Pagina 1 di 1
Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: domenica 3 giugno 2012, 17:06
da Homer75
In principio era un foglio di PVC espanso acquistato per 3,50 euro in uno di quei grandi magazzini per il fai(bestammia

) da te buttato in un angolo del garage.
Poi un giorno stanco delle turbolenze provocate dalla nostra amata (modello senza le recchie) ho voluto fare una prova:
ho ritagliato due pezzi di codesto materiale (

) per chiudere le fessure tra cupolino e fiancatine così
e montato così
Il risultato funzionale si è dimostrato subito ottimo le turbolenze erano sparite in gran parte mi trovavo a 140/150 km/h senza accorgermene, ma la resa estetica faceva abbastanza

(anzi molto!)
Così ho deciso di dargli una forma un pò più gradevole e colto da immensa ispirazione (li ho scopiazzati da quelli del GDA in alluminio).
Li ho fatti così:
Con l'asciugacapelli li ho piegati dove ci sono le linee rosse e il risultato è questo:
Montati sono così:
Che dire funzionare funzionano spesa minima e come dice il grande Vasco Rossi
BASTA POCO
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: domenica 3 giugno 2012, 17:42
da polaroid
Complimenti... un'ottima realizzazione!

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: domenica 3 giugno 2012, 20:45
da Raffa58
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:20
da giancarsenio
Soluzione intelligenti, funzionale, economica.... se non avessi comprato già quelli in alluminio te li avrei copiati in toto
Complimenti!
Lamps
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:24
da Optimus Prime
bella realizzazione
e mi piace pure molto il portanavigatore artigianale che si vede in una foto bravo

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:23
da Homer75
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 16:09
da D@rione
Grande!

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 6:52
da dioniso
veramente belli comlimenti!
mi venderesti il tuo progetto?

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 8:57
da phoenix78
dioniso ha scritto:veramente belli comlimenti!
mi venderesti il tuo progetto?

dioniso, sei sfaticato come il dio di cui hai usato il nome
ma il materiale per la realizzazione finale è sempre pvc?
bisogna scaldarlo per piegarlo?
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 12:16
da dioniso
da come ha scritto lui è pvc acquistato nei fai da te e scaldato con il phone...il problema è che mancano delle misure..ed io sono davvero incapace più che svogliato...
attendiamo notizie

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:06
da Vodice
Belli, quasi quasi li copio!!!

Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:22
da gioroma
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 0:41
da Giordano82
grandissimo Homer,
anch'io devo assolutamente risolvere il problemino delle turbolenze..come hai fissato la seconda vite (quella nascosta sotto al cupolino, per intenderci)?
Grazie mille per l'idea!
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: giovedì 28 maggio 2015, 0:56
da OnlyVu
Quelle viti devi avvitarle suĺle due semicarene smontate e poi rimontare queste ultime con i deflettori già fissati, altrimenti è un impazzimento.
In alternativa devi utilizzare delle viti M5
con colletto tipo quelle che fissano le fiancatine al di sopra i silenziatori, però modificate come questa:

La molatura del colletto fatta a mano sui due lati, fa si che la testa non ruoti quando stringi il dado da sotto.
Il fori sulle carenature vanno però portati, in questo caso, da 4 a 5 mm.
Il sistema funziona bene sui deflettori in alluminio perché presentano un asola di regolazione, anziché un semplice foro di fissaggio:
la vite con il colletto modificato si posiziona egregiamente nell'asola stessa e in questo modo ne viene impedita la rotazione.
Sul deflettore in plastica si può comunque rimediare conformandone il foro (usando una limetta) per alloggiare la vite stessa.
Re: Deflettori aerodinamici poca spesa tanta resa..
Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 19:49
da Capofly71

Mi ci metto subito
