Pagina 1 di 2
paracarene:l'odissea continua...
Inviato: domenica 2 maggio 2004, 14:34
da omer68
Ciao a tutti fanatici caponordisti!
Dopo due mesi due di attesa ho finalmente ricevuto i paracarene!
Pensavo, questa mattina, che con qualche di ora di lavoro sarei riuscito a montarli...purtroppo mi sbagliavo
Le istruzioni tanto per cominciare sono proprio ridotte all'osso,ti dicono di mettere il pezzo A nel pezzo B ma non ti fanno capire quali sono i pezzi A e B.
Andando avanti nel montaggio mi sono accorto che i bulloni che collegano il telaietto centrale ai due laterali erano troppo corti,sono così dovuto andare a cercarne altri due.
Mancavano anche le due bussole che vanno messe nella parte inferiore dei due telaietti,in compenso mi avanzavano parecchi bulloni..
Ma la cosa che mi ha fatto più incazzare è che gli inserti di ottone filettato nel quale vengono inseriti bullone e puntali di gomma mi sono rimasti in mano!!
A questo punto ho smontato tutto e riassemblato le carene,vada per due bulloni troppo corti,ma questo mi sembra troppo!!
Domani andrò di nuovo dal concessionario e vedrò di farmi ridare indietro i soldi,se l'operazione riuscirà,monterò il paracarene della Hepko e Becker (credo che si scriva così) più brutto e più caro...
Spero nel frattempo di non andare di nuovo a guardare l'asfalto da vicino!(Toccatina alle parti nobili...)
Saluti non protetti
Inviato: domenica 2 maggio 2004, 23:28
da Max
.....spero non ti offendi se ti dico che sei un tantino pessimista! Non puoi arrenderti x così poco! Su via!
Effettivamente i due bulloni sono un tantino corti e vanno sostituiti ma tutto il resto è abbastanza semplice. Io sono stato sicuramente uno dei fortunati che ha potuto avvalersi della professionalità del Grande Fiore ma ti assicuro che il montaggio non è poi così impossibile! Che altro posso dirti? Se ti può aiutare la cosa posso farti una serie di foto particolareggiate di tutti gli attacchi. Fammi sapere ed eventualmente dammi la tua mail.
Inviato: domenica 2 maggio 2004, 23:56
da andydj31
E farli montare dal conce noooo??????
andydj31

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 9:13
da lello
andydj31 ha scritto:E farli montare dal conce noooo??????
andydj31

Ecco Andy mi hai tolto le parole di bocca. Io prima di fare kualke cag...a compro sempre kiavi in mano
Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 13:40
da omer68
Max ha scritto:.....spero non ti offendi se ti dico che sei un tantino pessimista! Non puoi arrenderti x così poco! Su via!
Effettivamente i due bulloni sono un tantino corti e vanno sostituiti ma tutto il resto è abbastanza semplice. Io sono stato sicuramente uno dei fortunati che ha potuto avvalersi della professionalità del Grande Fiore ma ti assicuro che il montaggio non è poi così impossibile! Che altro posso dirti? Se ti può aiutare la cosa posso farti una serie di foto particolareggiate di tutti gli attacchi. Fammi sapere ed eventualmente dammi la tua mail.
Uheila forse non mi sono spiegato abbastanza bene!

Ai due bulloni corti e al limite (ma proprio al limite...) alle due boccole mancanti,sarei potuto passare sopra,i bulloni li avevo in casa e le due boccole avrei potuto farle al tornio, ma dei due inserti che tengono il puntali in gomma che mi dite? Lo so basta un po di loctite... Ma scusatemi non mi sembra proprio la soluzione giusta...io ho dato 100 e rotti eruli all'Aprilia (tutti buoni e tutti sull'unghia) e PRETENDO di avere un prodotto valido,chiedo forse troppo? Perchè dovrei ancora spendere dei soldi e perdere del tempo per rifare i pezzi? Per non parlare poi dei quasi due mesi di attesa...
Chi ha messo insieme il kit chiaramente aveva la testa da un altra parte,lo testimonia il fatto che oltre ai pezzi mancanti c'erano dei pezzi in più,che proprio non ci azzeccavano nulla!
Avrei potuto fare montare il tutto dal concessionario,ma anche lui avrebbe avuto gli stessi problemi... è un po la stessa storia dei mono che scoppiano o dei connettori della benzina che si rompono...
Sta ad Aprilia ,non al concessionario o peggio all'utente finale ,di trovare i difetti e di correggerli.
Io la penso così...
brum brum a tutti (sempre senza protezioni...)
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 0:51
da Max
.......si hai ragione! Capisco il tuo stato d'animo.
Ma purtroppo Aprilia è così! Ha fatto un grande mezzo. Punto e basta!
Tutto il resto è veramente...... un optional!!!!!

Inviato: martedì 4 maggio 2004, 13:55
da Moma
Avevo già scritto (e confermo) che la qualità progettuale e di produzione dei paracarene originali é ai minimi livelli.
Purtroppo, quelli della Hepco & Becker (bellissimi quelli per il Varadero) la fanno somigliare ad un girello per poppanti.
Quindi....niente paracarene per me.
Lamps.
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 14:37
da ALEX (LI)
Moma ha scritto:Avevo già scritto (e confermo) che la qualità progettuale e di produzione dei paracarene originali é ai minimi livelli.
Purtroppo, quelli della Hepco & Becker (bellissimi quelli per il Varadero) la fanno somigliare ad un girello per poppanti.
Quindi....niente paracarene per me.
Lamps.
Ciao Moma, a questo punto mi viene da pensare che quelli forniti post vendita per la Caponord standard siano diversi da quelli della RR, io infatti non posso altro che osservarne la loro ottima costruzione, robustezza, praticità di montaggio/smontaggio e estetica.
E ho visto anche "atterrare" la CN RR di Alberti portata da Corrado Capra di Over2000raid senza che riportasse il minimo danno, li ho poi smonati e rimontati gia un paio di volte senza alcun problema, almeno questa è la mia testimonianza......
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 16:31
da bikelink
confermo quanto detto da Alex.
ho visto anche i paracarene montati da Dino , Attila e Lucio e mi sembrano perfetti.
vari anni ma niente da eccepire. come è possibile ?
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 16:45
da SILVER
Ciao fratelli,
per quanto riguarda i paracarene posso dire di essere stato fortunato ad averli nel giro di appena una settimana, ma anche io ho poi rilevato la pessima rifinitura, sopratutto nella verniciatura di alcuni parti.
Vista la relativa semplicità costruttiva del prodotto e, tutto sommato, il numero non eccessivo di pezzi ordinati, credo che l'Aprilia sia sia rivolta a qualche piccola ditta artigiana, dove alle volte basta incappare nell'operaio "sbagliato" (es. un giovane apprendista) per avere differenze qualitative tra un certo numero di pezzi ed un altro. Poi, visto i margini di guadagno sul singolo pezzo non puoi pretendere che cia sia un controllo di qualità, con il rifacimento di quelli venuti male.
In materia i giapponesi hanno proprio un'altra ........ cultura !
Lamps
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 17:02
da Moma
I paracarene della CN "Accessorio Aprilia" sono uguali uguali a quelli della RR.
Alex, per carità, é questione di gusti!
Però, se a voi piacciono dei paracarene a cui (post progetto) sono state aggiunte delle piccole prolunghe per distanziarli maggiormente dalle carene, lasciando nella minuteria le viti originarie (che ora sono corte), con due puntoni che poggiano sul telaio senza fissaggio e con lo stesso cappuccetto del perno dell'antifurto meccanico Aprilia (che é veramente posticcio), siatene contenti.
Però, date un'occhiata a quelli delle più quotate jap e......siate obiettivi.
Lamps.
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 17:08
da bikelink
ma smettiamola!
se monti sulla transalp e ti pare di avere il manubrio di un 125 e i dischi della vespa di bimbino!!!!!!
ma dove la vedete tutta sta qualità ??
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 20:05
da carlodg
Io sono con Moma
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 20:49
da omer68
Moma ha scritto:
.
Però, date un'occhiata a quelli delle più quotate jap e......siate obiettivi.
.
I paracarene della Vaderetro,oltre ad essere belli,sono anche ben fatti...peccato che il resto della moto....
Comunque il concessionario si è impegnato a farmi avere le due boccole mancanti "nel più breve tempo possibile" e a montarmi lui il paracarena...
Speriamo,io intanto vado ad accendere una candela,una ngk

, al santo/a protettore dei motociclisti.
brum brum
Inviato: martedì 4 maggio 2004, 23:45
da Moma
bikelink ha scritto:ma smettiamola!
se monti sulla transalp e ti pare di avere il manubrio di un 125 e i dischi della vespa di bimbino!!!!!!
ma dove la vedete tutta sta qualità ??
Ciao Giuliano.
Guarda che io non ho parlato di qualità in generale, mi riferivo specificatamente all'argomento "paracarene" in discorso, non al resto.
E poiché io andrei in bancarotta fraudolenta pur di equipaggiare di tutto punto la mia amatissima CN, se affermo di dover rinunciare all'acquisto dei paracarene lo dico sinceramente e purtroppo a malincuore.
Si vede lontano un miglio che il telaio della CN non fu concepito per accogliere armoniosamente il complessivo "paracarene" che sta' appoggiato lì........perché non si saprebbe dove imbullonarlo.
La mia frase "le più quotate jap", non deve essere interpretata "più quotate della CN", ma più quotate tra le "JAP".
Sul "Transalp", siamo d'accordo; ma io mi tolgo il cappello davanti all'Africa Twin come quando Ford lo faceva al passaggio delle Alfa. La storia ha la sua importanza o ce ne dobbiamo vantare solo quando favorisce il prodotto italiano?.
Saluti affettuosi.