Pagina 1 di 5

e luce fu....

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 16:45
da Capofelice
ebbene si ...D@rione si sta prendendo la rivincita ...tempo fa gli feci provare la Capo e gli montò una scimmia addosso gossa come una casa ...poco dopo la comprò ...ora ogni sua scimmia investe anche me ...questa mattina di buon ora mi sono recato a casa sua per smontare le nostre moto e installare le lampade allo xeno con tanto di ballast ...alle 11:00 avevamo finito la sua e alle 12:30 anche la mia vantava una scimmia sfamata ...SPETTACOLO!!! ...l'emozione è uguale a quando da bambini si riceveva un regalo ambito ...questo è il risultato ...il sole è con noi sempre!!!

Immagine
Immagine

Dario ora va fatto un giretto notturno al più presto :D :motosmile: :birra:

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 17:06
da D@rione
:iocero::iocero::iocero::iocero:
Un girettoooo,......? uno e basta......?? Un vedo l'oraaaaaaaaa!!
Ragazzi che spettacolo, madonna come so' contento di ave'sfamato questa scimmia.....!!!
:tutticontenti::tutticonenti::tutticonenti:

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 17:38
da Maltese
Dai notizie: difficolta, costi, indirizzi....

harf, harf, harf...

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 17:51
da Ardocapo
qui hanno pagato circa 150 € tra lampade e centralina

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 18:47
da Capofelice
allora il kit è costituito da due lampade con elettromagnete a 6000°K, due centraline ballast, un relè e poi tutto il cablaggio completo.
si monta con facilità perchè va solo trovato il posto dove alloggiare le due centraline (il posto c'è) poi tutti i connettori sono obbligati, le lampade si montano altrettanto facilmente ma ovviamente vanno smontate tutte le plastiche del cruscotto compreso i fianchetti che tengono i segnalatori di direzione ... unica cosa da aggiungere è un cavo da 4 mm che da alimentazione alle centarline e va portato a batteria, i negativi (3) si collegano sul telaio interno del cruscotto...1.5 ore per montare tutto ...e 150,00 € fuori dalle tasche ....ma crededeci ...ne vale veramente la pena!!

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 20:03
da Black02
spegniiiiiiiii.........

mi fanno male gli occhi... 8)

Inviato: sabato 31 maggio 2008, 21:43
da Gianlu-Gianlu
Capofelice ha scritto:allora il kit è costituito da due lampade con elettromagnete a 6000°K, due centraline ballast, un relè e poi tutto il cablaggio completo.
si monta con facilità perchè va solo trovato il posto dove alloggiare le due centraline (il posto c'è) poi tutti i connettori sono obbligati, le lampade si montano altrettanto facilmente ma ovviamente vanno smontate tutte le plastiche del cruscotto compreso i fianchetti che tengono i segnalatori di direzione ... unica cosa da aggiungere è un cavo da 4 mm che da alimentazione alle centarline e va portato a batteria, i negativi (3) si collegano sul telaio interno del cruscotto...1.5 ore per montare tutto ...e 150,00 € fuori dalle tasche ....ma crededeci ...ne vale veramente la pena!!
Pensavo che fosse sufficente l'alimentazione delle lampade a incandescenza,consumando meno come mai hanno bisogno di un cavo diretto da 4mm?
Che marca avete usato?

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 1:04
da D@rione
Sono appena tornato da un breve giretto in notturna..... maremma hane che spettacolo ragazzi!! Si vede troppo bene! Le macchine si abbronzano!! :ridi::ridi:

Belle, belle, belle!!
Gianlu, l'alimentazione serve per la centralina e per i ballast.

Lamps
D.

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 1:11
da nomade
cavolo non fatemi vedere certe cose :pantpant: adesso lo voglio pure io :evil: :tie:

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 1:33
da claudioB
il kit xeno l'ho gia montato sulla macchina ( tipo di lamapade h7 -6000k), mi sono trovato bene ,il montaggio è relativamente semplice nel senso che è tutto gia cablato , bisogna solo trovare il posto per i ballast e l'illuminazione cosi è veramente buona..

Vorrei anch'io montarle sulla moto ma ho dei dubbi che spero riusciate a chiarirmi:

1 - è un kit specifico per moto quello che avete montato ,oppure è uno di tipo comune per auto?
2 - il kit è bixeno cioè ha l'elettrocalamita per spostare il punto focale della lampadina e creare così un fascio abbagliante?
3- perchè avete tirato un cavo direttamente alla batteria?io nell'auto non ne ho dovuti collegare...
4- avete scelto il 6000k perchè è quella più comunemente richiesta, o per scelta? io penso che una gradazione di 5000 k sia migliore di quella dei 6000k perche la luce è ancora più bianca anzichè leggermente azzurrata come quella dei 6000 che è pero più scenografica...vorrei pero poterle confrontare....per rassicurarmi di questo.....
5- il ballast dove l'avete posizionato?

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 8:27
da Capofelice
claudioB ha scritto:il kit xeno l'ho gia montato sulla macchina ( tipo di lamapade h7 -6000k), mi sono trovato bene ,il montaggio è relativamente semplice nel senso che è tutto gia cablato , bisogna solo trovare il posto per i ballast e l'illuminazione cosi è veramente buona..

Vorrei anch'io montarle sulla moto ma ho dei dubbi che spero riusciate a chiarirmi:

1 - è un kit specifico per moto quello che avete montato ,oppure è uno di tipo comune per auto?
2 - il kit è bixeno cioè ha l'elettrocalamita per spostare il punto focale della lampadina e creare così un fascio abbagliante?
3- perchè avete tirato un cavo direttamente alla batteria?io nell'auto non ne ho dovuti collegare...
4- avete scelto il 6000k perchè è quella più comunemente richiesta, o per scelta? io penso che una gradazione di 5000 k sia migliore di quella dei 6000k perche la luce è ancora più bianca anzichè leggermente azzurrata come quella dei 6000 che è pero più scenografica...vorrei pero poterle confrontare....per rassicurarmi di questo.....
5- il ballast dove l'avete posizionato?
1. si ..il kit è un normale kit da auto
2. si è un bixeno con elettromagneti ovvero detto motorizzato con le lampade che si sponstano indietro quando inserisci gli abbagianti
3. il cablaggio essendo realizzato per l'auto aveva il cavo (+) corto quindi per arrivare alla batteria abbiamo aggiundo circa un mt di cavo da 4 mm con tutti i criteri di collegamento, saldatura a stagno, isolatmento con guaina termorestringente e guaina anticalore.
4. noi abbiamo richiesto un kit e ci hanno dato il 6000k funziona benissimo poi ad ognuno la propria scelta .
5. i ballast (sono 2) trovano posto nel muso della capo ovvero sotto le plastiche li dove trovi il cablaggio originale, si smontano il cupolino, fianchetti, plastica superuore anteriore e rimane solo la strumentazione e il fanale da li ti armi di un po di fascette di plastica e alloggi i ballast.

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 8:52
da Maltese
E' lo stesso che ha montato Pima. o è un altro impianto, e se si, quali differenze ci sono....?

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 10:06
da D@rione
E' lo stesso, solo di un'altra marca.... mi sa che lui aveva i ballast più piccoli, ma le lampade sono praticamente le stesse. Anche lui a 6000k.

Lamps
D.

Inviato: domenica 1 giugno 2008, 10:33
da Black02
tanto per chiarire le idee sulla temperatura colore espressa in Kelvin

http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore

il kit del Pier differenzia da questo per i ballast di tipo slim e per 150€ in +....

:wink:

Differenze..........

Inviato: lunedì 2 giugno 2008, 15:32
da pimacnrr
Black02 ha scritto:tanto per chiarire le idee sulla temperatura colore espressa in Kelvin

http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura_di_colore

il kit del Pier differenzia da questo per i ballast di tipo slim e per 150€ in +....
:wink:
E' come dire vado su due ruote........... poi uso il ciao ! nn ...

allora :

i ballast sono la metà esatta,
i condensatori sono separati,
il consumo è 35W
NON serve il relè,
non serve il cavo batteria,

la temp colore gradi kelvin riguarda le lampade..........
va da 4200 a 12000, nn c'entra nulla con la qualità impianto.........

Se uno risparmia e gli va bene lo stesso, OK !
ma non può affermare di avere lo STESSO impianto vero ?

Può dire di avere una fruizione sostitutiva surrogata ma NON la stessa.

Del resto uno che vuole installare qualcosa sulla CN -limited edition- THE original, non può che....................sceglire TOP line.

http://www.xenonlamp.it/redicart/frameset.htm
se vedi qui, ci sono diversi livelli, digital pro, digital slim, professional E...TOP line....... poi uno sceglie... quel che vuole.............n'est pas ?
Infatti vuol risparmiare...... lì può spendere anche meno dei 150..... vedere per credere...................Ciao. Pier.