Pagina 1 di 2
come sagomare il cupolino maggiorato ?
Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 23:44
da claudioB
vorrei sapere se qualcuno ha mai tentato di "segare" il cupolino in plexiglass (sia nella versione originale o maggiorato GIVI) e se si con cosa è riuscito a farlo considerando che il risultato debba essere per lo meno, buono.
anzi riformulo la domanda : ho un macchinario (centro lavoro CNC) nella ditta dove lavoro,che potrebbe tagliarmi con precisione il cupolino ,solo che l'attrezzaggio della macchina è per la lavorazione del legno,laminati ,truciolari etc
e non so se le lame siano compatibili conil plexiglass
Accetto comunque soluzioni alternative....
grazie per chi saprà darmi risposte......
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 0:06
da Gianlu-Gianlu
Non è plexiglass,ma policarbonato,se mi ricordo domani chiedo al mio collega che fresa usa
Se mi dimentico ricordamelo

CAPOSCIMMIA
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 0:09
da Giampaolo
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 10:59
da Stefanob
confermo
vai di flessibile
poi rifinisci con della carta
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 21:50
da claudioB
Stefanob ha scritto:confermo
vai di flessibile
poi rifinisci con della carta
Ciao StefanoB ,se non sbaglio sei tu quello che realizza pezzi in carbonio per la Capo?
Se si ,avrei bisogno qualche pezzo........ mi mandi una mela di conferma.......
Re: CAPOSCIMMIA
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 21:53
da claudioB
ma lo devo tagliare con il disco muticarta grana fine?
o il multi carta serve per rifinire il taglio che si è fatto con una lama diversa? grazie

Inviato: martedì 15 luglio 2008, 21:57
da claudioB
gianlu-gianlu ha scritto:Non è plexiglass,ma policarbonato,se mi ricordo domani chiedo al mio collega che fresa usa
Se mi dimentico ricordamelo

ma lo taglia anche lui con centro di lavoro a CNC. ?
Re: CAPOSCIMMIA
Inviato: martedì 15 luglio 2008, 23:37
da Giampaolo
claudioB ha scritto:
ma lo devo tagliare con il disco muticarta grana fine?
o il multi carta serve per rifinire il taglio che si è fatto con una lama diversa? grazie

Ciao, se il pezzo che cresce è grande usa disco da taglio da 1mm per ferro sino ad arrivare a 5 mm dal punto bordo finito , poi usa il disco grana fine per togliere e smussare il plexiglass eccedente , perchè rifinisci meglio ,a parte la polvere

Inviato: mercoledì 16 luglio 2008, 8:44
da Stefanob
unica avvertenza non riscaldare troppo il pezzo
non insistere e non andare troppo piano
altrimenti rischi di rovinare il cupolo
Inviato: martedì 30 settembre 2008, 10:55
da ethan
Ciao a tutti. Sono ethan. Vi scrivo da tenerife, sono qui in viaggio di nozze con la mia zavorrina, che con quello che sta' ingurgitando diventera' presto zavorrona!!!! Per l'occasione ho affittato una pegaso, visto che c'erano solo GS....Comunque convenevoli a parte sul cupolino della capo ci ho lavorato abbastanza. Se vuoi abbassarlo, il modo migliore per un lavoro impeccabile e' usare un filo di spago abbastanza fino. Hai presente la vecchia sega dei boscaioli? Prima si tira da destra poi da sinistra. E cosi' via, chiaramente in senso trasversale al cupolino. Prima di procedere, nella parte interna del cupolino, con del nastro carta, fai una sagoma di come devi eseguire il taglio. Per rifinire il bordo dove hai eseguito il taglio, usa della carta vetrata dalla 300 a scendere giu' fino alla 1200. Aiutati in questo bagnando la stessa carta prima di usarla. L'acqua raddoppia il potere abrasivo, lavori a bassa temperatura e il risultato e' molto piu' lucido.
Buon lavoro!
Inviato: martedì 30 settembre 2008, 12:50
da everrunning
... ha scritto:
Come sagomare un cupolino maggiorato??
Mi par di ricordare di un CNista che ha sagomato un cupolone maggiorato GiVi, per farlo uguale a quello originale.
Lamps.
Inviato: martedì 30 settembre 2008, 15:12
da MisterG62
Alessio (ethan)
Ti sei sposato e non hai detto niente a nessuno?!?!?!?!?!?!?
che ti si possano seccare le gonadi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ed auguroni
Mister G62

Inviato: martedì 30 settembre 2008, 19:25
da ethan
intendevi forse le palle?
Inviato: martedì 30 settembre 2008, 20:40
da eliele
ethan ha scritto:Ciao a tutti. Sono ethan. Vi scrivo da tenerife, sono qui in viaggio di nozze con la mia zavorrina, che con quello che sta' ingurgitando diventera' presto zavorrona!!!! Per l'occasione ho affittato una pegaso, visto che c'erano solo GS....Comunque convenevoli a parte sul cupolino della capo ci ho lavorato abbastanza. Se vuoi abbassarlo, il modo migliore per un lavoro impeccabile e' usare un filo di spago abbastanza fino. Hai presente la vecchia sega dei boscaioli? Prima si tira da destra poi da sinistra. E cosi' via, chiaramente in senso trasversale al cupolino. Prima di procedere, nella parte interna del cupolino, con del nastro carta, fai una sagoma di come devi eseguire il taglio. Per rifinire il bordo dove hai eseguito il taglio, usa della carta vetrata dalla 300 a scendere giu' fino alla 1200. Aiutati in questo bagnando la stessa carta prima di usarla. L'acqua raddoppia il potere abrasivo, lavori a bassa temperatura e il risultato e' molto piu' lucido.
Buon lavoro!
Quando ero in viaggio di nozze io, avevo altro a cui pensare....

Inviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:31
da ethan
Io all' "altro" non ci penso. Lo faccio e basta (tutte le volte che voglio).
Mi dispiace per te caro!

8)
