come sagomare il cupolino maggiorato ?
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
come sagomare il cupolino maggiorato ?
vorrei sapere se qualcuno ha mai tentato di "segare" il cupolino in plexiglass (sia nella versione originale o maggiorato GIVI) e se si con cosa è riuscito a farlo considerando che il risultato debba essere per lo meno, buono.
anzi riformulo la domanda : ho un macchinario (centro lavoro CNC) nella ditta dove lavoro,che potrebbe tagliarmi con precisione il cupolino ,solo che l'attrezzaggio della macchina è per la lavorazione del legno,laminati ,truciolari etc
e non so se le lame siano compatibili conil plexiglass
Accetto comunque soluzioni alternative....
grazie per chi saprà darmi risposte......
anzi riformulo la domanda : ho un macchinario (centro lavoro CNC) nella ditta dove lavoro,che potrebbe tagliarmi con precisione il cupolino ,solo che l'attrezzaggio della macchina è per la lavorazione del legno,laminati ,truciolari etc
e non so se le lame siano compatibili conil plexiglass
Accetto comunque soluzioni alternative....
grazie per chi saprà darmi risposte......
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
CAPOSCIMMIA
Ciao Claudiob
se il pezzo che devi "togliere" non è grande l'unico sistema OTTIMO è usare il flessibilino -smeriglietto con disco multicarta grana fine
disegni sul cupolino la sagoma che cresce e poi togli con il disco la parte eccedente . Ho provato tutti i tipi di taglio ,ma il lavoro migliore lo si ottiene così .






- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: CAPOSCIMMIA
Giampaolo ha scritto:Ciao Claudiobse il pezzo che devi "togliere" non è grande l'unico sistema OTTIMO è usare il flessibilino -smeriglietto con disco multicarta grana fine
disegni sul cupolino la sagoma che cresce e poi togli con il disco la parte eccedente . Ho provato tutti i tipi di taglio ,ma il lavoro migliore lo si ottiene così .
![]()
![]()
ma lo devo tagliare con il disco muticarta grana fine?
o il multi carta serve per rifinire il taglio che si è fatto con una lama diversa? grazie

ciao
ClaudioB

ClaudioB

- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: CAPOSCIMMIA
Ciao, se il pezzo che cresce è grande usa disco da taglio da 1mm per ferro sino ad arrivare a 5 mm dal punto bordo finito , poi usa il disco grana fine per togliere e smussare il plexiglass eccedente , perchè rifinisci meglio ,a parte la polvereclaudioB ha scritto:Giampaolo ha scritto:Ciao Claudiobse il pezzo che devi "togliere" non è grande l'unico sistema OTTIMO è usare il flessibilino -smeriglietto con disco multicarta grana fine
disegni sul cupolino la sagoma che cresce e poi togli con il disco la parte eccedente . Ho provato tutti i tipi di taglio ,ma il lavoro migliore lo si ottiene così .
![]()
![]()
ma lo devo tagliare con il disco muticarta grana fine?
o il multi carta serve per rifinire il taglio che si è fatto con una lama diversa? grazie



-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:30
- Località: Formia
Ciao a tutti. Sono ethan. Vi scrivo da tenerife, sono qui in viaggio di nozze con la mia zavorrina, che con quello che sta' ingurgitando diventera' presto zavorrona!!!! Per l'occasione ho affittato una pegaso, visto che c'erano solo GS....Comunque convenevoli a parte sul cupolino della capo ci ho lavorato abbastanza. Se vuoi abbassarlo, il modo migliore per un lavoro impeccabile e' usare un filo di spago abbastanza fino. Hai presente la vecchia sega dei boscaioli? Prima si tira da destra poi da sinistra. E cosi' via, chiaramente in senso trasversale al cupolino. Prima di procedere, nella parte interna del cupolino, con del nastro carta, fai una sagoma di come devi eseguire il taglio. Per rifinire il bordo dove hai eseguito il taglio, usa della carta vetrata dalla 300 a scendere giu' fino alla 1200. Aiutati in questo bagnando la stessa carta prima di usarla. L'acqua raddoppia il potere abrasivo, lavori a bassa temperatura e il risultato e' molto piu' lucido.
Buon lavoro!
Buon lavoro!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- MisterG62
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
- Moto: Caponord 1200 rally
- Località: Gaeta
Alessio (ethan)
Ti sei sposato e non hai detto niente a nessuno?!?!?!?!?!?!?
che ti si possano seccare le gonadi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ed auguroni
Mister G62
Ti sei sposato e non hai detto niente a nessuno?!?!?!?!?!?!?
che ti si possano seccare le gonadi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ed auguroni
Mister G62

Motorcycle the more you know, the better it is
We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)
Most dangerous thing to do is to remain still

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)
Most dangerous thing to do is to remain still

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Quando ero in viaggio di nozze io, avevo altro a cui pensare....ethan ha scritto:Ciao a tutti. Sono ethan. Vi scrivo da tenerife, sono qui in viaggio di nozze con la mia zavorrina, che con quello che sta' ingurgitando diventera' presto zavorrona!!!! Per l'occasione ho affittato una pegaso, visto che c'erano solo GS....Comunque convenevoli a parte sul cupolino della capo ci ho lavorato abbastanza. Se vuoi abbassarlo, il modo migliore per un lavoro impeccabile e' usare un filo di spago abbastanza fino. Hai presente la vecchia sega dei boscaioli? Prima si tira da destra poi da sinistra. E cosi' via, chiaramente in senso trasversale al cupolino. Prima di procedere, nella parte interna del cupolino, con del nastro carta, fai una sagoma di come devi eseguire il taglio. Per rifinire il bordo dove hai eseguito il taglio, usa della carta vetrata dalla 300 a scendere giu' fino alla 1200. Aiutati in questo bagnando la stessa carta prima di usarla. L'acqua raddoppia il potere abrasivo, lavori a bassa temperatura e il risultato e' molto piu' lucido.
Buon lavoro!


