Pagina 1 di 3
stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 18:42
da Giampaolo
Deciso.....mi sono attivato per la costruzione dei suddetti oggetti ......
Ho comperato lo scatolato 35 x 35 spessore 3 mm e via alla costruzione !!!!
( il tutto nato dalla ennesima risposta negativa data dal gommista per il montaggio dei pneumatici e la loro bilanciatura , causata dalla folla immane per il cambio pneumatici tipo neve ......)
Ho costruito per primo lo stallonatore .( funziona alla grande )
Poi il supporto per la bilanciatura.ed il perno con i coni arriverà a giorni
Ho quasi finito il montagomme ,( mi manca la scarpetta in plastica che arriverà a giorni )
E mi mancano i contra pesi con il bi-adesivo da varie grammature .....( mi arriveranno a giorni )
Appena finito , posterò foto , e filmato del suo uso ...... e le varie quote e disegni , così se volete potrete costruirlo anche voi !!!!
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 19:10
da glaucot
Gianpy hai già bisogno dello stallonatore alla tua età?
ti aspettiamo sul tubo x visionare la nuova scimmia...... ma si può portare in tour?

Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 19:19
da cricos
In questa descrizione della nuova scimmia si sente proprio l entusiasmo che hai ! Grande Gianpy , Archimede ti fa una pippa

Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:07
da gioroma
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:33
da ElCaimanDelPiave
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: giovedì 28 novembre 2013, 21:35
da claudioB
rimango in attesa per vederlo dal vivo ......
e magari copiartelo

Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 17:44
da Giampaolo
ecco alcune foto.....
Ho montato lo smonta-monta gomme su un banco da lavoro che già avevo , fornito di ruote....
ecco i vari accessori da me fatti per poter lavorare bene e in sicurezza:-
( C - D ) Perno filettato diametro 14 mm lungo 260 mm , dove ho saldato una rondella a 40 mm in modo che faccia da fermo sul piano del piano del banco dove al centro ho fatto un foro per fissarlo .
Due riduzioni da infilare nel perno e che servono a stabilizzare la ruota durante il lavoro di montaggio e smontaggio pneumatico ,( B ) una per la ruota anteriore diametro 25 e lunghezza 180 mm , ( A ) ed una per la ruota posteriore diametro 200 mm e lunghezza 180 mm.

Fissaggio del perno sul banco ( che ha un tappetino da 5 mm in gomma )

Si posiziona il cerchio sul perno

Si infila il perno di centraggio da 25 mm x 180 mm ( ruota anteriore )

così si evitano oscillazioni.....

--------------Stallonatore-------------
Non a giù e nient'altro che una leva che permette di staccare la gomma dal cerchio....e va utilizzato in entrambi i lati del cerchio spingendo la gomma sul bordo del cerchio sino a che la gomma va giù ..( naturalmente prima va tolta la valvolina dell'aria
)

Io ho usato del ferro ad L 40 x 20 per i longheroni verticali (A ) e per lo stallonatore ,( C ) e come leva lunga ( B ) uno scatolato 35 x 35 spessore 3 mm lunghezza 1200 mm con foro per lo stallonatore a 220 mm
Per lo stallonatore ho utilizzato una piastra di alluminio 115 x 70 x 10 fissata con 2 viti svasate da 8 mm e dado auto bloccante .
Ho fissato i due longheroni verticali da 380 mm ( A ) al banco da lavoro tramite due bulloni da 8 mm
così che posso smontare facilmente il tutto quando non ne ho bisogno ...

da tergo.....

------------------Monta- Smonta gomme----------------
Dopo aver stallonato la gomma dal cerchio in entrambi i lati va tolto il pneumatico senza che leve o quant'altro tocchi il cerchio , perchè se anodizzato , si fanno delle cag....te paurose !!!!

Ecco le foto con le misure ...... è costruito con scatolato 35 x 35 x 3 mm uno è lungo 380 mm e l'altro 205 mm saldati a 90 °

i due pezzi ad L sono saldati su un parallelepipedo da 35 x 35 x 60 con foro centrale da 14 mm

Il pezzo verticale che sosterrà la "scarpetta " in teflon per inserire e togliere il pneumatico ( che ancora non c''è
) è alto 140 mm ed ha un blocco a vite .... ha la possibilità di scorrere dentro lo scatolato da 35 x 35 perchè i cerchi sono di misura diversa , e il posizionamento della scarpetta deve essere molto preciso ( qualche mm dal bordo cerchio )

dado superiore di bloccaggio ......

Cavalletto per bilanciatura , con cuscinetti dove si poggerà il perno con i coni che permetterà una rotazione perfetta e senza attriti.

Appena mi arrivano tutti i pezzi che mi mancano modifico e aggiungo foto.....ed anche video....
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: venerdì 29 novembre 2013, 21:17
da ilpupetto
per foruna mio cognato fa il gommista

Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: sabato 30 novembre 2013, 8:42
da Homer75
Anch'io mi sono fatto lo stallonagomme (simile al tuo) ma per lo smontaggio montaggio ho comprato delle classiche leve.
Per l'equilibratice ne ho costruita una artigianale ma mi manca il perno coi coni di centraggio per cui credo che ne comprerò una bell'e pronta.
Comunque gran lavoro!
Per lo smontagomme ho optato per le leve perchè non ho mai trovato la "scarpetta" tu dove l'hai trovata?
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: sabato 30 novembre 2013, 9:58
da Giampaolo
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: sabato 30 novembre 2013, 19:21
da marioloc
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: sabato 30 novembre 2013, 20:41
da Giampaolo
e che oltre che devo portare i cerchi dal gommista , ha voluto 40 euro l'ultima volta (due settimane fa ) che ci sono andato ......
Così ho deciso , se lo uso 3 volta vado a pari
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: sabato 30 novembre 2013, 22:06
da claudioB
Giampaolo ha scritto:
e che oltre che devo portare i cerchi dal gommista , ha voluto 40 euro l'ultima volta (due settimane fa ) che ci sono andato ......
Così ho deciso , se lo uso 3 volta vado a pari
giampy , ho dei cerchi caponord (quelli di scorta) a cui devo tigliere le gomme vecchie e montare le karoo usate che ho ...... cosi posso contribuire al rientro delle spese

e cosi collaudiamo il macchinario......
Si puo fare ??
Re: stallonatore + montagomme + bilanciatore cerchi
Inviato: domenica 1 dicembre 2013, 11:27
da gioroma