Pagina 1 di 3

Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 0:10
da Giampaolo
Immagine

Utilizzate conduttori di adeguata sezione al carico.....saldate i fili ai faston ..... isolate bene tutte le connessioni....inondate di CRC 6-66 i contatti ......... e i problemi elettrici cesseranno 8)

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 9:06
da diego
Grande Gian, utilissimissimo :salta: :salta: :salta:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 17:47
da CapoMT
Molto bene fatto.
Su Wulox ho io 30A. E meglio avere 15A?

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 17:50
da Giampaolo
Ciao Capo MT 8) va benissimo anche il fuse da 30 ampere !!!! 8)

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 18:24
da Gianlu-Gianlu
Ma poi ad esempio i faretti , li comandi con un interruttore che tenga l'amperaggio o li metti ancora sotto relè?
Io personalmente ho optato per prendere tensione direttamente dalla batteria e portarla in un porta fusibili a ponte, poi da li tutti i cavi nel cupolone e ogni utenza ha il suo relè.
Che ne pensi?

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 18:50
da Giampaolo
Ciao Gianlu

Io ho eseguito su la mia capo lo schema che ho postato in alto, e per i faretti ho poi eseguito questo

Immagine

il relè da 50 ampere posto nel sottosella passeggero,assieme ai fusibili, serve a togliere tensione in qualsiasi caso a tutti gli accessori , compreso i fusibili e linee di alimentazione , quando tolgo la chiave dal quadro.

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 22:48
da Dax
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma poi ad esempio i faretti , li comandi con un interruttore che tenga l'amperaggio o li metti ancora sotto relè?
Io personalmente ho optato per prendere tensione direttamente dalla batteria e portarla in un porta fusibili a ponte, poi da li tutti i cavi nel cupolone e ogni utenza ha il suo relè.
Che ne pensi?
Pero' cosi' non sono sotto chiave giusto? Se si come fai? :roll: :roll:

Lamps spenti ... per adesso :(

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 23:01
da Gianlu-Gianlu
Dax ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma poi ad esempio i faretti , li comandi con un interruttore che tenga l'amperaggio o li metti ancora sotto relè?
Io personalmente ho optato per prendere tensione direttamente dalla batteria e portarla in un porta fusibili a ponte, poi da li tutti i cavi nel cupolone e ogni utenza ha il suo relè.
Che ne pensi?
Pero' cosi' non sono sotto chiave giusto? Se si come fai? :roll: :roll:

Lamps spenti ... per adesso :(
Al relè arriva sempre tensione.........poi ho preso un positivo sotto chiave che viene interrotto da un interruttore che eccita la bobina.

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: martedì 2 marzo 2010, 8:28
da Markil
Confermo che non mi sembra sensato mettere 4 o più carichi sotto un relè solo.. :roll:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 17:46
da El Buitre
Ciao Giampaolo, ho montato i faretti della Lampa secondo il tuo schema e tutto è ok!! :ok: Ho notato solo una cosa e colgo l'occasione per chiamare in causa l'amico Gianlu,che il voltmetro della Acumen che funziona benissimo grazie a Dio!!!Quando accendo, o spengo i faretti alcune volte segna zero o 1 o trattino, per poi riallinearsi al giusto voltaggio dopo alcuni secondi :o Prima del montaggio dei faretti non aveva mai manifestato tale circostanza.....Non penso che avrei dovuto aggiungere qualcosa oltre il relais, l'interruttore stagno da 30 amp e i fili da 2.5?????Grazie per la disponibilita'!!! :wink:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 18:09
da Gianlu-Gianlu
Non è che la lettura dell'acuumen la prendi dal cavo che alimenta anche i faretti?
Potrebbe essere che legge uno sbalzo di tensione e poi aggiorna, ma è solo un ipotesi, non mi è mai capitato :roll:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 18:51
da Giampaolo
Strano.........perchè tra lo spegnimento e l'accensione, non vi è un calo di tensione così elevato da incedere su la sensibilità di un voltmetro elettronico e azzerare la sua misura......perlomeno a me non succede, cala di 0,5 volt, ma si stabilizza subito e non incide sul funzionamento dello strumento. ( però non ho un acumen )

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 19:00
da Gianlu-Gianlu
Infatti.........anche a me c'è un calo, ma prendo diretto dalla batteria, bisogna indagare bene...........non è che fai un piccolo video di come fà? :roll:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: venerdì 12 marzo 2010, 22:12
da Tatanka
elbuitre ha scritto:Ciao Giampaolo, ho montato i faretti della Lampa ......................................Prima del montaggio dei faretti non aveva mai manifestato tale circostanza.....Non penso che avrei dovuto aggiungere qualcosa oltre il relais, l'interruttore stagno da 30 amp e i fili da 2.5?????Grazie per la disponibilita'!!! :wink:
Immagine

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :specchio: :specchio: :specchio:

Re: Schema elettrico per i vari accessori.....

Inviato: sabato 13 marzo 2010, 0:08
da El Buitre
[quote="Gianlu-Gianlu"]Infatti.........anche a me c'è un calo, ma prendo diretto dalla batteria, bisogna indagare bene...........non è che fai un piccolo video di come fà? :roll:[/quote

AHH!!!!!finalmente vi ho messo in crisi..................... :salta: :salta: Un video???Mmmmh!!tentero'!!! Dimenticavo l'alimentazione è a parte, cavo nuovo dalla batteria da 2.5mm......Lamps :wink: