Piastra GiVi E313...che stress!

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da OnlyVu »

Non so a voi...ma a me la famosa piastra del kit GiVi E313 non ha mai convinto e, ultimamente, mi sta veramente stressando.
Uso bauletti GiVi dal lontanissimo '85 :cry: e tutti i problemi che mi dà su questa moto non li ho mai avuti....secondo me dipendono proprio dalla piastra....peraltro impiegata dal produttore su una vasta gamma di modelli di molte marche.

All'inizio, ogni volta che rimuovevo il bauletto dalla piastra, i gommini restavano attaccati al primo, cadendo a terra subito dopo (spesso dovevo tornare sui miei passi per raccattarli :o).
Mi sono reso conto infatti che quelli forniti nel kit avevano l'arresto troppo stretto rispetto ai fori sulla piastra e quindi, ogni volta che potevano, fuoriuscivano dagli alloggiamenti.
Ho ovviato al difetto con delle rondelline sottili (e con foro più stretto) interposte tra gomma ed alluminio: fin qui tutto ok.

Solo successivamente ho scoperto che esistono alcuni gommini GiVi (identici nelle altre dimensioni) che hanno il bloccaggio più largo: trovandoli (ma sul web non ce n'è traccia) risolverebbero questo difetto.

Poi sono cominciati i problemi di tolleranza tra piastra e bauletto e, anche in questo caso, ho rimediato con delle rondelle in nylon posizionate alla base dei soliti gommini, che consentissero loro di sporgere maggiormente.
Siccome questo non bastava ancora, sono ricorso a dei feltrini incollati sotto al bauletto per spessorare ulteriormente.

Nonostante tutto ciò adesso, ad ogni minima buchetta che prendo, sento rumori sinistri e mi viene il sospetto che possa esserci anche un problema di progettazione della piastra, che potrebbe avere i due ancoraggi posteriori del bauletto, troppo alti rispetto a quanto occorre per agganciarlo saldamente.
Nell'estate appena trascorsa avevo avvolto intorno alla traversa più vicina alla sella (area delimitata in blu) un paio di giri di un foglio in gomma (come una camera d'aria ma più spessa) e questo aveva migliorato la situazione: i rumori da scuotimento erano cessati e la gomma era risultata consumata in qualche punto.

Inoltre secondo me, questa piastra è anche collegata in maniera un pò precaria alle due staffe in lamiera ancorate a loro volta alla moto.
Ci sono infatti soltanto due viti M8 che la fissano (nei punti evidenziati in fuschia :uaz:) e questo, anche se la base costituita dalle due staffe fornisce un generoso appoggio, non è comunque il massimo, dati i colpi che riceve:
PIA004.png
Ho pensato che si potrebbero ricavare sulle staffe in acciaio due ulteriori punti di fissaggio ma, in ogni caso poi, bisognerebbe montare una diversa piastra che consenta di mettere almeno quattro viti.

Qualcuno si è per caso già cimentato in qualche modifica migliorativa?

L'ideale (oltre alle piastre GiVi in alluminio, specifiche per altre moto, che hanno costi proibitivi) potrebbe essere qualcosa di autocostruito su questo genere:
PIA005.jpg
In quest'ultimo caso si potrebbero eliminare (forse) anche le staffe in ferro, progettandola con forature tali da collegarla direttamente al telaietto della moto tramite semplici distanziali.
Per ancorare il bauletto si utilizzerebbero inoltre i classici funghetti che, secondo me, funzionano meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da Lupo motociclista »

Approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.
Non se se capita anche a voi; avete presente la classica piastra portabauletto delle GIVI ? Ha montati 4 gommini che fungono da ammortizzatore per le vibrazioni e che si perdono con estrema facilità. Oppure li rubano, non so.
Trovarli è impossibile, perlomeno per me.
Beh, su consiglio di un mio amico, idraulico, sappiate che le guarnizioni per i rubinetti da 14 in gomma vanno benissimo, ne incastrate a forza due, uno sopra l'altro, negli incavi ed il gioco è fatto.
E' una sciocchezza, ma può esservi utile.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da OnlyVu »

Ottima dritta! Se puoi posta foto.
Quanto ai gommini originali, qui c'è qualche venditore che ce li ha.
purtroppo comunque nel tempo tendono a perdere efficacia comprimentosi...risultato, il bauletto balla sempre per qualche motivo.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da OnlyVu »

Ho notato che Koboldbike produce questa piastra GiVi compatibile per Caponord 1000.....forse ha una linea un pò troppo postmoderna ma è sicuramente ampia e sfruttabile anche per caricare bagagli senza utilizzare il bauletto.

Inoltre questa piastra, pur mantenendo le staffe in acciaio per il fissaggio agli attacchi della moto, è fissata ad esse proprio con quattro viti, al posto delle due di quella originale.
Qualche dubbio deriva però proprio dal tipo di testa scelta per queste viti: dato il ridotto spessore non è stato possibile prevederne con testa svasata ad incasso, e si è optato per perni a testa bombata che rimangono fermi grazie ad una sede quadrata inserita nelle asole della piastra.
Se questa bombatura delle teste delle viti interferisce con il fondo del bauletto (possibile), si può creare qualche inconveniente.
PIA007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Max65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 23:52
Moto: 4
Località: Mantova

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da Max65 »

OnlyVu ha scritto: Ho notato che Koboldbike produce questa piastra GiVi compatibile per Caponord 1000.....
Interessante!!!! :ok:
Ho venduto la Caponord ma mi sono rimaste le altre
Avatar utente
GioSolo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1503
Iscritto il: sabato 16 maggio 2015, 9:22
Moto: Yamaha XT1200ZE Worldcrosser
Località: Maglie (LE)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da GioSolo »

OnlyVu ha scritto:
Se questa bombatura delle teste delle viti interferisce con il fondo del bauletto (possibile), si può creare qualche inconveniente.
PIA007.jpg
:azz: peccato perché potrebbe essere una valida alternativa :ok1:
GioSolo ... la Capo mi faceva impazzire!!!... in tutti i sensi!!!...e continua a farlo!!!
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da Haga41 »

Lupo motociclista ha scritto: Approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.
Non se se capita anche a voi; avete presente la classica piastra portabauletto delle GIVI ? Ha montati 4 gommini che fungono da ammortizzatore per le vibrazioni e che si perdono con estrema facilità. Oppure li rubano, non so.
Trovarli è impossibile, perlomeno per me.
Beh, su consiglio di un mio amico, idraulico, sappiate che le guarnizioni per i rubinetti da 14 in gomma vanno benissimo, ne incastrate a forza due, uno sopra l'altro, negli incavi ed il gioco è fatto.
E' una sciocchezza, ma può esservi utile.
Ottimo
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
babbolalla
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 13:53
Moto: Suzuki V-Strom L2
Località: Santa Croce Sull'Arno (Pi)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da babbolalla »

scusatemi, ma prendere una givi in alluminio, no?
io ho messo quella....
per la strom, ovviamente.....
Avatar utente
babbolalla
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 13:53
Moto: Suzuki V-Strom L2
Località: Santa Croce Sull'Arno (Pi)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da babbolalla »

Immagine
Avatar utente
Max65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 23:52
Moto: 4
Località: Mantova

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da Max65 »

babbolalla ha scritto: scusatemi, ma prendere una givi in alluminio, no?
io ho messo quella....
per la strom, ovviamente.....
La fanno per la Capo?
Ho venduto la Caponord ma mi sono rimaste le altre
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da bugio »

Ma la Givi in metallo nera per la capo non la fanno più?
Paracarro zen
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da OnlyVu »

bugio ha scritto: Ma la Givi in metallo nera per la capo non la fanno più?
La fanno ma non soddisfa.... :D

Max65 ha scritto:
babbolalla ha scritto: scusatemi, ma prendere una givi in alluminio, no?
io ho messo quella....
per la strom, ovviamente.....
La fanno per la Capo?
Ovviamente no, e poi nemmeno fosse in oro massiccio......

Avevo fatto uno studio per capire se fosse adattabile alle ns. staffe quella di qualche altro modello (ne esistono 6/7 differenti tipi) ma poi.....visti i costi, ho pensato che non ne valesse la pena.
Immagine
Avatar utente
Max65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 23:52
Moto: 4
Località: Mantova

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da Max65 »

OnlyVu ha scritto: Ovviamente no ...
Provo a sentire un amico che lavora lamiere, vediamo se ne esce qualcosa
Ho venduto la Caponord ma mi sono rimaste le altre
Avatar utente
babbolalla
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 13:53
Moto: Suzuki V-Strom L2
Località: Santa Croce Sull'Arno (Pi)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da babbolalla »

OnlyVu ha scritto:
bugio ha scritto: Ma la Givi in metallo nera per la capo non la fanno più?
La fanno ma non soddisfa.... :D

Max65 ha scritto:
babbolalla ha scritto: scusatemi, ma prendere una givi in alluminio, no?
io ho messo quella....
per la strom, ovviamente.....
La fanno per la Capo?
Ovviamente no, e poi nemmeno fosse in oro massiccio......

Avevo fatto uno studio per capire se fosse adattabile alle ns. staffe quella di qualche altro modello (ne esistono 6/7 differenti tipi) ma poi.....visti i costi, ho pensato che non ne valesse la pena.
visto i costi, che intendi..... perché io l'ho pagata 60€, non mi pare che costi una follia....
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Piastra GiVi E313...che stress!

Messaggio da OnlyVu »

Si, l'hai pagata molto poco....avevo visto altri numeri.
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”