Pagina 1 di 2
crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:28
da D@rione
Allora... premetto che magari è una grande bischerata e che io non so assoutamente da che parte cominciare, ma visto che abbiamo tanti utenti che masticano di elettronica e simili mi chiedevo: ma secondo voi sarebbe possibile, e nel caso valutare se utile o inutile, dotare i fari delle nostre Capo di sensore crepuscolare? In modo da far accednere i fari automaticamente di buio o se per dire entriamo in galleria...
E' vero, io sono fra quelli che li tengono accesi sempre per un discorso di visibiità e sicurezza, ma visto che molti di noi (fra cui il sottoscritto) montano dei faretti aggiuntivi e delle luci diurne ben visibili, magari pensavo in questo modo di poter aleggerire un po' il carico di corrente.
L'idea sarebbe questa: mettere un crepuscolare che funzioni solo quando lo switch di accensione dei fari (per chi ce l'ha) è posizionato sul primo scatto, ovvero solo sull'accensione delle luci di posizione e faro posteriore. Se poi si sposta il selettore sulla posizione anabbagliante, a quel punto i fari si accendono e si esclude il crepuscolare. Il tutto nasce in conseuenza al fatto che sull'auto ho appunto questa opzione (non funziona proprio così, ma comunque posso scegliere se mandare i fari in automatico o in manuale), e devo dire che mi ci trovo parecchio bene!
Ho detto una stronzata? Nel caso torno a farmi le pippe su youporn!
Scatenatevi!!
D.
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:41
da Optimus Prime
Dario ma tu solitamente come giri ? non ho mica ben capito .........posizioni e faretti o luce diurna accese ?
comunque credo sia fattibile a patto di trovare un sensore adatto e il posto ove posizionarlo affinchè funzioni bene ai cambi luce
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:47
da D@rione
io giro con fari e posizioni (diurne)... ma di giorno potrei andare anche solo con i faretti.
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:55
da Optimus Prime
ah ok ora mi è piu chiaro

Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 10:55
da Zarco
scusa ma se non sbaglio mi pare sia obbligatorio tenere gli anabbaglianti accesi sempre anche di giorno........
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:07
da D@rione
Zarco ha scritto: scusa ma se non sbaglio mi pare sia obbligatorio tenere gli anabbaglianti accesi sempre anche di giorno........
che io sappia, oggi, gli anabbaglianti sono stati sostituiti dalle luci diurne; infatti le auto di ultima generazione hanno quelle, che poi automaticamente si abbassano di intensit quando entrano in funzione gli anabbaglianti.
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:24
da Zarco
ma le cn non sono munite di luci diurne ne queste possono essere supplite da faretti aggiuntivi per ovvi motivi di omologazione. Quindi,allo stato, sulle moto vecchie come la nostra le luci diurne sono di fatto gli anabbaglianti.... giusto?
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:26
da D@rione
Non fa una piega.
Ma se si guarda l'omologazione, dovremmo togliere il 90% degli aggeggi che abbiamo montato!

Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:31
da Lupo motociclista
Quello che tu scrivi è fattibile, neppure troppo complicato. Credo esistano già in commercio kit dedicati come interruttori crepuscolari che azionano un relè il quale, a sua volta, accende i faretti.
Qui su Amazon ce n'è una paginetta, compresi quelli con relè già incluso, ma secondo me meglio ebay o aliexpress.
https://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywor ... xyufe1e9_b
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 11:33
da Zarco
D@rione ha scritto: Non fa una piega.
Ma se si guarda l'omologazione, dovremmo togliere il 90% degli aggeggi che abbiamo montato!

giusto però l'illuminazione è probabilmente l'argomento più "grave"..... so di persone alle quali hanno fatto 600 euri e sequestro del mezzo per aver messo il kit xenon............. mi sembra che la cosa sia maggiormente oggetto di attenzione da parte dei tutori dell'ordine........ anche più degli scarichi
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 17:17
da OnlyVu
Per chi voglia cimentarsi......in autonomia....
http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/crepusco.htm
Diversamente
provvedono i cinesi......
unico piccolo problema....l'
occhio che legge la luce andrebbe spostato in un punto diverso se la scatoletta viene collocata in un luogo non esposto.
Mettendolo in serie all'interruttore sul bocchetto elettrico, esso realizza però una condizione di funzionamento, quindi sarà impossibile accendere i fari di giorno azionando l'interruttore della moto, mentre si potrà spegnerli di notte se non si vuole mantenerli accesi.
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 21:49
da mcr
OnlyVu ha scritto: Per chi voglia cimentarsi......in autonomia....
http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/crepusco.htm
Diversamente
provvedono i cinesi......
unico piccolo problema....l'
occhio che legge la luce andrebbe spostato in un punto diverso se la scatoletta viene collocata in un luogo non esposto.
Mettendolo in serie all'interruttore sul bocchetto elettrico, esso realizza però una condizione di funzionamento, quindi sarà impossibile accendere i fari di giorno azionando l'interruttore della moto, mentre si potrà spegnerli di notte se non si vuole mantenerli accesi.
ehm

il circuito indicato funziona solo con tensione alternata a 230V, a 12V in continua non va.
Dario sto per lanciare la produzione del Capogyro DBL (cerca sul forum) che avrà un'uscita generica aggiuntiva per pilotare carichi vari. Questa uscita è programmabile per accendersi in base al sw che gli metto dentro, per cui si potrebbe fare che il Capogyro legge un ingresso di una fotoresistenza e accende questa uscita che pilota un relè oppure una pompetta per lubrificare la catena. Sto ancora collaudando il sw ma ormai manca poco. Resisti (poi detto tra noi, è così faticoso usare l'interruttore?....dimenticavo che anche sulla mia auto ho impostato in automatico l'accensione dei fari....)
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 1:08
da tommy71ce
ma per legge le moto camminano sempre con i fari anabbaglianti accesi.... le auto da quando hanno montato le luci diurne anche....
è il motivo per cui è stato abolito il pulsante dal blocchetto per essere sempre accese
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 9:44
da D@rione
mcr ha scritto: Dario sto per lanciare la produzione del Capogyro DBL (cerca sul forum) che avrà un'uscita generica aggiuntiva per pilotare carichi vari. Questa uscita è programmabile per accendersi in base al sw che gli metto dentro, per cui si potrebbe fare che il Capogyro legge un ingresso di una fotoresistenza e accende questa uscita che pilota un relè oppure una pompetta per lubrificare la catena. Sto ancora collaudando il sw ma ormai manca poco. Resisti (poi detto tra noi, è così faticoso usare l'interruttore?....dimenticavo che anche sulla mia auto ho impostato in automatico l'accensione dei fari....)
Figurati, non è faticoso usare l'interruttore.... era per creare una nuova scimmia, insomma rompere un po' le balle ecco!

Avevo seguito la cosa del DBL... attendo sviluppi!
Lamps
D.
Re: crepuscolare. Tanto per scimmiare!
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 16:54
da OnlyVu
mcr ha scritto: ehm

il circuito indicato funziona solo con tensione alternata a 230V, a 12V in continua non va.
Ah Ah, tanto sapevo che nessuno (compreso me) avrebbe mai pensato di realizzarlo......
