Certo l’idea non è nuova ma il concetto di questo prodotto è interessante.
Come in accordo con Luca e il produttore , da oggi vi darò report su questo prodotto, riportando tutto quello che può interessare sull’argomento specifico. Premetto! Non è una prova comparativa, non saranno fatti paragoni con altri prodotti, non ci saranno discussioni sul prezzo. Soltanto una semplice esperienza su un prodotto acquistato, quindi su di esso potremmo dire di tutto. Funzionerà o no? Questo è quello che voglio sapere.... semplicemente.
Sulla validità della lubrificazione della catena con olio anziché grassi spray con forte potere adesivo lascio a voi le considerazioni, io sono convinto che il grasso trattenga particelle abrasive con le conseguenze che potete immaginare, ma pensare che la vita media di una catena, indipendentemente dalla lubrificazione, sia di 25, 30 mila km è comunque un ottimo risultato. Se poi pensiamo che cambiando catena dobbiamo cambiare corona e pignone, be! Se il tutto dura di più ben venga … sono tempi magri, questi.
La prima cosa che mi ha sorpreso, mi maniera positivissima, sono le dimensioni dei vari accessori, dalle foto del sito, la centralina, sembrava enorme, invece….. guardate qua!

Le istruzioni sono incredibili, degne delle migliori apparecchiature elettroniche, anche a colori wau!

Linguaggio semplice, diretto e senza sofisticazioni… se penso a certe istruzioni di telefonini, mi viene da piangere… Del resto l’obbiettivo del produttore è vendere a tutti, qualsiasi moto o motociclista che crede al sistema e piace la semplicità.
Quindi il Kit è universale, non ci sono staffe dedicate alla CN ne ad altre. Ma da quello che è presente nel Kit stesso mi dà l’impressione che avanzerà la solita vite o gommino… vedremo. E' un Kit fai da te, bisogna fare qualche buchino sul paracatene, bisogna ingegnarsi per trovare la posizione più piacevole.... c'è chi mette tutto in vista c'è chi nasconde... insomma, un minimo di fai da te ci vuole.... andare da un elettrauto o un meccanico, mi sembrano soldi sprecati. Ma sai tu? Walter... potrebbe essere il primo lavoro nel tuo nuovo box.... eh eh !
Il funzionamento, sorprendentemente semplice e geniale, si basa sulla temporizzazione di impulsi elettrici per attivare la pompa volumetrica con conseguente iniezione di olio sulla catena attraverso il distributore a spazzola …… Spack! Telestrasporto! Ah ah ah !.
Altro che centralina elettronica… o meglio altro che sofisticazione… praticamente è un interruttore che si apre e si chiude ad un tempo stabilito e regolabile. Un pulsante per lo spurgo e un regolatore a tempo! essendo elettrico, naturalmente, ha bisogno di corrente… quindi andrà connesso… alla chiave di accensione o semplicemente, io farò così, ai fili della luce post che passano proprio sul telaietto post. Ci sei? Sei connesso?
Questo è quello che mi viene in mente appena aperto la scatola, domani inizierò l’opera di montaggio e farò qualche foto… riporterò le mie impressioni, difficoltà, dubbi, ecc… Terzo step sarà la prova vera e propria, la strada! Ae li vedremo se funziona veramente oppure no. Certo non riuscirò a fare 45.000 km per tastare quanto in effetti sia vantaggioso, ma se fra un anno saremo ancora qui con le nostre CN ( magari con la nuova versione .. udite udite!) vi dirò a che stadi di deterioramento è la mia catena.
Naturalmente sarò tutte orecchie per suggerimenti da parte vostra.
Le sorprese verranno dopo, me lo auguro…
Ps: Mi scuso con tutti i super tecnici, ma l'elettronica in generale non è il mio forte .... provengo dal classico, e fatto anche male....