Pagina 1 di 2
Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 20:20
da MIT0590
Premetto che non ho brutte intenzioni, ho già dato troppo

, ma se nel caso capita la disgrazia vorrei limitare i danni, e poi mi piace...
Dopo essermi fatto costruire questi dal nostro bravo tornitore (lavoro stupendo in acciaio inox)
IMG-20170925-WA0007.jpg
Ho pensato a qualche tampone più generoso che potrebbe limitare i danni ai paracarena e alla moto, forse non tanto in caso di caduta in marcia ma le comuni cadute da fermo che possono succedere con la nostra moto.
Di seguito mostro 3 tipi di montaggio
Il primo un po' più costoso sarebbe di prendere questo tipo di tamponi
-13194145-434333040.jpg
Farli lavorare al tornio per farli entrare dentro il paracarena e poi bloccare tutto con una barra filetata di lunghezza adeguata e un dado cieco...
Non ho foto perché non è farina del mio sacco ma è stato il primo ad avere questa idea.
Il secondo sarebbe il più economico e per chi ha i tappi paracarena in buono stato e non vuole modificarli...
Si prendono questi tamponi
IMG_20170925_120442.jpg
Si allarga il foro di montaggio con uno svasatore da 20mm, si passa dentro il tappo paracarena è si monta tutto con lo stesso bullone, si avvita l'inserto in plastica che fa da tappo esterno e il gioco è fatto..
IMG_20170925_203418.jpg
IMG_20170925_203414.jpg
IMG_20170925_202933.jpg
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 20:26
da gioroma
bel lavoro

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 20:41
da MIT0590
E infine il terzo tipo di montaggio provato è scelto da me stesso e per chi ha i tappi rovinati e può modificarli...
Ho preso questi tamponi, qualità alta, molto belli,scomponibili, ma diversi dai primi e non si riusciva a passare dentro il tappo paracarena
IMG_20171013_191103.jpg
Allora ho preso il tappo paracarena, l'ho filetato al interno m12, il foro è perfetto per passare direttamente il maschio, ho tagliato via la testa esterna e montato tutto con un bullone m12x20mm testa svasata (in realtà mi sono fatto costruire i due cilindri filetati al tornio con le stesse misure dei tappi originali ma le prove le ho fatte con gli originali stessi e si può evitare)
IMG_20171013_190700.jpg
IMG_20171013_190722.jpg
IMG_20171013_191111.jpg
IMG_20171013_191151.jpg
IMG_20171013_191245.jpg
IMG_20171013_191324.jpg
E se nel futuro devo smontare i paracarena, non devo svitare tutte sei le viti piccole ma basta passare la brugola dentro il foro centrale e smontare il bullone M12
IMG_20171013_191503.jpg
E questo è il risultato finale
IMG_20171013_190409.jpg
IMG_20171013_190424.jpg
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 21:11
da sparatieddu
Mitico MIT0 [emoji41]
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 21:24
da ROSARIO
Ma direi niente male.....

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 21:25
da Gigi69
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 21:43
da mcr
Questo forum mi stupisce sempre di più

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 22:27
da MIT0590

è io che pensavo che sono l'unico scemo che gli piaceva sti tamponazzi

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 19:27
da Daniele-55
Sono bellissimi !

Fin troppo, se poi cadi ti dispiace più dei tamponi che il resto

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 19:59
da MIT0590

Hai ragione, mi dispiace comunque se cado.. Ma i tamponi li sostituisco con 10e e non 50 per sabbiare e rifare a polvere i paracarena

sempre se proteggono i paracarena dai graffi in caso di caduta
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 21:05
da Daniele-55
bisogna a questo punto inventare un "para tampone"che para il tampone che para il para carena

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 22:06
da OnlyVu
......e poi....magari hai il coraggio di dire (quello che potrei dire anch' io) "
il GS non mi piace perchè è troppo largo.....gne gne"
Comunque il para-paracarene lo ha inventato il Giampy ....non ci provare....le royalties le devi versare a lui!

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 22:20
da MIT0590
Quel uomo è un vulcano di idee... Ormai penso che non c'è più niente che non ha pensato già prima lui

ma questa modifica me la sono perso, e ho scritto che non sono stato io a inventare la modifica ma l'ho vista su una moto sicula

Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 22:59
da OnlyVu
MIT0590 ha scritto:.....e ho scritto che non sono stato io a inventare la modifica ma l'ho vista su una moto sicula

Non era un'accusa....solo una battuta......comunque non ci sono foto in giro della Caposcimmia col tampone.....li ho visti montati al compleanno AOTR di due anni fa.
Passando a cose più serie.......non sono sicuro che un solo punto di appoggio sia utile ad evitare danneggiamenti al paracarene.
Se la moto va giù da fermo, sicuramente il primo impatto viene attenuato ma poi, la necessità di almeno un'altro punto di appoggio, determina comunque l'interferenza dei tubi col terreno.
Re: Tamponi paratelaio sul paracarena
Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 7:19
da MIT0590
Aaah eco perché non conoscevo sta modifica, ancora non ho visto la caposcimmia dal vivo...
Per quanto riguarda la protezione che offrono preferisco non scoprire quanto sono utili
