Esagoo ha ragione quando parla di costi bassi e quindi materiale di bassa qualità, ma del resto anche gli interfono con fili sono di bassa qualità soprattutto quelli venduti nei negozi di moto, di scarsa qualità ma costossissimi in proporzione. Un buon interfono che riesce ad attuttire i fruscii del vento all'interno del casco costano parecchio!
Aprilia58 .. li ho trovati ad un grosso super mercato, appunto il Bennet... ma credo si trovino ovunque.
Per quanto riguarda l'attivazione vocale, questo si basa su un picco di suono diverso dalla media registrata in quel momento.... cioè se c'è un rumore di sottofondo durante la registrazione della propria voce, il sensore si attiva proprio con una tonalità più alta della nostra voce stessa. Il mio funziona quanto basta per comunicare con il passegero, tranquillamente e con gli amici su moto diverse.... certo non ho un hifi, qualche fruscio si sente ma per 35 euri..... alla grande.
Rimane ovvio il sistema di funzionamento tipico dei ricetrasmettitori e cioè: " ciao tutto bene? passo" " si tutto bene, devo fare benzina al prossimo distribu.. passo" " ok! a due km ci fermiamo, passo e chiudo"..... eh eh eh ! "passo" si può sempre evitare di dirlo...ah ah ah !
E poi occhio a quello che si dice quando si è in gruppo tutti sulla stessa frequenza.... " Minchia! Ma quanto cammina piano esagooo.... OPS!" eh eh eh !
Salutoni!
Pacifico
