Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Tutto quello che si può aggiungere...
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da capyrex »

E se la mettessi in produzione?
Piastra ricavata dal pieno, 2 viti, finestra laterale che lascia vedere gli steli, ma soprattutto riser regolabile in altezza e avanzamento su un totale di 6 posizioni?
Va bene con tutti i manubri da 28...
Infinitamente più rigida dell'originale migliora la prcisione di guida ma soprattutto permette di regolare la posizione del manubrio a seconda dell'utilizzo che fate....più basso strada, più alto off.....
Prezzo stimato sui 180 euro, anodizzata....
Se pensate quanto costano solo i riser Aprilia...
Fatemi sapere...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Capy
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Aleevo »

Molto bella davvero!
Anche se la rigidità in quella zona é data maggiormente dalla piastra inferiore e dal perno! e non da questa!

Bella idea comunque! Bravo!

Un up per te! :)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da El Goya »

Sarebbe davvero stupendo avere un accessorio del genere!
A me interessa!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Zarco »

bella!!!!!!!!
seguo con interesse
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da D@rione »

Mi accodo agli interessati.... 180 è il minimo che puoi fare? Si può scegliere anche una colorazione diversa?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Futuromane »

Per la mia Futura non servono, ma mi piace moltissimo l'esecuzione del lavoro.
Ottimo, pulito, e molto elegante, complimenti veramente
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da billuce »

Seguo con estremo interesse
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da capyrex »

Aleevo ha scritto:Molto bella davvero!
Anche se la rigidità in quella zona é data maggiormente dalla piastra inferiore e dal perno! e non da questa!

Bella idea comunque! Bravo!

Un up per te! :)

Beh è vero e no è vero Ale quello che scrivi.
Piastra inferiore e perno fanno la parte del leone, ma le tue azioni sul manubrio vengono trasmesse allo sterzo tramite riser e piastra superiore, in particolare in una forcella tradizionale, dove superiormente le piastre ancorano gli steli e non i più generosi foderi.
Ricordo l'impressionante maggior rapidità di azione nei destra sinistra veloci passando dal manubrio/riser originale a quello RR.
Te la farò provare!! :D
D@rione ha scritto:Mi accodo agli interessati.... 180 è il minimo che puoi fare? Si può scegliere anche una colorazione diversa?
Devo farci conti bene ma sono piuttosto tirato....il blocco di ergal di partenza è grosso, le lavorazioni sono molto belle e particolare e insieme fornisco tutta la bulloneria e i vari spessori (in ergal e lavorati a piramide) per variare le altezze.
Ne ho un modello con anche i riser telescopici dove non si tocca niente per variare l'altezza ma sono più costosi.
Su questo modello secondo me c'è un rapporto qualità/prezzo invidiabile (solo un riser in ergal da enduro costa circa 80/90 euro...), qui c'è tutta la piastra.
Si può scegliere una colorazione diversa dal nero certo, ma incide sul prezzo circa 7 euro.

Capy
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da El Goya »

A che quantitativo minimo si deve arrivare per dare il via alla produzione?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Tatanka »

D@rione ha scritto:Si può scegliere anche una colorazione diversa?
Seguo con interesse con riserva di conferma da parte mia.
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Climber »

seguo con interessa.......... :wink: :D
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da Homer75 »

E' a dir poco fantastica!
Seguo anche se economicamente è un periodo di :spal: :spal: ne sogno tante di scimmie ,ma non si concretizzano vabbè io seguo poi vi fò sapere!
Immagine[/img]
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da capyrex »

El Goya ha scritto:A che quantitativo minimo si deve arrivare per dare il via alla produzione?
Voi prenotatevi che io parto.... 8)
Come sempre agli amici del Forum non chiedo caparre ma serietà.
Chiedete prima qualsiasi info su qualsiasi dubbio avete, ma una volta dato l'ok, chiedo il rispetto dell'impegno preso....non soldi in anticipo!! :D
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da xlu »

Non mi è chiaro come si realizzano le regolazioni in altezza e avanzamento - mi puoi illuminare?
capyrex ha scritto:Piastra inferiore e perno fanno la parte del leone, ma le tue azioni sul manubrio vengono trasmesse allo sterzo tramite riser e piastra superiore, in particolare in una forcella tradizionale, dove superiormente le piastre ancorano gli steli e non i più generosi foderi.
Ricordo l'impressionante maggior rapidità di azione nei destra sinistra veloci passando dal manubrio/riser originale a quello RR.
Personalmente mi sono fatto un'altra opinione: il manubrio RR è più largo dell'originale, quindi lo sforzo agendo sul manubrio risulta ridotto grazie al maggior braccio di leva.

Per la CN MkI con parabrezza alto poi ho visto che la posizione del manubrio originale sembra tarata ad hoc con distanze ridotte tra tubo e cupolino, quindi bisognerebbe valutare e verificare l'effettiva utilità della regolazione.

Concordo comunque con tutti sul risultato estetico eccellente.

PS: perchè un'anodizzazione tinta Al costa più del nero?
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: Piastra e riser regolabili ricavati dal pieno.

Messaggio da capyrex »

xlu ha scritto:Non mi è chiaro come si realizzano le regolazioni in altezza e avanzamento - mi puoi illuminare?
capyrex ha scritto:Piastra inferiore e perno fanno la parte del leone, ma le tue azioni sul manubrio vengono trasmesse allo sterzo tramite riser e piastra superiore, in particolare in una forcella tradizionale, dove superiormente le piastre ancorano gli steli e non i più generosi foderi.
Ricordo l'impressionante maggior rapidità di azione nei destra sinistra veloci passando dal manubrio/riser originale a quello RR.
Personalmente mi sono fatto un'altra opinione: il manubrio RR è più largo dell'originale, quindi lo sforzo agendo sul manubrio risulta ridotto grazie al maggior braccio di leva.

Per la CN MkI con parabrezza alto poi ho visto che la posizione del manubrio originale sembra tarata ad hoc con distanze ridotte tra tubo e cupolino, quindi bisognerebbe valutare e verificare l'effettiva utilità della regolazione.

Concordo comunque con tutti sul risultato estetico eccellente.

PS: perchè un'anodizzazione tinta Al costa più del nero?
Il manubrio RR non è ne più alto ne più largo dell'originale.
Dopo tanti anni sfatiamo questa cosa.
Lo verificate velocemente sterzando a fondo il manubrio, vedrete che rispetto al manubrio di serie la distanza dal serbatoio è assolutamente identica...e lo vedete anche dal fatto che i vari cavi e tubi sono esattamente nelle stesse posizioni senza tirare, per entrambi i manubri!!!
A livello di interferenze non vedo problemi: la regolazione in altezza si effettua tramite l'interposizione di spessori fatti ad hoc, con sistema di fermo, sotto i due riser principali, e giocando anche con l'avanzamento (due posizioni) si può trovare la posizione preferita senza rischi!

L'anodizzazione in vari colori non costa di più in sè, ma perchè il nero è base e per fare altri colori, magari pezzi singoli, il trattamentista mi chiede un obolo in più.....
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”