Pagina 1 di 2

Ho "fresato" il cavalletto laterale....

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 1:06
da Radarman
Ragazzi.....

Con la mia zavorrina sono stato in giro con la mia Capo nel fine settimana.

Circa 1.000km tra le colline Senesi con attraversamento, tra gli altri, del Muraglione.

Qui, nel salire, oggi ho fresato cavalletto laterale :o :o :o

Ma come??
Ho tolto il centrale per piegare in tranquillità ed adesso mi tocca il laterale???

Io non sono un "fermone" ma non ritengo di essere Valentino, anzi.....

Inizio a temere che ci sia qualcosa che non va nel amm. posteriore....

Ma da Febbraio ho fatto solo 21.000km... mi sembrano un po pochini anche se la metà percorsi con il tris GiVi ed in due.....

Eppoi son tornato in A14 a velocità non sempre propriamente codice senza il minimo problema!

Che mi dite?????

Io nel frattempo faccio qualche controllo.

Un saluto

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 9:53
da carlodg
Come regoli il mono?
Lamps

Il mono

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 11:00
da Radarman
Ciao Carlodg,

il mono era (è) abbastanza chiuso, con molto precarico.
Mi pare di ricordare con una una sola tacca visibile. :roll:

Questo per evitare che la moto si "sieda" in caso di avvallamento quando si va in due (oltre 180Kg + le borse).

Quando poi sto da solo lo "allento" ma da solo tocco solo con i piolini delle pedane...

Un saluto

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 12:11
da Max_72
A me invece fa piacere quando sento gracchiare per terra perchè è il segnale che forse sto esagerando.
Le hanno messe al posto giusto, da lì in poi devi cambiare moto! ,-)

Re: Ho "fresato" il cavalletto laterale....

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 1:18
da attila
Radarman ha scritto:...oggi ho fresato cavalletto laterale :o :o :o
Io non sono un "fermone" ma non ritengo di essere Valentino, anzi.....
:o :o :o :o :o

...io direi che come ha scritto Max_72 sono i giusti segnali... ...che non sei Valentino ma basta e avanza!

...uuuuuuuuuaaaaaaaaahhhhhhhhh!!!!!!!!! :cry: :evil: :cry: :evil: :cry: :evil:
invidia... io non tocco neanche se la adagio a mano su un fianco!!! :-?
:wink:

Purtroppo

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 1:57
da Radarman
Max_72, Attila

purtroppo è come temevo........ :( :(

Il mono è scoppiato!! :o
La moto sul cavalletto "dondola" in maniera vomitevole...... :x
E non sto a dirvi come sia facile girare la manopola di regolazione.... basta un dito!!!!!!!! :evil:

Ritengo sia questa la motivazione per cui ho fresato il cavalletto laterale anche se non mi spiego come sia stato possibile toccare con quello e non con i piolini delle pedane come già accaduto altre volte.....

Probabilmente l'accelerare in curva faceva "sedere" ancora di + la motina con le sovradescritte conseguenze.

Per quanto riguarda le pieghe volevo solo far presente che non sempre chi brucia i piolini o "chiude" la gomma è più veloce in curva. :wink:

Infatti basta "sporgersi" il giusto, senza neanche esagerare, per girare veloce pur avendo ancora del margine per recuperare eventuali errori....
Questo dice la teoria, poi bisognerebbe riuscire a farlo!!! :oops: :oops:

Un saluto

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 17:59
da Moma
Ciao Radarman.

Da quel che dici (la manopola del precarico é leggera) forse é scoppiato il meccanismo di precarico e il mono é ancora OK.

Verifica il listino parti di ricambio su www.caporider.com:

mi sembra di ricordare che il precarico é ordinabile separatamente dall'ammo.

Lamps.

problemi

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 2:17
da Radarman
Moma ha scritto:Ciao Radarman.
Da quel che dici (la manopola del precarico é leggera) forse é scoppiato il meccanismo di precarico e il mono é ancora OK.
cut....
Ciao Moma,

la manopola del precarico non è leggera: E' INESISTENTE!!!!!!!!! :-? :-?
Nel senso che puoi girare la manopola con un dito senza incontrare alcuna resistenza se non quella data dal normale attrito della stessa!

Vorrei documentarmi meglio ma non ho molto tempo da dedicare in questo momento e quindi non ho ben preciso lo schema di funzionamento di quel mono. Cercherò di farlo appena possibile mentre aspetto che il mio Conce mi dia notizie della Aprilia.

In ogni caso prova a mettere la tua Capo sul cavalletto laterale, prova a spingere sulla sella con dito..... ci riesci??? Fammi sapere di quanti Cm riesci ad abbassarla prima di iniziare a sentire lo sforzo sul dito....
Diciamo che la mia si abbassa di parecchi Cm senza problemi.... :x

Bene adesso prova a lasciarla e vedrai la Capo estendere il mono e tornare al suo posto....
La mi torna, "rimbalza" sul mono e da sola torna a scendere.... :cry:

Un saluto

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 2:56
da Moma
Se è cosi, non ci sono dubbi:

IL MONO SI E' ROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOTTOOO!

Santa Garanzia Aprilia, pensaci tu.
Santo Ohlins, metti a listino un ammo per Caponord.

(Se avete altre preghiere, unitevi fratelli).

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 20:21
da capyrex
Non disperare radarman!!!
Per alzare il laterale è sufficiente asportate un pò di materiale (dell'orribile ferro verniciato..) dal punto di appoggio dello stesso evitando però che arrivi in appoggio alla protezine del collettore (2-3 mm). In questo modo ti garantisco pieghe da brivido!!!
Con il mio CN (15000 km) ho già consumato completamente i due bulloni sui quali si avvitano i piolini, e anche la pedana destra del passeggero ha subito qualche graffio(in questo caso con la mia zavorrina a bordo).
Posso confermarvi che a queste andature le Metz Tourance sono fantastiche e solo l'anteriore ogni tanto può leggermente "scivolare" ma con ""garbo""...
Si cercano gomme stradali e/o anteriore da 17"....impossibile, lo so...

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 20:25
da capyrex
Aggiungo:
Ho sentito dire al CRAME di Imola che la F.G. Specail parts con un CapoNord sotto mano preparerebbe un bel mono post. con parti ricavate dal pieno, serbatoio separato e precarico idraulico per 600 Euro..non sarebbe male..e aggiungerei una bella paratia in Inox per separare il mono dal vicino collettore di scarico..lampeggi e presto!!!

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 21:49
da Gillo
Ma se tocca il cavalletto centrale in piega, quale dei 2 eventi è più reale :
1- mi interrompe la piega ad un certo punto e quindi mi costringe ad allargare in uscita.
2- il cavalletto fa leva, la ruota posteriore perde peso a terra, quindi aderanza e nel migliore dei casi non mi sfracello su un guard-rail ma finisco in prato.

Fatemi sapere perchè se la risposta corretta è "2", lo tolgo subito !!!

Inviato: giovedì 16 ottobre 2003, 2:28
da Radarman
Gillo ha scritto:Ma se tocca il cavalletto centrale in piega, quale dei 2 eventi è più reale :
1- mi interrompe la piega ad un certo punto e quindi mi costringe ad allargare in uscita.
2- il cavalletto fa leva, la ruota posteriore perde peso a terra, quindi aderanza e nel migliore dei casi non mi sfracello su un guard-rail ma finisco in prato.

Fatemi sapere perchè se la risposta corretta è "2", lo tolgo subito !!!
Gillo,

putroppo entrambi gli eventi possono verificarsi!!! :cry: :cry:
Mi spiego meglio:
A) Se il cavalletto "striscia" appena appena, praticamente non succede niente. Senti il rumore ma tutto finisce li! :-?
B) Se invece lo sfregamento è continuo per buona parte della traettoria della curva vuol dire che più di quello NON puo piegare. Di conseguenza "allarghi" quella che avrebbe potuto essere la traettoria senza il cavalletto montato :oops: :oops:
C) Se il cavalletto ti tocca perché in piena curva becchi un bell'avvallamento... Bhe allora veramente rischi che la moto si alleggerisca al posteriore con le conseguenze che ben immagini... :x :x :x :x

Spero di essere stato spiegato....... :wink:
Insomma, se il cavalletto ti tocca constantemente ad ogni curva non puoi pensare di far finta di niente!

Un saluto

Inviato: giovedì 16 ottobre 2003, 12:09
da Max_72
Ragazzi, forse sto capendo fischi per fiaschi, ma io prima di toccare il cavalletto mi tocca il poggiapiede e sento l'asfalto che mi invita a togliere il piede da lì.

Inviato: giovedì 16 ottobre 2003, 12:35
da Radarman
Max_72 ha scritto:Ragazzi, forse sto capendo fischi per fiaschi, ma io prima di toccare il cavalletto mi tocca il poggiapiede e sento l'asfalto che mi invita a togliere il piede da lì.
Ciao Max_72,

non stai capendo male.... :wink:
Io non ho mai toccato con il cavalletto centrale quando vado da solo. In questo caso anch'io ho sempre e solo toccato con i piolini delle miei pedane!! :roll: :roll:

In due invece ti posso asssicurare che tocchi prima con il cavalletto centrale!
A me, in due, è anche capitato che fosse la mia zavorrina a toccare con lo stivale ma mai con i piolini delle mie pedane. :wink:

Un saluto