Pagina 1 di 1

Filtro KN

Inviato: domenica 25 maggio 2008, 0:53
da claudioB
ho da poco fatto il tagliando al mia CN e me lo sono fatto da solo , perchè questa moto c'è l'ho da poco, e volevo cosi imparare a conoscerla.......

Gli ho fatto un bel tagliandino :olio,filtro olio,candele, olio dei freni , olio della frizione, controllo pastiglie freni,lampadine posteriori freno/posizione a led così non le cambio più, montato supporto gps+ con collegamento elettrico, e per finire ho montato un bel filtro KN.

ho deciso di montarlo , perchè ce l'ho gia sulla pegaso i.e, e dato che mi ero trovato bene (sia come sound, che come sprint ) ho decidso di montarlo anche sulla C.N., e per ora posso dire che come suono è migliore, e anche come prestazioni mi sembra meglio......
Ma volevo sapere se qualcun'altro che l'abbia montato si trova meglio....
o è solo la mia suggestione (o la scimmia che c'è in me...)
che me l'ho fa sentire così :salta: :giullare: ..........

Inviato: domenica 25 maggio 2008, 21:41
da bugio
Io celo :giullare:

A parte il rumore di aspirazione, non ho avvertito grandi cambiamenti.

Inviato: domenica 25 maggio 2008, 23:22
da o.z.doc
io ho messo il K&N e gli scarichi gpr: a mio avviso cambia decisamente in meglio sopraturro dai 3500 in su.
non so se solo il K&N dia benefici alla moto.

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:06
da claudioB
o.z.doc ha scritto:io ho messo il K&N e gli scarichi gpr: a mio avviso cambia decisamente in meglio sopraturro dai 3500 in su.
non so se solo il K&N dia benefici alla moto.
se eventualmente metto anche gli scarichi devo anche aggiornare/modificare qualcosa alla centralina d'iniezione oppure si regola da sola?

p.s . per quanto riguarda aver messo il "solo "filtro,mi sembra comunque che qualcosa sia migliorato: sia il "suono" ma anche il motore un po piùpieno in basso :wink:

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:50
da BOBo
Basta la regolazione del CO.
Ciao

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 23:06
da claudioB
BOBo ha scritto:Basta la regolazione del CO.
Ciao
E come deve essere fatta? con axone?

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 8:32
da D@rione
IO l'ho montato, e ho provato le stesse tue sensazioni: rumorino un po' più aperto e anche un po' più di mordente agli alti giri....

Lamps
D.

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 9:55
da Sting AB
D@rione ha scritto:IO l'ho montato, e ho provato le stesse tue sensazioni: rumorino un po' più aperto e anche un po' più di mordente agli alti giri....
D.
... :o minkia Dario e che hai messo il filtro della brembo? :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 11:28
da o.z.doc
sostituendo sia il filtro che gli scarichi il co dovrebbe essere intorno a 4.5 ( in questo momento il guru del bicilindrico lo sta così sistemando sulla mia moto). alcuni di noi hanno aggiunto anche la centralina power commander per ottimizzare il tutto. domani dovrei andare a ritirare la moto sento cosa mi dice Fiorenzo sulla opportunità della PC.
mi dice anche che il cio cosi regolato potrebbe dare problemi al momento della revisione.

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 11:30
da o.z.doc
per regolare il CO si usa l'axone.

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 12:58
da Azzafumy
Dove lo posso trovare quel tipo di filtro?
è sempre in carta? una foto? :oops:
grazie

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 14:56
da Ligos
io ho scarichi shark . ho messo il K e N ma l'ho tolto dopo 2 giorni perchè non mi piaceva. la preferisco col filtro originale.
P.S. avevo anche fatto rifare il co

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 14:58
da o.z.doc
se vai su ebay e scrivi "filtro K&N caponord" ti viene fuori un negozio amr che telo spedisce a casa . a me è arrivato in 24 ore.

filtro aria K&N
Filtri lavabili ad alto rendimento
La maglia protettiva di alluminio rivestito in resina ipossidica protegge la struttura del materiale filtrante mantenendo diretto il flusso d’aria
Sostituisce il filtro originale
Resistente all’umidità: anche se completamente bagnato, non è necessario sostituire il filtro
Garanzia Million Mile Limited Warranty™ si acquista una volta, si pulisce e si lubrifica ripetutamente (fino a 25 lavaggi)
Garza in cotone di prima qualita’ imbevuta di olio per mantenere le impurita’ e i detriti sulla parte esterna del filtro ed aumentare l’efficacia
dell’azione di filtraggio
Il bordo è progettato per garantire la massima tenuta

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 17:12
da Azzafumy
MITICO!!
grazie mille.

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 21:29
da claudioB
grazie dei chiarimenti :salta: