Pagina 1 di 1
Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 13:46
da Max65
Ciao a tutti, ho montato sulla Capo una coppia di valigie K40 con i loro supporti.
La larghezza dell'insieme mi lascia perplesso, se non ho sbagliato a misurare sono 110 cm abbondanti ....
Non ho ancora affrontato il traffico ma già su strada aperta non mi sento sicuro.
Ho trovato un'occasione di una coppia di borse originali messe bene e complete dei loro attacchi, a occhio mi sembrano meno sporgenti delle k40.
Voi le conoscete sicuramente bene, cosa ne dite? Sapete la larghezza totale?
Grazie
20160307_133344.jpg
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 14:00
da babbolalla
io con 110 cm non mi sentirei sicuro....
1 sporgono troppo ed il peso lo senti.
2 nelle manovre in mezzo al traffico avrei paura....
però sono opinioni....
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:35
da OnlyVu
Io ho le trekker 46 (non Outback) e supero anche di qualche cm quella misura....guarda
qui.
Che dire, di sicuro più le borse sono strette meglio è, però a me le originali in abs proprio non piacciono, soprattutto perchè sono troppo basse e non le vedi negli specchi (puoi ricordartene solo a danno fatto).
Di sicuro sono state concepite per sfruttare meglio la forma della moto e quindi la sagoma risulta più compatta.
Le borse Givi in generale sono però più versatili: ad es. se sei in giro e devi caricare parecchio puoi permetterti di mettere di lato il bauletto sfruttando il portapacchi per i carichi grossi, oppure al contrario, se devi portare un enorme borsone puoi arrivare a destinazione senza rinunciare alla comodità del bauletto che rimetterai al suo posto durante la permanenza, una volta scaricato il bagaglio: tutto ciò è impossibile se non hai lo stesso attacco per borse e bauletto (si tratta di un grosso limite anche per le Trekker Outback).
Le borse, anche se strette, sono comunque un grosso impiccio, penso quindi che, se decidi di montarle, devono almeno essere capienti, a meno che non giri sempre da solo (in tal caso puoi quasi sempre farne a meno).
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:45
da Optimus Prime
mah io con le stesse identiche valigie col primo Caponord ci sono andato sino a Dubrovnik senza problemi, si non sono il massimo come dimensioni in larghezza però a volte si fà di necessità virtù
se quelle hai vai sereno

Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 15:55
da giancarsenio
Per esperienza ti posso dire che con le K40 / E41 il traffico è un incubo. Montate solo per necessità.
Riguardo la stabilità/sicurezza fuori città ti posso solo dire di controllare se la ciclistica è apposto.
Io con le valigie cariche ho fatto autostrada e passi di montagna e la moto dava comunque sicurezza.
Per le misure con le originali... si è intorno al metro

Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 16:48
da OnlyVu
L'ideale, anche se magari brutte, sarebbero borse più lunghe, alte e strette a parità di capienza: di solito infatti (a parte i caschi) si trasportano oggetti, come i vestiti, che sono comunque posizionabili in vari modi e la larghezza non è indispensabile.
Se comprerò nuove borse (sarebbe il 4° set senza averne mai , tutto sommato, usato nessuno) sceglierò delle artigianali in alluminio che siano appunto capienti per altezza e lunghezza.
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 17:18
da giancarsenio
OnlyVu ha scritto: L'ideale, anche se magari brutte, sarebbero borse più lunghe, alte e strette a parità di capienza: di solito infatti (a parte i caschi) si trasportano oggetti, come i vestiti, che sono comunque posizionabili in vari modi e la larghezza non è indispensabile.
Se comprerò nuove borse (sarebbe il 4° set senza averne mai , tutto sommato, usato nessuno) sceglierò delle artigianali in alluminio che siano appunto capienti per altezza e lunghezza.
Io quando ho fatto le mie, le ho fatte un pò più alte proprio per avere più spazio senza allargarmi troppo (largh. totale 99cm)

Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 18:08
da OnlyVu
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:09
da Max65
Grazie a tutti per le risposte
OnlyVu ha scritto: Io ho le trekker 46 (non Outback) e supero anche di qualche cm quella misura....guarda
qui
Vista da dietro fa davvero impressione
Nella foto dei posteriori pubblicata da Giancarsenio ( grazie

e complimenti per la realizzazione artigianale ) ho visto che le borse originali sono molto "aderenti" alla Capo mentre invece i telaietti Givi le tengono più distanti e a occhio la differenza sembrerebbe molto più dei 5cm che ho misurato
A meno che a qualcuno a caso venisse voglia di fare una seconda coppia di borse ... Giancarsenio ci sei? .... mi sa che proverò le originali....
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 20:28
da MICHELE77
Max65 ha scritto:Ciao a tutti, ho montato sulla Capo una coppia di valigie K40 con i loro supporti.
La larghezza dell'insieme mi lascia perplesso, se non ho sbagliato a misurare sono 110 cm abbondanti ....
Non ho ancora affrontato il traffico ma già su strada aperta non mi sento sicuro.
Ho trovato un'occasione di una coppia di borse originali messe bene e complete dei loro attacchi, a occhio mi strano meno sporgenti delle k40.
Voi le conoscete sicuramente bene, cosa ne dite? Sapete la larghezza totale?
Grazie
20160307_133344.jpg
Diciamo che il primo problema lo avresti con il codice della strada perché, salvo eventuali annotazioni sulla carta di circolazione, una moto non può superare i 50 cm per lato misurati partendo dall'asse centrale.
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 22:26
da bugio
Quoto.
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 22:54
da OnlyVu
Mi avete convinto....togliero' i coperchi...

Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 23:25
da giancarsenio
Max65 ha scritto: Grazie a tutti per le risposte
OnlyVu ha scritto: Io ho le trekker 46 (non Outback) e supero anche di qualche cm quella misura....guarda
qui
Vista da dietro fa davvero impressione
Nella foto dei posteriori pubblicata da Giancarsenio ( grazie

e complimenti per la realizzazione artigianale ) ho visto che le borse originali sono molto "aderenti" alla Capo mentre invece i telaietti Givi le tengono più distanti e a occhio la differenza sembrerebbe molto più dei 5cm che ho misurato
A meno che a qualcuno a caso venisse voglia di fare una seconda coppia di borse ... Giancarsenio ci sei? .... mi sa che proverò le originali....
Grazie per i complimenti

.
Purtroppo non riesco a farne un'altra coppia perchè le ho fatte mentre ero in ferie in una giornata. Non sono nulla di speciale, basta avere: un foglio di alluminio 2mx1mx1,5mm anticorodal, le idee chiare delle linee di taglio e piega e per fare il lavoro proprio pulito un fabbro per taglio e piega con presse.
Con un centinaio di euro ti fai la coppia
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: lunedì 7 marzo 2016, 23:38
da GioSolo
babbolalla ha scritto: io con 110 cm non mi sentirei sicuro....
1 sporgono troppo ed il peso lo senti.
2 nelle manovre in mezzo al traffico avrei paura....
però sono opinioni....
Anche io non sarei tranquillo con borse che sporgono troppo specialmente se bisogna girare in città. Però se le si usano solo quando serve...
Re: Caponord e borse laterali
Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 14:15
da Max65
Direi che va decisamente meglio.
20160311_140253.jpg