Pagina 1 di 2

MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: venerdì 27 febbraio 2009, 22:06
da Lunico
Ciao ragazzi...
visto che stasera sono andato a ritirare il filtro K&N nuovo nuovo (altra scimmi accoppata :tie:)
metto già le mani avanti per quando sarà ora di pulirlo!!! :giullare:
Il ragazzo che me lo ha venduto mi ha spiegato come effettuare la pulizia ma non sono molto convinto :-? quindi (senza scrivere cosa mi ha detto lui) chiedo a voi...

Come fate la pulizia del vostro filtro KeN???

Grazie a tutti in anticipo....

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 10:43
da Neo
che io sappia bisogna soffiare con il compressore dall'interno verso l'esterno... :roll:

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 13:56
da Air
Ciao, Il filtro KN va lavato con l'apposito sgrassatore e poi spraiato con il suo liquido speciale(tipo olio )
Ti conviene prendere il KIT apposito. :D

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 16:21
da atmavictu
basta pulirlo con uno sgrassante e poi applicare un lubrificante, entrambi specifici per filtri. i prodotti non devono per forza essere quelli del kit kn, costano un botto e sono uguali ad altri che costano una decima parte, ma devono essere buoni. non penso che spruzzare aria compressa gli faccia bene, io l'avevo fatto sul mio, per poco non mi prendevo una randellata dal mio mecca, appunto :-? :-?
se hai un amico mecca ti potrà dare qualche dritta.
ciao, josé

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:03
da Madmazz
Tu Lunico hai messo le mani avanti, io invece tra un mesetto (tagliando...) cambio l'olio e devo ancora vedere cosa fare a sto benedetto filtro kn. Mi spiego, il problema non è come procedere perchè quello lo trovi scritto ovunque ( http://www.redracingparts.com/italiano/ ... filtri.php ) Il problema è ogni quanto lubrificarlo e se è il caso di lavarlo prima, visto che è consigliato non abbondare con i lavaggi dato che il detergente a lungo andare mangia il tessuto del filtro. Su alcuni siti si legge di controllarlo ogni 15.000 / 20.000 Km (come nel sito della racing parts di cui ho messo il link sopra...) però se si va sul sito originale KN (http://www.knfilters.com/faq.htm#4) alla faq n. 4 viene detto (se non ho tradoto male) che il filtro, in condizioni normali di utilizzo, si deve controllare ogni 50.000 miglia (80.000 Km :o se non ho sbagliato a convertire...). HELP !!! :lol:
E poi c'è sta frasina in cui si spiega quando è il caso di procedere ma non riesco a tradurla...sapreste aiutarmi per favore? La frase è : " To be more specific, the filter does not require cleaning if you can still see the wire screen on the entire air filter regardless of how dirty it may appear. When the screen is no longer visible some place on the filter, it is time to clean it."

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 22:59
da atmavictu
dice che se riesci a vedere la trama del filtro non c'è bisogno di pulirlo.
quando la trama non sarà + visibile allora è il momento di pulirlo.
anche il mio mecca mi ha detto che bisogna pulirlo quando è proprio sporco, cioè lercio con una patina sopra, non c'è bisogno di pulirlo ogni volta che fai la manutenzione. basta controllare e alla bisogna pulirlo.

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 23:09
da Madmazz
Ma la lubrificazione va fatta ugualmente? Cioè, io osservo il filtro, se può andare lo rimonto così come si trova oppure la lubrificazione va fatta lo stesso anche se non si lava...? :oops: Grazie Atmavictu (ma un nik più facile no? :giullare: scherzo....)

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: sabato 28 febbraio 2009, 23:19
da atmavictu
Madmazz ha scritto:Ma la lubrificazione va fatta ugualmente? Cioè, io osservo il filtro, se può andare lo rimonto così come si trova oppure la lubrificazione va fatta lo stesso anche se non si lava...? :oops: Grazie Atmavictu (ma un nik più facile no? :giullare: scherzo....)
per te posso anche essere la sua traduzione dal sanscrito, ma non so se ti conviene :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
per quanto riguarda la lubrificazione posso dirti che il filtro non deve mai rimanere troppo e per troppo tempo secco, potrebbe rovinarsi il tessuto filtrante, quindi buttaci un occhio ogni tanto quando fai il cambio dei liquidi, se vedi che è lercio e secco allora lavi e lubrifichi, ma vai sicuro che ogni cambio di olio non dovrai lavarlo né lubrificarlo, forse ogni due tre. tutto poi è relativo.
se per esempio fai fuoristrada anche leggero, oppure transiti spesso su strade bianche o comunque piene di polvere, è consigliabile controllare + spesso il filtro.
insomma, con il criterio del buon padre di famiglia non si sbaglia.
abbracci, josé

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: domenica 1 marzo 2009, 19:49
da Madmazz
:tnx: adesso mi hai detto proprio tutto :P

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: domenica 1 marzo 2009, 21:45
da Gianlu-Gianlu
Mah,io sinceramente data la facilità dell'operazione lo faccio ad ogni cambio olio.
E i miei cambi olio son sempre tra i 5000 e i 6000 km,è vero,potrei anche lasciarlo così,ma perchè,i suoi prodotti originali non costano un granchè,mi pare intorno ai 16 euro il kit lavaggio+olio e di lavaggi ne fai un sacco,quindi ogni volta ho un filtro nuovo a un costo irrisorio,o no?
Poi ovvio che altri oli specifici per filtri vanno anche loro benissimo.
Per il lavaggio in teoria anche lo sgrassante per piatti fà il suo dovere,l'unica cosa che è proprio da bandire è L'ARIA COMPRESSA che allarga irrimediabilmente le trame del cotone.
L'asciugature deve sempre avvenire in modo non forzato,ma quando ho fretta un colpo di phon da lontano glielo dò pure io :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: domenica 1 marzo 2009, 22:17
da Neo
neocaponordista ha scritto:che io sappia bisogna soffiare con il compressore dall'interno verso l'esterno... :roll:
Mi sa che ho detto una CAXXATA :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: domenica 1 marzo 2009, 22:29
da Gianlu-Gianlu
neocaponordista ha scritto:
neocaponordista ha scritto:che io sappia bisogna soffiare con il compressore dall'interno verso l'esterno... :roll:
Mi sa che ho detto una CAXXATA :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Ah ah ah ,però è il modo corretto per i filtri in carta (anche se è meglio sostituirli e basta):wink:

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 7:45
da teorico
gianlu-gianlu ha scritto: Poi ovvio che altri oli specifici per filtri vanno anche loro benissimo.
Dubito molto su questa tua affermazione Gianlu.
L'olio per il K&n e' specifico perche' funziona in una maniera differente rispetto all'olio che si utilizza per i filtri in spugna.
Mentre per i filtri in spugna l'olio risulta "appiccicoso" perche' a lui e' demandata la gran parte di raccolta delle impurita' (il filtro infatti e' molto piu' permeabile rispetto al cotone del K&n) l'olio del kit K&n non ha le stesse caratteristiche di appiccicosita' in quanto gran parte del filtraggio e' demandato al cotone stesso e l'olio penso serva solo a tenere morbide e lubrificate le trame del cotone del filtro stesso. Personalmente quindi eviterei di utilizzare prodotti non specifici per la pulizia del K&N. Certo che, magari intervenendo ad intervalli di 6mila chilometri come fai tu, lubrificarlo con olio per filtri puo' non essere dannoso perche' non c'e' materialemnte il tempo perche' l'olio trattenga tali impurita' da ostruirsi in maniera eccessiva come penso invece possa succedere in intervalli di tempo piu' lunghi

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 9:21
da Gianlu-Gianlu
Orpo non son stato chiaro,intendevo sempre olio per filtri ma in cotone,ormai sono tanti i produttori di questi tipo di filtri.
Quello che ho letto su questi oli, è che formano una trama tipo ragnatela e son proprio le caratteristiche dell'olio che fanno la parte filtrante,non la trama di cotone che serve solo da "telaio".
Quando ho scritto olio per filtri non ho pensato all'esistenza dei filtri in spugna quindi fai bene a tirami le orecchie.
Ricapitolando,l'originale K&N non ha un costo eccessivo,ma nl caso vogliate usare altri oli,usteli solo specifici per filtri in cotone :wink:

Re: MANUTENZIONE FILTRO K&N

Inviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:33
da Lunico
Grazie a tutti ragazzi...
da quel che leggo ho capito che il mio spaccia aveva ragione sul:
NON TI AZZARDARE A PULIRLO SOFFIANDOLO COL COMPRESSORE, DEVI LASCIARLO ASCIUGARE ALL'ARIA
ma non sul:
L'OLIO K&N?? NON SERVE SE NON FAI STRADE BIANCHE!!!

Lui mi aveva detto di lavarlo con acqua tiepida corrente ma non ero molto convinto perchè a casa mia, l'olio con l'acqua non si riescea togliere così facilmente!!! :roll:

Quindi ho capito... ora metto in budget il kit pulizia e appena torno dallo spaccia lo ordino!!!!! :wink:

Vabbè... meno male che ci siete voi ad aiutarci!!!! :giullare:
Grazie a tutti...