Pressione gomme wireless.
Inviato: domenica 14 febbraio 2010, 19:36
Fratelli,
circa 3 anni fa sono stato assalito da un'invincibile scimmione...Alla fine mi sono dovuto compiacere di accopparlo
Per completezza debbo aggiungere che quando lo scimmione mi assalì impietoso 3 anni fa,
era effettivamente invincibile. Il sistema era eccessivamente costoso. Ora è in vendita a costi ragionevoli anche in Italia, anche via web.
Lo scimmione si avvalse anche del fatto che avevo le valvoline montate di serie difettose ed ero costretto a rigonfiare ogni 15 gg circa. Vero è che me la sarei potuta cavare con pochi euri sostituendo le valvoline al primo cambio gomme, ma la scimmia è scimmia, come molti di noi possono confermare
Iniziamo dal lavoro finito sul quadro:
Pressione gomma anteriore e posteriore.


Temperatura gomma anteriore e posteriore.

Illuminazione notturna.

Supporto vuoto (durante i parcheggi "pericolosi")

Tutto è iniziato con il cambio gomme ormai necessario: il cerchione con la valvola "dritta" originale si presentava così.

Smontata la valvola originale.

Ed inserita la valvola ad "L" nel foro.


Si monta il sensore vero e proprio.


Tanto che mi trovavo, per S. Valentino ho fatto anche una "coccola" in ergal al serbatoio olio

E infine la nostra fonte di scimmie ed oranghi di tutti i generi in tutta la sua magnificenza.

Altre info sul sito del costruttore:
http://www.tire-watch.com/index.php?opt ... Itemid=115
Buona scimmia a tutti

Lamps
circa 3 anni fa sono stato assalito da un'invincibile scimmione...Alla fine mi sono dovuto compiacere di accopparlo


Per completezza debbo aggiungere che quando lo scimmione mi assalì impietoso 3 anni fa,

Lo scimmione si avvalse anche del fatto che avevo le valvoline montate di serie difettose ed ero costretto a rigonfiare ogni 15 gg circa. Vero è che me la sarei potuta cavare con pochi euri sostituendo le valvoline al primo cambio gomme, ma la scimmia è scimmia, come molti di noi possono confermare


Iniziamo dal lavoro finito sul quadro:
Pressione gomma anteriore e posteriore.


Temperatura gomma anteriore e posteriore.

Illuminazione notturna.

Supporto vuoto (durante i parcheggi "pericolosi")

Tutto è iniziato con il cambio gomme ormai necessario: il cerchione con la valvola "dritta" originale si presentava così.

Smontata la valvola originale.

Ed inserita la valvola ad "L" nel foro.


Si monta il sensore vero e proprio.


Tanto che mi trovavo, per S. Valentino ho fatto anche una "coccola" in ergal al serbatoio olio



E infine la nostra fonte di scimmie ed oranghi di tutti i generi in tutta la sua magnificenza.

Altre info sul sito del costruttore:
http://www.tire-watch.com/index.php?opt ... Itemid=115
Buona scimmia a tutti


Lamps