Pagina 1 di 1

Scarichi Leovinci

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 8:02
da charlie
Domenica al raduno di Bastia Umbra(vicini Assisi) c'era uno con la CN 2004 con gli scarichi Leovinci Omologati. Il rumore era accettabilissimo ma, a dir suo, il tiro ai bassi era magnifico. Ha dovuto rifare il CO, ma penso sia normale. Arrivo al dunque:
Sul sito ci sono vari ragazzi che vendono le Leovinci Racing......... E' semplice come le GPR silenziarle? Nel senso: c'è il solito cono da montare/smontare oppure le Leovinci sono più complicate ?
Capisco che non hai l'omologazione e se ti fermano son dolori, ma se il rumore non è pauroso....te la puoi cavare.
Del resto mia sorella (polizia Stradale) mi ha detto che anche con l'omologazione dietro la multa (se vogliono) te la fanno lo stesso.....

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 17:30
da Stefalco
Nel sito dei futuristi rst1000futura.it se giri con scarichi omologati e dietro hai l'omologazione della casa non ti possono fare la multa.
Tua sorella ti ha spiegato il motivo del verbale.
E' contestabilissimo anche perchè nel momento della compilazione del medesimo gli fai scrivere che la moto monta scarichi omologati e avevi anche il certificato dietro.
Se non hanno uno strumento di misura del rumore con se i poliziotti non ti possono fare niente.

Comunque ognuno dice sempre la sua.
loro la multa te la possono fare se vogliono ma come te la hanno fatta facilmente altrettanto facilmente te la fai togliere.

Ciao ciao

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 12:00
da alexnu
Ciao Charlie,
credo che non basti inserire il sempice controcono, prova a gardare sul sito della leovince dove trovi un esempio di sezione degli scarichi sia omologati che racing e c'è una bella differenza.
Ciao
Ale

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 14:18
da walterCN
ciao sapete se sono gia in commercio le leovinci per la capo 2003 ???

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 15:01
da charlie
Stefalco ha scritto:E' contestabilissimo anche perchè nel momento della compilazione del medesimo gli fai scrivere che la moto monta scarichi omologati e avevi anche il certificato dietro.
Se non hanno uno strumento di misura del rumore con se i poliziotti non ti possono fare niente.

Comunque ognuno dice sempre la sua.
loro la multa te la possono fare se vogliono ma come te la hanno fatta facilmente altrettanto facilmente te la fai togliere.

Ciao ciao
Non è proprio così..... Allora....
La motorizzazione che omologa il mezzo, riceve una dichiarazione dalla casa costruttrice nella quale si dichiara che tutte le moto sono uguali, per prestazioni, a quella che provano per l'omologazione. Se tu modifichi o cambi gli scarichi, la moto non è + uguale a quella omologata, nel senso che non ha lo stesso rumore, lo stesso peso, la stessa coppia ecc. Quindi viene meno la dichiarazione della casa ( e non per colpa della stessa ma di te utente), quindi, teoricamente, dovrebbero sequestrarla e sottoporla a nuova omologazione (e stai sicuro che ad un utente privato gliela bocciano sicuro). A meno che aprilia abbia omologato le sue moto anche con scarichi di quel tipo.... Comunque, detto da un poliziotto che ha un VTR SP1 con GPR racing, se non fa rumore nessuno ti rompe.....

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 15:12
da lello
Esatto.
Kualsiasi modifica tu fai al tuo mezzo (anke solo la plastica di un fanale) e' punibile con il sekuestro dello stesso e devi fare la revisione ripristinando il mezzo allo stato originale . Fidatevi provato sulla mia pelle

Inviato: giovedì 23 settembre 2004, 14:47
da motoghiro
charlie ha scritto:Non è proprio così..... Allora....
La motorizzazione che omologa il mezzo, riceve una dichiarazione dalla casa costruttrice nella quale si dichiara che tutte le moto sono uguali, per prestazioni, a quella che provano per l'omologazione. Se tu modifichi o cambi gli scarichi, la moto non è + uguale a quella omologata, nel senso che non ha lo stesso rumore, lo stesso peso, la stessa coppia ecc. Quindi viene meno la dichiarazione della casa ( e non per colpa della stessa ma di te utente), quindi, teoricamente, dovrebbero sequestrarla e sottoporla a nuova omologazione (e stai sicuro che ad un utente privato gliela bocciano sicuro). A meno che aprilia abbia omologato le sue moto anche con scarichi di quel tipo.... Comunque, detto da un poliziotto che ha un VTR SP1 con GPR racing, se non fa rumore nessuno ti rompe.....
Euh... scusate, ma temo di dover interloquire sul tema: a me risulta da più fonti che sia perfettamente legale sostituire gli scarichi, a condizione che siano stati omologati "per quel modello di moto" (da qui la necessità di avere insieme alla carta di circolazione originale il certificato omologativo rilasciato dal costruttore dello scarico).

Tale intepretazione della legge è stata confermata da apposita circolare (non ricordo se del Ministero Trasporti o del servizio centrale della Motorizzazione Civile) reperibile in rete, in quanto gli scarichi (classificati come parti soggette ad "usura") possono essere sostituiti anche con quelli prodotti da altre ditte (vedi libertà di mercato e concorrenza) a condizione evidentemente che rispettino la fiche di omologazione e permettano quindi di mantenere invariati i livelli di inquinamento atmosferico ed acustico.
Vi dirò di più. E' ammessa una tolleranza (minima, il 3 o 5% credo) nella potenza massima erogata dal mezzo con i nuovi scarichi, dato che sarebbe tecnicamente scorretto pretendere che anche questa rimanga perfettamente uguale all'originale.

Chiarito questo (ma non è l'unico esempio, pensate agli pneumatici che potete comprare di qualunque marca purchè rispettino dimensioni e caratteristiche di velocità e carico come da carta di circolazione.... una volta indicavano anche le marche e teoricamente potevano romperti anche solo pe quello...), comunque, è evidente che i tutori dell'ordine, ad onta della loro pessima reputazione, non sono fessi e se fermano un veicolo che "sulla carta" è conforme ai requisiti di omologazione, ma fa un casino infernale, possono lo stesso comminare una multa (ad esempio anche solo per rumori molesti) e ritirare il libretto di circolazione, imponendo una revisione al veicolo.
Questo lo possono fare perchè: 1) il veicolo potrebbe avere gli scarichi omologati ma in condizioni deteriorate, per cui fa troppo casino 2) lo scarico potrebbe esser stato manomesso dai soliti simpaticoni ai quali sembra molto intelligente rimepire il vuoto che hanno nella testa con le vibrazioni sonore dello scarico aperto...
In entrambi i casi non credo che la pattuglia che rifila la sanzione debba per forza essere dotata di fonometro, perchè si limiterà ad avviare alle sedi opportune (Motorizzazione, officina autorizzata - a meno che non lo sequestri direttamente), il veicolo per i controlli.
Il rilievo dei requisiti avverrà quindi solo dopo e potrà dar luogo a sanzioni accessorie oltre all'obbligo di ripristino delle condizioni di conformità all'omologazione.

Salumi e lampeggi
motoghiro

Inviato: giovedì 23 settembre 2004, 22:17
da LUISSONE68
Io ho sulla mia CN le leovinci rancing,ho trovato un artigiano di ben 81 anni che conduce la sua azienda e vi lavora ogni giorno con una passione incredibile e me le ha silenziate con un cono asportabile.La resa e' leggermente calata da prima ma pure il rombo ora e' + accett :firedevil: abile.