Pagina 1 di 2

COPRI SERBATOIO BAGSTER CAPONORD

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 22:20
da ricms3
Scusate ragazzuoli, ma qulacuno di voi sa darmi un pò di informazioni riguardo al para serbaotoio della bagster x la mia CN???
Ve ne sarei molto grato.Riccardo

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 22:56
da carlodg
Non saprei dirti. Hai provato con la funzione cerca qui in alto pagina?

Vi sono varie cosette interessanti:
Qui ad es. c'è scritto che costa 100 Euro :o

http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 35d415b61c



Che dici di scrivere nel tuo profilo da dove vieni?? :wink:

Lamps

copriserbatoio bagster

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 23:08
da chicco58
Io l'ho montato su una RR, disponendo già della borsa che avevo sulla moto precedente.
Mi sono sempre trovato bene, riunendo la doppia funzione di protezione del serbatoio e di un supporto per la borsa.
L'unico difetto, già superato, su quello che ho messo sulla RR è la parte terminale che tende a fare una piega antiestetica a velocità elevate, ma basta un pò di biadesivo e il gioco è fatto.

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 23:30
da ricms3
Grazie amici!!!Un'ultima cosa....mettendo il para serbatoio della bagster, inevitabilmente dovrò abbinarci eventualmente una borsa serbaotio sempre della bagster, vero???Scusate la domanda scema, ma dovevo farvela!!!!! :vergognati: :buonanotte:

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 23:49
da ricms3
Scusatemi ancora ragà, ma un pò alla volta ci sto arrivando a come si usa sto forum. Se ti interessa ancora CarloDG ho modificato il mio profilo. ora mi sembra un pò più :party2: completo!!!!

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 1:02
da carlodg
Da Mestre!!!
Vedi che adesso siamo più vicini per una :birra: ???

Lamps

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 3:29
da attila
ricms3 ha scritto:Grazie amici!!!Un'ultima cosa....mettendo il para serbatoio della bagster, inevitabilmente dovrò abbinarci eventualmente una borsa serbaotio sempre della bagster, vero???Scusate la domanda scema, ma dovevo farvela!!!!! :vergognati: :buonanotte:
...credo proprio di sì, ma per averne conferma visita il loro sito qui: http://www.bagster.com/it/
e magari chiedi info direttamente a loro...

:wink:

copriserbatoio bagster

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 12:50
da chicco58
Si, devi acquistare una delle loro borse con gli attacchi predisposti per il copriserbatoio, sono molto funzionali e l'operazione di attacco e di stacco risulta veloce

Re: COPRI SERBATOIO BAGSTER CAPONORD

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 13:36
da ALEX (LI)
ricms3 ha scritto:Scusate ragazzuoli, ma qulacuno di voi sa darmi un pò di informazioni riguardo al para serbaotoio della bagster x la mia CN???
Ve ne sarei molto grato.Riccardo
Mi è stato detto, ma non so quanto risponda a verità, che sulle vernici metallizzate le borse bagster possono creare dei problemi, infatti la polvere che inevitabilmente penetra al loro interno (intendo il copriserbatoio) sfregandosi con il serbatoio a seguito dei micromovimenti del supporto fisso con il tempo opacizza la vernice.

Il mio consiglio sarebbe per la borsa della Touratech, mi sembra costi intorno agli 80Euro, è robustissima, ha un supporto per la cartina molto grande e asportabile con il velcro, diversi accessori da aggiungere come un borsello per le cose più importante, sacche laterali, .....

Io l'ho montata con soddisfazione sulla Caponord RR, comunque ne abbiamo gia scritto sul forum, prova a cercare come ti ha scritto CarloDG.

Inviato: martedì 10 febbraio 2004, 13:41
da carlodg
Anche a me capita di chiedere e poi scoprire che c'è già la soluzione .... ma è così comodo mettere una nuova discussione che non ci si pensa ....
Si, sono un pigrone: verrò :espulso: ?? NO, vi prego non espelletemi!!!
Pagherò il fio .... :bevi:
Lamps

Inviato: sabato 10 aprile 2004, 13:59
da Anedar
Ho montato questo WE il copriserbatoio Bagster per la mia CN 2004 e c'è una cosa che mi turba :evil:
Ovvero la parte anteriore è conformata in modo da avere due alette flottanti che non assecondano la geometria del serbatoio nè seguono la terminazione del fiancetto laterale. Pertanto queste due "ali" si trovano sollevate di alcuni cm dal serbatoio stesso. Dato che sono lunghe circa una decina di cm, mi immagino cosa possa succedere alle alte velocità.
Ma è possibile? E' lo stesso problema riscontrato da chicco? A me sembra una cosa assurda, visto che si poteva conformare il tutto in modo da seguire la congiunzione tra fianchetto laterale e anteriore, il quale sporgendo leggermente avrebbe ben coperto la parte anteriore del copriserbatoio.

Molto deluso :cry:

lamps
Anedar
CN 2004 Obelix

Inviato: sabato 10 aprile 2004, 17:22
da chicco58
esatto, ma forse ho scoperto l'arcano, proprio domani voglio provare se funziona : togliere le due fiancatine laterali e passare le alette sotto le fiancatine, è un'idea che mi è venuta l'altro giorno ma non so se funzionerà. Comunque a parte l'antiestetica delle due alette, con del biadesivo risolvi il problema funzionale. Domani ti saprò dire se funziona

Inviato: sabato 10 aprile 2004, 17:48
da Anedar
Chicco, l'am pèr 'na bouna idea. A vag a pruver anca me. At ringrasi.

lamps
anedar

Inviato: sabato 10 aprile 2004, 21:24
da Anedar
Chicco...FUNZIONA!!!! Va proprio messa in quel modo...ed è bellisssssssimaaaa.

grazie di cuore. Ti devo una, anzi no, due....beh facciamo tre birre, la prossima volta che capito a modena :)

A proposito..che borsa hai montato? E..ci sta agevolmente o impiccia un po?

lamps
anedar
CN 2004 Obelix

Inviato: sabato 10 aprile 2004, 23:40
da chicco58
A son cuntent cla seppa una bona idea; dman a la fag anca me.
Ma te non sei micca di Roma !!!!!!!
Accetto volentieri la birra quando passi da queste parti