Pagina 1 di 1

Luci led

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 23:27
da Ian
Ciao, qualcuno di voi ha già provato le lampadine a led per i fari della capona?

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 7:49
da Futuromane
Io ho provato sulla Futura le lampade a led sugli stop e sulle frecce, ma le ho tolte subito perchè fanno meno luce delle normali ad incandescenza, poi non so se per i fari ne esistono di più performanti, per ora mi trovo bene con lo xeno

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 8:53
da mcr
Ian ha scritto:Ciao, qualcuno di voi ha già provato le lampadine a led per i fari della capona?

A parte il minor consumo, che vantaggi ci vedi?

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 9:09
da giancarsenio
Lascia perdere.... anche le H4 anche con 600 led non servono ad una pippa ...... a stento ci illumini la porta del garage ma sull'asfalto nada.

Ciao

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:08
da Ian
ok, grazie per i consigli, mi sa che terremo le lampadine standard :D

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:23
da Climber
Ciao, io ho tutte le lampade a led, frecce, stop, posizione, faretti supplementari, ma le lampade del faro................. :o :o :o :o :o non fanno luce e sono furori legge, metti delle lampade a luce bianca specifihe per moto tipo le Osram night breaker........................... :wink:

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:39
da Ian
Climber ha scritto:Ciao, io ho tutte le lampade a led, frecce, stop, posizione, faretti supplementari, ma le lampade del faro................. :o :o :o :o :o non fanno luce e sono furori legge, metti delle lampade a luce bianca specifihe per moto tipo le Osram night breaker........................... :wink:
Grazie :wink:

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:54
da giancarsenio
Climber ha scritto:Ciao, io ho tutte le lampade a led, frecce, stop, posizione, faretti supplementari, ma le lampade del faro................. :o :o :o :o :o non fanno luce e sono furori legge, metti delle lampade a luce bianca specifihe per moto tipo le Osram night breaker........................... :wink:
A quanto ne so io (mi posso sempre sbagliare), nessuna lampadina a led after market è omologata.... o meglio: se lo è in quanto tale non è implicito il fatto che la sua installazione lo sia... Se il veicolo è omologato con le lampadine alogene, con quelle teoricamente dovrebbe girare.
Poi ognuno fa come meglio crede.... Io ho installato i led ovunque eccetto frecce e faro ( le versioni ABS hanno le lampade delle frecce da 10W invece delle 21W della orecchiuta).

Comunque Ian se non ricordo male tu hai già le frecce posteriori a led, puoi provare a sostituire le anteriori con quelle a 36led arancioni (mi pare che in questo caso calzino) mentre per gli stop mi pare di no. Io per andare sul sicuro ho montato quelle a 24 led (18 frontali e 6 radiali) e riempito il bauletto di led per gli stop giusto per rendere chiaro quando pinzo i freni.
Ho provato anche i 12 led frontali ma fanno la luce troppo direzionata. Ho provanto anche quelle a 18 led superflux ma la differenza tra posizione e stop era veramente misera.
Luce rossa e non bianca (altrimenti lo stop è più arancione che rosso).
.... mi sa che facevo prima a sostituire tutto lo stop con uno a led omologato :roll:

Ovvio che come le standard non ci sta nessuna lampadina a led.... ma è anche vero che il calo di tensione che implicano in frenata non è indifferente al voltmetro.

Ciao

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 12:05
da Ian
In realtà pensavo alle lampade del faro anteriore ma a quanto pare non vanno bene

Re: Luci led

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 12:06
da Climber
giancarsenio ha scritto:
Climber ha scritto:Ciao, io ho tutte le lampade a led, frecce, stop, posizione, faretti supplementari, ma le lampade del faro................. :o :o :o :o :o non fanno luce e sono furori legge, metti delle lampade a luce bianca specifihe per moto tipo le Osram night breaker........................... :wink:
A quanto ne so io (mi posso sempre sbagliare), nessuna lampadina a led after market è omologata.... o meglio: se lo è in quanto tale non è implicito il fatto che la sua installazione lo sia... Se il veicolo è omologato con le lampadine alogene, con quelle teoricamente dovrebbe girare.
Poi ognuno fa come meglio crede.... Io ho installato i led ovunque eccetto frecce e faro ( le versioni ABS hanno le lampade delle frecce da 10W invece delle 21W della orecchiuta).

Comunque Ian se non ricordo male tu hai già le frecce posteriori a led, puoi provare a sostituire le anteriori con quelle a 36led arancioni (mi pare che in questo caso calzino) mentre per gli stop mi pare di no. Io per andare sul sicuro ho montato quelle a 24 led (18 frontali e 6 radiali) e riempito il bauletto di led per gli stop giusto per rendere chiaro quando pinzo i freni.
Ho provato anche i 12 led frontali ma fanno la luce troppo direzionata. Ho provanto anche quelle a 18 led superflux ma la differenza tra posizione e stop era veramente misera.
Luce rossa e non bianca (altrimenti lo stop è più arancione che rosso).
.... mi sa che facevo prima a sostituire tutto lo stop con uno a led omologato :roll:

Ovvio che come le standard non ci sta nessuna lampadina a led.... ma è anche vero che il calo di tensione che implicano in frenata non è indifferente al voltmetro.

Ciao
Hai ragione, io intendevo che se le frecce, le posizioni e gli stop, posso essere tollerate in quanto non differiscono molto come visibilità da quelle a filamento, per le H4 è anche una questione di sicurezza personale............, in effetti anche gli Xeno non potrebbero essere montati ma sono tollerati (a meno che nn trovi uno ST...ZO :lol: ), per il resto conocordo pienamente con te, io ho l'orecchiuta e lampade a 36 Led per le frecce anteriori, mentre al posteriore monto le frecce della Pegaso e lampade a 36 led rosse per gli stop posteriori e mi trovo bene :D

Luci led 2020

Inviato: martedì 23 giugno 2020, 3:21
da Marco69
stranamente non vedo più post per l'applicazione di luci led, le cose sono cambiate molto ma nessuno ne parla più

Re: Luci led

Inviato: martedì 23 giugno 2020, 7:42
da fedro69
non mi risulta sia cambiato alcunché:
è ancora illegale montare bulbi a LEDs nelle parabole originali perché queste sono progettate per altri tipi di lampade
(per rifrazione, diffrazione e intensità massima del fascio luminoso proiettato)
e comunque -o "pertanto" - non esiste alcun lampada retrofit a LEDs con omologazione europea che si potrebbe provare a montare;
resta perciò solo la sostituzione del gruppo ottico originale con uno a LEDs,
che, sempre dovesse esistere per il modello di moto che s'intenda modificare, risulta ancora relativamente caro arrabbiato ... e relativamente pesante ...

Re: Luci led

Inviato: martedì 23 giugno 2020, 10:41
da Nosferato
sicuro @fedro69? a me risulta che si possano montare le lampade a led, ma devono avere l'omologazione è una potenza ben determinata che è molto inferiore alle alogene

Re: Luci led

Inviato: martedì 23 giugno 2020, 11:39
da fedro69
Si, ne sono sicuro.
Le parabole sono omologate per una precisa fonte luminosa, per questo le diverse alogene hanno attacchi differenti ;-) ,
cosa che ha a che vedere con la precisione della superficie riflettente, il cono luminoso e la sua luminosità in lumi proiettato sulla strada,
lo sviluppo di calore nel faro stesso etc. e addirittura con l'impiego previsto:
un faro omologato per uso automobilistico non può venir utilizzato su un motociclo, per dire.
Già solo per questo un qualsiasi retrofit a LEDs non può essere legale perché
o il bulbo nuovo ha uno zoccolo universale e non specifico, di norma da rendere compatibile con adattatore,
oppure si tratta cmq di una fonte luminosa diversa da quella prevista dall'omologazione del faro.

Ma anche volendo ignorare la questione del faro già montato,
non mi risulta esista alcun retrofit a LED che sia omologato per la circolazione su strada in Europa. Perché?
vedi sopra:
se anche esistesse non lo si potrebbe montare
... a meno di non montare una parabola omologata per l'uso di "bulbi" a LEDs
altro oggetto che secondo me non esisterà mai per la difficoltà enorme di posizionare con precisione
il punto focale di un waffel mobile in una parabola preesistente ...

Se hai altre informazioni ti prego di pubblicarle, perché l'argomento è sicuramente interessante in un foro di "ferrivecchi" :o :uaz: come il nostro! :friends: