Pagina 1 di 2
Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 4:37
da bat21rsv
Da qualche parte avevo letto che esistono delle intermittenze elettroniche che consentono di usare le frecce a led senza l'uso delle resistenze . A qualcuno risulta e sa darmi consigli ?
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 9:02
da robertov60
Compra quello della lampa lo trovi su eBay
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 10:00
da bat21rsv
Hai qualche altro riferimento ?
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 12:08
da robertov60
Non so allegare il link
Ma basta che digiti relè frecce a led e compare
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 12:15
da robertov60
Questo
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 13:33
da MIT0590
Ciao Paolo
Se prendi questo su eBay
http://www.ebay.it/itm/182183396747 non devi fare nessuna modifica al impianto originale. Il connettore originale si inserisce su due pin e il terzo lo porti a massa. E si monta al posto del originale. Lo monto da 2 anni e funziona benissimo...
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 13:42
da bat21rsv
Ok !!!!
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 14:40
da robertov60
Idem per il lampa...
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 16:03
da OnlyVu
MIT0590 ha scritto: Ciao Paolo
Se prendi questo su eBay
http://www.ebay.it/itm/182183396747 non devi fare nessuna modifica al impianto originale. Il connettore originale si inserisce su due pin e il terzo lo porti a massa. E si monta al posto del originale. Lo monto da 2 anni e funziona benissimo...
Con questo (che concettualmente è come
quello che ho io) devi però mettere a massa il terzo pin, visto che l'impianto originale della moto è a soli due pin.
In alternativa ne occorre uno a due pin come
questo.
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 22:49
da MIT0590
OnlyVu ha scritto: MIT0590 ha scritto: Ciao Paolo
Se prendi questo su eBay
http://www.ebay.it/itm/182183396747 non devi fare nessuna modifica al impianto originale. Il connettore originale si inserisce su due pin e il terzo lo porti a massa. E si monta al posto del originale. Lo monto da 2 anni e funziona benissimo...
Con questo (che concettualmente è come
quello che ho io) devi però mettere a massa il terzo pin, visto che l'impianto originale della moto è a soli due pin.
In alternativa ne occorre uno a due pin come
questo.
Si, in effetti ho scritto che il terzo pin va portato a massa. Comunque niente di più semplice, un pezzo di cavo con un occhiello e un capicorda.. Io l'ho montato in 5 min e l'ho consiglio perché funziona bene...
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 22:53
da MIT0590
E ho consigliato quello perché è uno dei pochi da Italia e non deve aspettare l'inverno per montarlo.
Sul gsxr ho provato a montare uno a due pin (pagato 35e in negozio) ma non ha funzionato.. Praticamente era come l'originale, con i led il lampeggio era molto veloce..
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 23:33
da bat21rsv
Comunque mi ha contattato il venditore e mi ha detto che non va bene e che devo prenderne un altro tipo e abbinarci le resistenze . Visto che il mio scopo sarebbe di ridurre l'assorbimento la strada è senza via d'uscita . Dovrei trovare un'intermittenza tarata sull'assorbimento di una coppia di lampadine led . Per ora su Amazon ho trovato le lampadine ad incandescenza gialle che avevo cercato invano ....
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 10:21
da OnlyVu
Ti ha detto una cosa inesatta. Questi relays funzionano indipendentemente dall'assorbimento: anche io ne avevo comprato a suo tempo uno che non andava bene, ma quelli che abbiamo indicato io e il Mito sono sperimentati e funzionanti ottimamente, dato che nessuno di noi ha le resistenze....questo è il mio risultato:
[youtube]HeBYxDE78UU[/youtube]
Per di più, riguardo al terzo pin da mettere a massa (non avevo letto ahimè che anche MIT050 aveva parlato di questa necessità) c'è un bulloncino proprio a pochi centimetri da dove è posizionato il relay che sembra fatto apposta per il capicorda ad occhiello.
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 11:32
da polaroid
Altre possibili alternative:
Louis
Spezial Blinkgeber für LED-Blinker
LED FLASHER.JPG
Autoelettric
Lampeggiatore di Direzione per Luci Led
100.102.01.LED.png
Re: Frecce a led con intermittenza dedicata .
Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 12:06
da GioSolo
OnlyVu ha scritto: Ti ha detto una cosa inesatta. Questi relays funzionano indipendentemente dall'assorbimento: anche io ne avevo comprato a suo tempo uno che non andava bene, ma quelli che abbiamo indicato io e il Mito sono sperimentati e funzionanti ottimamente, dato che nessuno di noi ha le resistenze....questo è il mio risultato:
[youtube]HeBYxDE78UU[/youtube]
Per di più, riguardo al terzo pin da mettere a massa (non avevo letto ahimè che anche MIT050 aveva parlato di questa necessità) c'è un bulloncino proprio a pochi centimetri da dove è posizionato il relay che sembra fatto apposta per il capicorda ad occhiello.
Scusa Onlyvu ma hai messo le lampade led nelle frecce originali? Se si quali lampade hai preso?
Thanks