Pagina 1 di 2

Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 16:37
da capenolimits
Ciao a tutti,

non avendo trovato nulla di esaustivo utilizzando la funzione Cerca, chiedo consiglio a tutti i guru del forum.
Fra un paio mesi dovrò parcheggiare la moto all'aperto e sono quindi alla ricerca di un telo copri moto che resista alle alte temperature estive, ed ovviamente anche alla pioggia e all'umidità invernale.
Ne ho trovati alcuni che sembrerebbero di buona fattura, dai 75 € in su. Al di la del prezzo, che mi interessa relativamente se il prodotto è buono e ripara la moto a dovere, qualcuno di voi ha esperienze in merito e mi sa consigliare un bel telo? :salta:

Grazie mille

Ciao

Andrea

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 21:42
da OnlyVu
Ottimo argomento, erano mesi che volevo aprirlo io.
Esistono teli moto molto belli e anche purtoppo... costosi, ma il guaio, indipendentemente dal prezzo, è essere sicuri che sia della giusta taglia per la nostra moto.
Il difficile è sapere come vanno senza provarli: deve essere ne grande ne piccolo e, a mio parere, dimensionato per ospitare anche il bauletto posteriore montato (e qui la cosa si fa un pelo più difficile).

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 21:45
da alfajuice
Confermo,
nonostante la mia Pegaso e piu piccola, il telo che ho comprato... :-( purtroppo non le calza molto bene....
per ripararla dalla polvere durante l'inverno va anche bene, nell garage.
Ma per proteggerela dal sole........ mentre io sono in ufficio con il clima.... la mia bmba soffre........ e la sella si disfa... :-(

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 21:58
da OnlyVu
Per ora ho adottato una strategia di basso profilo: telo coprimoto della Lidl: meno di 10 euro e, a quel prezzo, un'ottimo acquisto anche perchè abbastanza leggero e trasportabile. Molto difficoltoso però da ripiegare e far rientrare nella busta fornita nella confezione: se non si ha lo spazio contingentato si finisce sempre con l'appallottolarlo buttandolo in un angolo.
Il bauletto deve essere smontato altrimenti il telo non ce la fa a coprire tutto. Questo aspetto rende l'operazione laboriosa se si deve coprire la moto una o più volte al giorno.
Qui ne vendono uno che non dovrebbe avere problemi da questo punto di vista.

Per chi deve lasciare la moto all'aperto per lunghi periodi o in condizioni climatiche ostili, esistono anche delle tende per moto che fungono da garage come questa di Louis.

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 22:11
da Zarco
sarebbe fico avere i teli coprimoto ufficiali AOTR........................... :wink:

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 22:24
da OnlyVu
.... con il grosso vantaggio di sceglierli o farli fare su misura. :salta:

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 11:07
da capenolimits
...anche a me era piaciuta l'idea della tenda, ma 299 € iniziano ad essere un po tantini :o :oops:
Sempre sul sito Louis avevo visto questo telo dove ti danno anche delle misure più specifiche da prendere come in immagine .
Oppure quest'altro che sembra altrettando bello e pure Made in Italy (e costa meno). L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'aggancio a ventosa sul serbatoio e la chisura con cerniere nella parte posteriore, come si vede dalle immagini in fondo alla pagina.
Qualcuno li ha avuti o conosce qualcuno che ce li ha ?
Anchio avevo preso un telo al Lidl, usato per coprire il mio vecchio Transalp, ma non ha retto nemmeno una stagione. Con un po' di pioggia seguita da sole a picco, si è sbriciolato in un attimo :miarrendo:

L'idea di farli fare col marchio AOTR è una ficata veramente :truzzo: io però non me la sento di intraprendere questa iniziativa, vivendo in Grecia non riuscire a starci dietro per mille motivi. Qualche volontario? :tutticontenti:
Questi che sono i produttori del secondo telo, li fanno anche su misura . . .

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 11:40
da giancarsenio
Io ne uso uno comprato al carrefour e tagli XL.... con il bauletto e valigette installate copre dal mozzo ruota anteriore sino alla targa. Senza bauletto copro sino al portatarga.
Pagato una dozzina di euro dopo un anno regge ancora :)

Certo il massimo sarebbe un motorbox per chi ha l'area di proprietà.... ma che prezzi :(
Oppure procurarsi una cassa da moto e rivestirla con dei teli da serra....

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 13:53
da phoenix78
la cassa da moto non va bene perchè devi smontare il cupolino e le eventuali valigie, il motorbox te lo puoi costruire con pochissima spesa ma non lo puoi installate altrove che nel tuo giardino e anche lí uno pignolo ti crea rogne. la soluzione migliore è quello che hai preso al carrefour che credo sia lo stesso che ho io poi e lo uso da 8anni. pensavo fosse uno scherzo sto post ma sembra essere un problema sentito e allora vi ho voluto dire la mia :D

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 15:18
da cricos
Anche io non mi son mai fidato di prenderlo on-line perchè ho sempre paura che sia piccolo, e che nn mi copra le ruote...Io per quando lascio la moto al lavoro uso un telo molto impermeabile di 3 mt x 4 mt comprato ad un bricocenter , in fondo ha gli occhielli e lo fisso con gli elastici . Copre tutta la moto con le valigie ed il bauletto...si perde qualche min in piu a metterlo e levarlo, ma copre tutto senza problemi...
Lamps Cris

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: martedì 23 aprile 2013, 15:51
da Franz_79
Ciao, io per la Caponord ho comprato un telo OJ da un rivenditore al prezzo onesto di circa 35 € tg. XL.
Riesco a comprire fino alla targa con bauletto, senza quasi tutta la moto.
Di buono c'è che il telo è impermeabile con cuciture nastrate e anticondensa/umidità (fondamentale, che i teli economici non hanno).

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 18:48
da OnlyVu
Qualcuno ha mai acquistato roba del genere per la Capo?

Immagine

Link eBay

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: venerdì 10 maggio 2013, 19:07
da phoenix78
il mio è molto simile, felpato dentro e in quel modo fuori
con le latelari e il bauletto montato gli sta allo stesso modo

P.s: piccolo ot, ci sei onlyvu domenica prossima? non te la tirare dai :salta:

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: martedì 10 settembre 2013, 20:26
da AlCapone
Raga io da due anni uso questo:
http://www.autoelite.dw05.com/product_i ... ts_id=1624

ottimo materiale felpato all'interno pvc pesante all'esterno, lo sagomano anche per bauletto e/o borse laterali.. vi posso dire che inizia a rovinarsi adesso dopo 2 anni sempre sopra la moto a tutte le condizioni meteo (diciamo con temperature da -5 a 40 gradi).. credo fra l'altro abbia iniziato a rovinarsi perché era un po' sporco e l'ho infilato in lavatrice... non è stata un'ideona, la felpa sotto inizia adesso a sfaldarsi ma la tela sopra è sempre perfetta, fra l'altro mi buttarono in terra la moto e non ci furono strappi, sono un paio di buchetti dove il paracarena toccava a terra...
insomma io sono soddisfatto mi sentirei di consigliarlvelo abbestia :giullare:
lamps! :ok:

Re: Quale telo copri moto?

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:43
da Zarco
phoenix78 ha scritto:il mio è molto simile, felpato dentro e in quel modo fuori
con le latelari e il bauletto montato gli sta allo stesso modo

P.s: piccolo ot, ci sei onlyvu domenica prossima? non te la tirare dai :salta:
secondo me dovresti fare un paio di buchi per il manubrio al telo............... così ci puoi andare in giro................ ci guadagni in estatica................. :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: