Pagina 1 di 2

Re: porta navigatore

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 17:16
da giancarsenio
Interessante soluzione... ma la spia del Neutral non rimane coperta? Altra domanda: con lo spessore della piastra il manubrio rimane fermo o hai inserito uno spessore per compensare il coperchio più rialzato?

Re: porta navigatore

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 18:27
da giancarsenio
A be allora se è cosi... ottimo lavoro :ok:

Re: porta navigatore

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 19:10
da gioroma
:ok1: :ok1: :ok1: :ok1:

Re: porta navigatore

Inviato: mercoledì 12 giugno 2013, 20:50
da phoenix78
Ti faccio ovviamente i miei complimenti per l'ingegno ma quando non è montato il navigatore, non è orribile? :shocking:

Re: porta navigatore

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 8:53
da D@rione
Bello!!! :ok:
Grande!

Re: porta navigatore

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 8:55
da Optimus Prime
bel lavoro ben fatto :wink:

Re: porta navigatore

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 10:22
da OnlyVu
:ok:

Re: porta navigatore

Inviato: giovedì 13 giugno 2013, 12:40
da phoenix78
Beh, allora promosso a pieni voti. Bel lavoro

Re: porta navigatore

Inviato: sabato 15 giugno 2013, 11:59
da mannion0
Bel lavoro, complimenti.
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha montato i porta navigatori della SW Motech con il visierino parasole, sul loro sito ce ne sono sia con attacco sul manubrio che sul riser dello stesso.

Grazie

Re: porta navigatore

Inviato: sabato 15 giugno 2013, 16:11
da OnlyVu
mannion0 ha scritto:Bel lavoro, complimenti.
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha montato i porta navigatori della SW Motech con il visierino parasole, sul loro sito ce ne sono sia con attacco sul manubrio che sul riser dello stesso.

Grazie
Li avevo visti anch'io e mi sembrano praticamente identici a quelli senza visiera precedentemente commercializzati.
Sicuramente si tratta di un miglioramento ma, credo, purtroppo non sia una caratteristica decisiva per la perfetta visione del display.
In base alle prove che ho potuto fare mi sembra che per una corretta visione, sia determinante esclusivamente la regolazione dell'inclinazione dello schermo che più risulta verticale, meglio è.
Se, al contrario il display viene rivolto, anche di poco, verso l'alto (ad es. perchè il navigatore è montato in basso sul manubrio o sulla piastra ferma manubrio) non credo che una simile visiera riesca a fare il miracolo: in quei casi dovrebbe essere molto più ampia per funzionare a dovere.

Re: porta navigatore

Inviato: domenica 16 giugno 2013, 13:59
da mannion0
uhmmmm..... quindi sconsigliate i modelli con il visierino perché non servono a molto.
Allora conviene orientarsi verso un modello waterproof garantito?

Re: porta navigatore

Inviato: domenica 16 giugno 2013, 15:12
da phoenix78
Se devo consigliare un navigatore allora lo farei per qualche app sui nostri smartfoni e poi una bella custodia resistente e ipx7/8. Costa molto meno, fa lo stesso lavoro e lo aggiorni o cambi quando vuoi senza perdere soldi.
Ovviamente parlo di app che non sfruttano la rete per navigare

Re: porta navigatore

Inviato: domenica 16 giugno 2013, 19:04
da OnlyVu
mannion0 ha scritto:uhmmmm..... quindi sconsigliate i modelli con il visierino perché non servono a molto.
Allora conviene orientarsi verso un modello waterproof garantito?
No, non li sconsiglierei affatto, solo credo che la visiera sia più un elemento estetico che funzionale.
Dovrebbe realmente servire soltanto in presenza di alcune condizioni di luce specifiche...comunque sempre meglio averla che no.

Re: porta navigatore

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:34
da mannion0
Grazie
:salta:

Re: porta navigatore

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 0:18
da OnlyVu
Ho recentemente acquistato su eBay una borsa impermeabile per navigatori Garmin automobilistici con display da 5 pollici ad un prezzo abbastanza contenuto vista la completezza del kit.
BG001.jpg
Link

Volevo segnalare che il prodotto è di buona fattura e sembra realmente impermeabile. Non si tratta di un prodotto slim perchè in effetti è abbastanza più profondo delle necessità (addirittura se questo non fosse sconsigliabile per motivi di inerzia, la borsa potrebbe contenere, oltre al navigatore ad es. un portafogli!)
Per far aderire bene il navigatore alla plastica frontale è infatti necessario riempire il vuoto con uno spessore: ad es. gommapiuma.
Viene fornita unitamente ad un braccetto pluriregolabile. Nel mio caso non l'ho utilizzato ma può essere molto utile anche ad es. in mountain bike (l'attacco di cui è dotato è del tipo universale con i quattro denti in plastica e può ospitare oltre a questa borsa, anche altre custodie compatibili, magari più piccole).
Non ho ancora testato la borsa in marcia, ma questa essendo morbida e di generose dimensioni, potrebbe forse essere migliorata con due fogli di plastica rigida nera che rinforzino la base di attacco al supporto...vedremo.