Manovrabilità in montagana CN

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Manovrabilità in montagana CN

Messaggio da ricms3 »

La mia piccola testolina vuota è da quando ha ritirato la Capy nuova che si chiede :oops: :oops: se Riccardo riuscirà a guidare facilmente la sua nuova Capy in montagna in mezzo a tornanti!! Che dite voi???
Aiutatemi vi prego a capirne qualcosa :help:
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

ops, scusatemi x lo strafalcione che ho scritto subito all'inizio tanto x farmi sempre riconosce :spal: !!!!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao ric .. :incavolato: ... ms :espulso: .. 3 (un nick piu semplice nooo eh??)

in montagna dipende: fra i paletti stretti dello slalom speciale la Capy è un pò a disagio, ma tra quello del gigante va che è una bestia! :ridi:

Lamps quasi ..... astemici
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
la mia in due montati con le tre borse si destreggia bene.
Quasi mai si mette la 1°.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

Ad essere sincero finora ho provato la Capy solo in pianura, e mai in montagna!!!! :incavolato:
Quindi ero curioso di sapere se era maneggevole o meno; non avendo mai guidato una enduro/stradale e venendo da una falco, non so proprio come mi comporterò sui tornanti dei vari passi di montagna!!!
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Ci vuole un po' di pratica;
falla slegare bene; sulle prime è più ruvida;
tienila in tiro; qualche volta, nei tornanti più stretti, serve la frizione, ma è raro;
usa anche il freno dietro; sposta il sedere....
e va benone. Si sta dietro a tutti e davanti a molti.

Non ti voglio insegnare nulla, sono un paracarro. E' solo la mia modesta esperienza. Con una capo con pignone da 16 e forcella anteriore spessorata e indurita.

Prima di queste due modifiche nello stretto era molto meno efficace.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

ricms3 ha scritto:Ad essere sincero finora ho provato la Capy solo in pianura, e mai in montagna!!!! :incavolato:
Quindi ero curioso di sapere se era maneggevole o meno; non avendo mai guidato una enduro/stradale e venendo da una falco, non so proprio come mi comporterò sui tornanti dei vari passi di montagna!!!
...direi che dopo una Falco non potrai che andare alla grande! :motosmile:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

io provengo da un Futura
non ho ancora provato come si deve il CN in montagna, viste le condizioni delle strade,
ma ho fatto un giretto in Costiera Amalfitana*

una furia ! Cambia direzione con il pensiero !

queste le prime impressioni

*meravigliosa strada vale la trasferta
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

grazie ragazzi, come al solito mi avete rincuorato alla grande.
:salta: :salta: :salta: :salta:
Sicuramente dovrò fare un pò di pratica sperando che questo bel tempo duri!!!
Scusami Attila che tempo fa sù a Belluno??Sai come sono le strade sù a Cortina???
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

A livello di "slegamento" Gianbu , tanto x farti capire...non so nemmeno cosa voglio dire "rodaggio", qualcosa lo sa???E' impossibile non tirare la Capy oltre il limite consentito, o mi sbaglio?????
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

ricms3 ha scritto:Scusami Attila che tempo fa sù a Belluno??Sai come sono le strade sù a Cortina???
...tempo stupendo! da "prendoleferieemenevadoingiroinmoto!" 8) :P

non so a Cortina, ma credo ormai le strade siano pulite...
io domenica ero in Val Zoldana e a parte le zone d'ombra ci siamo proprio divertiti... :motosmile: :motosmile: :motosmile: ...compresa la salitina "ghiacciata" verso l'agriturismo... :coolblu: :salta:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Ciao ricms3, sono Dino di Verona.
Complimenti intanto per la tua nuova CN. :friends:
Io l'ho presa usata del '02 ad ottobre '03 e provengo da una gran moto: Africa twin. :re:
ho percorso già 2000 km circa(il tempo non mi ha permesso di farne di più!) e ti devo dire che la moto in montagna è un missile! Già provata con il pignone da 17 non ho avuto problemi di tiro fuori dai tornanti e l'allungo tra una curva e l'altra non sembra finire mai!
La manegevolezza è ottima ma soffriva un pò di coppia in basso.
Ora, dopo la "CURA" del mitico Fiore, che non finirò mai di ringraziare, è diventata un'altra moto!
Perchè Domenica non ti unisci a noi?
Segui il topic dedicato (escursioni del fine settimana) che ci incontriamo! :birra:
Ciao, a presto.

Dino

CAPONORD ETV1000 ROSSA '02
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

Ciao Dino. Intanto grazie x il benvenuto, ti ringrazio x l'invito di questa domenica ma probabilmete dovrò rinunciare :grr: causa altri impegni!!!!
Ma dimmi una cosa.... cosa ti ha fatto di così :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: Fiore??? Sono proprio curioso.....
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Principalemente rimappato la centralina, presumo.

Ricms, io sono montato sulla CN da totale inesperto. Penso che tu parta da livelli decisamente migliori dei miei (visto che avevi già una moto).
Per esperienza personale, ti dico che nei tornanti ha migliorato tantissimo il comportamento, il pignone da 16 !!!
Lo consiglierò sempre a tutti.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

Infatti, penso sarà la prox spesa che farò; perdi xò un qualcosina in allungo, o sbaglio???
Cmq Gillo siamo tutti e due allo stesso livello......questa è la mia seconda moto.Qual'è stata la prima moto??? Falco!!!!!!!! sai com'è, ho avuto un'occasione da :uaaahh: :uaaahh:
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”