Pagina 1 di 1
montato i Coprimano Tucano-Urbano
Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 16:57
da Stefanob
a molti fannanno pure schifo
ma le mani restano molto calde
ieri sono andato al pranzo del pompone con i guanti estivi !
il modello è il 321 mi sembra, con gli specchi
rispetto al precedente modello hanno la parte anteriore rinforzata in plastica, molto utile x chi non ha il paramani
e un foro sul lato esterno x fissare il tutto sul contrappeso del manubrio
basta solo una rondella da interno 5-6 mm ext 40 mm x bloccare saldamente
in movimento non intralciano
solo nelle manovre da fermo, ma accettabilissimo
sono in cordura e pelo non in ferro
magari pubblichiamo le foto ?
Re: montato i Coprimano Tucano-Urbano
Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 20:07
da luca
Stefanob ha scritto:a molti fannanno pure schifo
ma le mani restano molto calde
ieri sono andato al pranzo del pompone con i guanti estivi !
il modello è il 321 mi sembra, con gli specchi
rispetto al precedente modello hanno la parte anteriore rinforzata in plastica, molto utile x chi non ha il paramani
e un foro sul lato esterno x fissare il tutto sul contrappeso del manubrio
basta solo una rondella da interno 5-6 mm ext 40 mm x bloccare saldamente
magari pubblichiamo le foto ?
manda le foto a
info@etv1000.com
lampz
L.

Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 21:54
da Gillo
Mi piacerebbe vedere le foto prima, ma l'Elefant incombe e così vado domani a comprarli.
Giusto per fare un paragone, quanto gli hai pagati ?
CIAO !!!
Inviato: martedì 27 gennaio 2004, 12:15
da Stefanob
listino 48 €
pagati 40 €
oggi o max domani mando le foto
Inviato: martedì 27 gennaio 2004, 23:42
da Gillo
Li ho comprati anche io oggi.
Il modello 321 è per manubri senza specchietti, il 323 in vece è per CN

Non li ho ancora montati e quindi visti sulla moto, ma non mi sembrano così brutti come certi dicono, anzi...
Io il listino l'ho visto di persona e c'era scritto 39 Euro !!!
Io ho fatto un pò il ruffiano col commesso e li ho portati a casa per 32 !!!
Domani ci farò anche io un paio di foto e poi le mando.
CIAO !!!
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 12:52
da abracchi
fondamentali per l'elefantentreffen
ce l'ho pure io !
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 13:20
da Gillo
Domanda :
Ma sulla CN siete riusciti a far passare i bilanceri nei buchi in gomma (come in foto) ?
Io li ho svitati ed ho messo la gomma tra bilanceri e manopole.
E ancora, le astine rigide le avete fissate una con l'altra sollevate dal manubrio (quindi a 90° come consigliato) o le avete legate lungo al manubrio (quindi solo a 45° circa) ?
Aspetto informazioni.
Grazie.
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 13:20
da Gillo
Domanda :
Ma sulla CN siete riusciti a far passare i bilanceri nei buchi in gomma (come in foto) ?
Io li ho svitati ed ho messo la gomma tra bilanceri e manopole.
E ancora, le astine rigide le avete fissate una con l'altra sollevate dal manubrio (quindi a 90° come consigliato) o le avete legate lungo al manubrio (quindi solo a 45° circa) ?
Aspetto informazioni.
Grazie.
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 13:33
da Stefanob
io ho installato una rondella tra vite e contrappeso
fare molta attenzione tra contrappeso e manopola ci sono delle rondelle, potrebbe rimanere bloccato l'accelleratore
le aste con il velcro le ho fissate sul traversino del manubrio ad ok !
foto pronte oggi spedisco
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 14:52
da Gillo
L'ho appena provata la moto.
Con il paramani bloccato tra manopola e bilancere, la gomma mi fa atrito con l'acceleratore, il quale risulta ovviamente più duro.
Poi mi pare anche che per la forma che hanno i paramani, questi dovrebbero restare più esterni, quindi (come nella foto che ti danno) a metà del bilancere, non all'interno.
Insomma, credo che bisognerebbe in qualche modo allargare il buco per farci passare sto benedetto contrappeso.
Adesso vedo cosa riesco a fare.
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 18:34
da Moma
Gillo ha scritto:Domanda :
Ma sulla CN siete riusciti a far passare i bilanceri nei buchi in gomma (come in foto) ?
Io li ho svitati ed ho messo la gomma tra bilanceri e manopole.
E ancora, le astine rigide le avete fissate una con l'altra sollevate dal manubrio (quindi a 90° come consigliato) o le avete legate lungo al manubrio (quindi solo a 45° circa) ?
Aspetto informazioni.
Grazie.
I bilancieri passano nei buchi, é un pò faticoso e magari é meglio scaldare un pò l'anello di gomma. Mi permetto di sconsigliare VIVAMENTE il fissaggio tra le manopole e i pesi antivibranti, sia per il pericolo (già segnalato da altri caponordisti) di bloccaggi dell'acceleratore, sia perché é preferibile che in ogni eventuale caso (non di guida) si "sfilino" liberamente.
Le astine rigide sono state legate lungo il manubrio con il velcro in dotazione.
Si parte per l'Elefanten, ci si legge tra 5 giorni.
Lamps.
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 21:38
da Gillo
...cavoli, è da due ore che sono sulla mpoto per sistemarla (bagagli, acessori, spray protettivi).
Ho messo un piccolo dato tra manopola e bilancere in modo che la gomma non facesse attrito con l'acceleratore, ma adesso che mi dici che ci sei riuscito (sembrava impossibile), mi tocca tornare a lavorare !!!
Ci riprovo perchè sono anche convinto che con i paramani più spostati all'esterno ci sia più confort di guida.
Grazie Moma
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 21:39
da Gillo
Approposito, magari ci si vede su a Solla !!!
Inviato: giovedì 29 gennaio 2004, 12:35
da Stefanob
foto spedite ieri ...