Aleevo ha scritto:Molto bella davvero!
Anche se la rigidità in quella zona é data maggiormente dalla piastra inferiore e dal perno! e non da questa!
Bella idea comunque! Bravo!
Un up per te!
Beh è vero e no è vero Ale quello che scrivi.
Piastra inferiore e perno fanno la parte del leone, ma le tue azioni sul manubrio vengono trasmesse allo sterzo tramite riser e piastra superiore, in particolare in una forcella tradizionale, dove superiormente le piastre ancorano gli steli e non i più generosi foderi.
Ricordo l'impressionante maggior rapidità di azione nei destra sinistra veloci passando dal manubrio/riser originale a quello RR.
Te la farò provare!!
D@rione ha scritto:Mi accodo agli interessati.... 180 è il minimo che puoi fare? Si può scegliere anche una colorazione diversa?
Devo farci conti bene ma sono piuttosto tirato....il blocco di ergal di partenza è grosso, le lavorazioni sono molto belle e particolare e insieme fornisco tutta la bulloneria e i vari spessori (in ergal e lavorati a piramide) per variare le altezze.
Ne ho un modello con anche i riser telescopici dove non si tocca niente per variare l'altezza ma sono più costosi.
Su questo modello secondo me c'è un rapporto qualità/prezzo invidiabile (solo un riser in ergal da enduro costa circa 80/90 euro...), qui c'è tutta la piastra.
Si può scegliere una colorazione diversa dal nero certo, ma incide sul prezzo circa 7 euro.
Capy