La mia Capo
Inviato: lunedì 26 aprile 2004, 13:08
Ciao a tutti!!!Finalmente ho recuperato la mia password e dopo un inverno di modifiche sono qua a raccontarvi della mia Bambina...(19000 km)
Innanzitutto l'ho smontata tutta e dopo un bel tagliando e una bella serrata a tutta la bulloneria ho cominciato:
- Freni: considerato che la frenata originale non mi convinceva ho sostituito la pompa freno ant. con una Brembo semi-radiale (passatemi il termine ma è giusto chiamarla così perchè l'angolo tra il pistoncino e la manopola è meno di 90°..) da 18mm "rubata" ad un Duca 999, omologata, con la l'interruttore per lo stop, il serbatoio integrato e la leva il lega regolabile micrometricamente: bellissima ed efficacissima
!!! A questa ho abbinato le tubazioni in treccia della Brembo senza sdoppiatore ma partendo direttamente con due tubi dalla pompa.
Tubazioni anche per il freno dietro e per il comando frizione (tutto inox).
- Sospensioni: davanti molle WP, scorrono benissimo ma da metà corsa in poi tengono davvero "botta", come si dice dalle mie parti;
dietro invece, dopo lo scoppio del comando idraulico del precarico (garanzia veloce) ho aggiunto uno spessore di 1cm tra molla e comando, e ho rifatto le biellette del leveraggio accorciandole di 5mm, in modo da alzare il posteriore della moto e avere una progressione diversa (più rigido inizialmente).
- Motore: niente di più di una coppia di scarichi GPR e il buon Fiore che mi ha rifatto il CO: erogazione da paura
!!!
- Estetica: via il paramotore(fa schifo!!), plexiglass Givi (ma è in arrivo l'Ermax fumè), manubrio RR con supporti (non è vero che è più alto), parafango ant e contrappesi manubrio verniciati in tinta, portatarga modificato.
Sono contentissimo del risultato, i miglioramenti sono stati incredibili e finalmente le pedane non sfregano più (o quasi....)!!Appena riuscirò metterò qualche foto!!!
P.S.: Ho sempre usato le Tourance, ma aspetto di provare le Avon: sono codice V, una spalla "da pista" e sembrano anche piuttosto tenere; visto che sono rimasto molto contento delle Azaro Extreme montate sul mio Ninja mi aspetto grandi cose!!!!
Ciao a tutti!!!!
Innanzitutto l'ho smontata tutta e dopo un bel tagliando e una bella serrata a tutta la bulloneria ho cominciato:
- Freni: considerato che la frenata originale non mi convinceva ho sostituito la pompa freno ant. con una Brembo semi-radiale (passatemi il termine ma è giusto chiamarla così perchè l'angolo tra il pistoncino e la manopola è meno di 90°..) da 18mm "rubata" ad un Duca 999, omologata, con la l'interruttore per lo stop, il serbatoio integrato e la leva il lega regolabile micrometricamente: bellissima ed efficacissima

Tubazioni anche per il freno dietro e per il comando frizione (tutto inox).
- Sospensioni: davanti molle WP, scorrono benissimo ma da metà corsa in poi tengono davvero "botta", come si dice dalle mie parti;
dietro invece, dopo lo scoppio del comando idraulico del precarico (garanzia veloce) ho aggiunto uno spessore di 1cm tra molla e comando, e ho rifatto le biellette del leveraggio accorciandole di 5mm, in modo da alzare il posteriore della moto e avere una progressione diversa (più rigido inizialmente).
- Motore: niente di più di una coppia di scarichi GPR e il buon Fiore che mi ha rifatto il CO: erogazione da paura




- Estetica: via il paramotore(fa schifo!!), plexiglass Givi (ma è in arrivo l'Ermax fumè), manubrio RR con supporti (non è vero che è più alto), parafango ant e contrappesi manubrio verniciati in tinta, portatarga modificato.
Sono contentissimo del risultato, i miglioramenti sono stati incredibili e finalmente le pedane non sfregano più (o quasi....)!!Appena riuscirò metterò qualche foto!!!
P.S.: Ho sempre usato le Tourance, ma aspetto di provare le Avon: sono codice V, una spalla "da pista" e sembrano anche piuttosto tenere; visto che sono rimasto molto contento delle Azaro Extreme montate sul mio Ninja mi aspetto grandi cose!!!!
Ciao a tutti!!!!