

Ligos ha scritto:
Dr_Ogekuri ha scritto:se ti piacciono di piu', non vedo perche' non prenderle ;)

Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Io ho le borse rigide originali Aprilia, per interedrci non quelle squadrate ma quelle sagomate...e ti dico che mi trovo benissimo. Sono poco ingombranti e si prestano bene anche esteticamente oltre ad essere aerodinamiche al max....
Questa è la mia opinione naturalmente.
Ciao.
Adriano
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Ligos ha scritto:Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Uhm, pensavo volessi montarle per via di precedenti esperienze con quelle valige o che le avessi ancora con te da altre moto. Di mio posso dirti che in 10 anni di viaggi con bauletto e borse, insacchettando tutto quello che metti dentro non avrai problemi, anche in caso di eventuali infiltrazioni.

Per Adrycorio : le borse originali non sono larghe e toccano in piega? mi pare di aver letto qualcosa del genere anche qui su AOTR
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

Dr_Ogekuri ha scritto:
Ligos ha scritto:Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Uhm, pensavo volessi montarle per via di precedenti esperienze con quelle valige o che le avessi ancora con te da altre moto. Di mio posso dirti che in 10 anni di viaggi con bauletto e borse, insacchettando tutto quello che metti dentro non avrai problemi, anche in caso di eventuali infiltrazioni.

Per Adrycorio : le borse originali non sono larghe e toccano in piega? mi pare di aver letto qualcosa del genere anche qui su AOTR

Io con le borse mai avuto problemi....anzi! Probabilmente qualcuno del FORUM piega anche con le orecchie e alllora ci può stare che toccano le borse. Io ho fatto diversi percorsi dalle DOLOMITI alla serravalle, i 9 passi francesi e altri senza alcun problema....e credimi non sono uno che si risparmia in curva.
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

adrycorio ha scritto:Io con le borse mai avuto problemi....anzi! Probabilmente qualcuno del FORUM piega anche con le orecchie e alllora ci può stare che toccano le borse. Io ho fatto diversi percorsi dalle DOLOMITI alla serravalle, i 9 passi francesi e altri senza alcun problema....e credimi non sono uno che si risparmia in curva.
Boh, allora ricordo male, chiedo venia. Che capienza hanno?
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

adrycorio ha scritto:
Ligos ha scritto:
Dr_Ogekuri ha scritto:se ti piacciono di piu', non vedo perche' non prenderle ;)

Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Io ho le borse rigide originali Aprilia, per interedrci non quelle squadrate ma quelle sagomate...e ti dico che mi trovo benissimo. Sono poco ingombranti e si prestano bene anche esteticamente oltre ad essere aerodinamiche al max....
Questa è la mia opinione naturalmente.
Ciao.
Adriano
Ma le borse orginali non costanoun botto? Ionon volevo spendere molto, dato che le latareli le userò 2 o 3 volte all'anno.
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

Dr_Ogekuri ha scritto:
adrycorio ha scritto:Io con le borse mai avuto problemi....anzi! Probabilmente qualcuno del FORUM piega anche con le orecchie e alllora ci può stare che toccano le borse. Io ho fatto diversi percorsi dalle DOLOMITI alla serravalle, i 9 passi francesi e altri senza alcun problema....e credimi non sono uno che si risparmia in curva.
Boh, allora ricordo male, chiedo venia. Che capienza hanno?
Be la capienza esatta credo si aggiri intorno ai 36-40 LT
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

Ligos ha scritto:
adrycorio ha scritto:
Ligos ha scritto:
Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Io ho le borse rigide originali Aprilia, per interedrci non quelle squadrate ma quelle sagomate...e ti dico che mi trovo benissimo. Sono poco ingombranti e si prestano bene anche esteticamente oltre ad essere aerodinamiche al max....
Questa è la mia opinione naturalmente.
Ciao.
Adriano
Ma le borse orginali non costanoun botto? Ionon volevo spendere molto, dato che le latareli le userò 2 o 3 volte all'anno.
Si le borse e i telai costano una cifra esagerata.....infatti ti consiglio di mettere l'annuncio sul MERCATINO e di guardare su EBAY e moto.it vedrai che se non hai fretta le trovi.
Ciao
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

Ligos ha scritto:
adrycorio ha scritto:
Ligos ha scritto:
Magari qualcuno che le ha poteva dirmi se sotto l'acqua tengono bene o meno e se sono robuste o fragili ;)
Io ho le borse rigide originali Aprilia, per interedrci non quelle squadrate ma quelle sagomate...e ti dico che mi trovo benissimo. Sono poco ingombranti e si prestano bene anche esteticamente oltre ad essere aerodinamiche al max....
Questa è la mia opinione naturalmente.
Ciao.
Adriano
Ma le borse orginali non costanoun botto? Ionon volevo spendere molto, dato che le latareli le userò 2 o 3 volte all'anno.
Ecco un link dove sapevo vendevano le borse... http://www.moto.it/accessori/mercatino0 ... ID=1444477
e' di gennaio...prova a chiamare.
Ciao.
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

adrycorio ha scritto:
Ligos ha scritto:
adrycorio ha scritto: Io ho le borse rigide originali Aprilia, per interedrci non quelle squadrate ma quelle sagomate...e ti dico che mi trovo benissimo. Sono poco ingombranti e si prestano bene anche esteticamente oltre ad essere aerodinamiche al max....
Questa è la mia opinione naturalmente.
Ciao.
Adriano
Ma le borse orginali non costanoun botto? Ionon volevo spendere molto, dato che le latareli le userò 2 o 3 volte all'anno.
Ecco un link dove sapevo vendevano le borse... http://www.moto.it/accessori/mercatino0 ... ID=1444477
e' di gennaio...prova a chiamare.
Ciao.
Grazie mille, sei gentilissimo.
Ora vado a lavorare ( faccio la notte fissa.......:( ) . Domani mattina chiamo di sicuro, perchè entro il primo maggio mi servono, visto che vado con la mia donna in Toscana, precisamente in un agriturismo che è sito a 4 km a sud di Follonica :D
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”