Valvole per spurgo freni

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Valvole per spurgo freni

Messaggio da brucaliffo »

Nessuno che le ha provate?
Montandole sulle pinze al posto delle originali, non bisogna più aprire e chiudere la valvola per spurgare, semplicemente si apre la valvola, si pompa con la leva fino a quando non esce più aria e poi si chiude.
Che passo di filettatura hanno le pinze della caponord?

Queste vengono circa 10-15€ l'una http://www.speedbleeder.com
Immagine

queste della stahlbus sono più care, circa 25-30€
Immagine
Immagine Immagine
Ultima modifica di brucaliffo il mercoledì 25 maggio 2011, 14:55, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Optimus Prime »

se funzionassero bene sarebbe da fare un GDA con quel prezzaccio li o meglio un acquistone di massa :D attendiamo qualcuno che le abbia già utilizzate
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Ale70 »

Cascherebbero proprio a pallino.
Sto aspettando il set di tubi a treccia che ho ordinato la settimana scorsa.
Se in caso io ci sto.

Ale
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da brucaliffo »

Mi correggo riguardo al prezzo delle speedbleeder, non 7€ ma da 10 a 14 su ebay :oops:

Le stahlbus sono più care ma un motivo c'è... se osservate le foto si vede che queste hanno una doppia filettatura, per cui con le continue operazioni di spurgo e quindi avvita/svita, queste non andranno a rovinare la filettatura originale della pinza... cosa che alla lunga forse potrebbe succedere con le speedbleeder.
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Ale70 »

Brucaliffo ha scritto:Mi correggo riguardo al prezzo delle speedbleeder, non 7€ ma da 10 a 14 su ebay :oops:

Le stahlbus sono più care ma un motivo c'è... se osservate le foto si vede che queste hanno una doppia filettatura, per cui con le continue operazioni di spurgo e quindi avvita/svita, queste non andranno a rovinare la filettatura originale della pinza... cosa che alla lunga forse potrebbe succedere con le speedbleeder.

Sono d'accordo sembrano decisamente migliori le stahlbus.
Giampi cosa ne pensi ??
Certo che per 3 pinze sono 72 euri, non pochi per un'operazione che non si fa tanto spesso.
Bisognerebbe vedere se e come cambia il prezzo con un certo ordinativo.
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da brucaliffo »

Io le metterei almeno al freno posteriore, per essere sicuri di espellere tutta l'aria dal maledetto impianto :evil:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Giampaolo »

8) Ottimo oggetto 8) ..........c'è solo il prezzo che ci frena... e si userebbe solo ogni tanto...

ma non è detto che non me li prenda....

anzi :roll: penso che sarà il prossimo regalo della caposcimmia :giullare: :giullare: :giullare:
Snoopy71
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
Località: Pinerolo(TO)

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Snoopy71 »

Interessante Bruca......ti seguo e rimango sintonizzato.....

Ciaoo
Immagine
Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Zarco »

Resto sintonizzato anch'io..................
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Optimus Prime »

seguo pure io anche se per ora ho capito poco di come usarle :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Ale70 »

Optimus Prime ha scritto:seguo pure io anche se per ora ho capito poco di come usarle :roll:

Se ho capito bene vanno montate al posto delle originali.
Azionando la leva del freno in modo pulsante l'aria fuoriesce, ovviamente insieme all'olio, tramite una valvola di ritegno azionata da una molla che la richiude quando levi la pressione della leva in modo da non far risucchiare altra aria.
Con quelle originali il principio è lo stesso ma per evitare che l'aria venga risucchiata, devi serrare a mano nuovamente la valvola.
Queste evitano di dover fare questa operazione manuale semplificando di molto l'operazione di spurgo.
Quando l'aria è uscita del tutto, tramite mezzo giro del filetto "esterno" viene bloccata la valvola per consentire il funzionamento normale.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da phoenix78 »

Optimus Prime ha scritto:seguo pure io anche se per ora ho capito poco di come usarle :roll:
io non ho capito nemmeno dopo la spiegazione ma se rendono facile una cosa che non so fare ....., io ci sto.

va comunque detto che se pago una volta un mecca, spendo meno e imparo a farmelo da solo. quindi o supergda o passooooo
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da billuce »

interessano anche a me seguo l'evolversi :salta: :salta:
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
crazymarc
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
Località: Isola della Scala (VR)

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da crazymarc »

anche qui nessuna news?
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???

CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS


Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Valvole per spurgo freni

Messaggio da Ale70 »

Dopo aver fatto lo spurgo a seguito della sostituzione dei tubi freno originali con quelli a treccia, secondo me il costo è ingiustificato per un'operazione da fare ogni tanto.
Non avevo mai fatto uno spurgo in vita mia, quindi con nessuna esperienza specifica, eppure in pochi minuti l'ho effettuato senza problemi.

Questa è ovviamente la mia opinione.

Ciao
Ale
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”