Ciao Alex... hai già comprato una suzuki!?!?!?

scherzo naturalmente!
Dunque, i tubi che ho comprato dalla frentubo sono questi :
http://www.frentubo.com/news.html ... un pò costosini direi, li ho pagati 295 €...

ma... ho anche ordinato un tubo freno più corto, oltre al kit completo, per una mia modifica del tubo post. Nel senso che al posto di farlo passare dietro il mozzo del forcellone, vado direttamente sulla pompa, cambiando l'angolo di attacco e aggingendo una molla per non permettere al tubo stesso di toccare la spalla della gomma. Un pò antiestetico ma, ritengo, molto più efficae, per due motivi:
1° perchè il tubo è quasi la metà dell'originale con i vantaggi che puoi immaginare
2° perchè è ben lontano da qualsiasi fonte di calore... e questo sai cosa significa.
Appena lo monterò ti farò vedere ... ma con calma perchè sono incasinato.
Poi, alla frentubo non esistevano kit per la nostra motina.. quella con il Rotax ...

e quindi ho preso le misure al mm e loro mi hanno creato un kit "custom" su misura, gentilmente ed in tre giorni

..... Il risultato è che è esattamente come l'originale, per lunghezze e per angoli occhielli. Per farlo ho mandato anche foto dettagliate.
Se poi vedi i tubi dal vero.... troppo fighi! Certo non ti fanno lo stesso effetto della De Nardi

.... però ti fanno sorridere...
I dischi, per montarli sono una fesseria... ho dovuto solo limare mezzo millimetro su una pinza (un numero in rilievo che toccava a malapena) ma in 20 minuti lo fai. smonti parafango, pinze e il gioco è fatto. Accortezza sono un set di viti nuove (per eccesso di scrupolo) un pò di bloccante per viti, Grassare bene i dischi (io con alcool) e riavvitare a ritroso...... poi li ammiri soddisfatto.
Il lavoro per i tubi è un pò più delicato, per la presenza di bulloni in alluminio, per il fatto che dobbiamo manipolare olio per freni (corrosivo per quasi tutto) ma soprattutto per il fatto che dobbiamo spurgare bene pompa, tubi e pinze e per farlo (anteriore soprattutto) bisogna essere in due... a meno che la lunghezza delle tue braccia allungate superino i due metri... scherzo. Comunque è una procedura da fare in due e bisogna avere pazienza....
Comunque è un lavoro che si può fare a casa, non neccessiti di attrezzature particolari tranne un maledetto tubicino da 0.000001 €... ti sembrerà una sciocchezza ma quando lo cerchi non lo trovi da nessuna parte (serve per lo spurgo dell'olio direttamente su un contenitore senza sporcare freni ecc... mani), neanche un tubicino... poi pensi alla cannuccia.. NAAAAAAAAAAA!
Comunque, Alex, l'artefice di tutta questa voglia di mettere le mani addosso alla mia motina è Lello.... è colpa sua!
L'unica cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è che nonostante abbia "creato" un kit per la CN, la frentubo non ha battuto ciglio... che ne sò... una rondella in omaggio, un adesivo da mettere sulla moto ... niente.
Però sono consapevole che un kit creato dalle mie misure non può essere garanzia per una azienda che deve garantire certi parametri costruttivi...
Mi hanno chiesto i tubi originali, ma come facevo a darglieli!?!?!? Dimmi tu!
Dimenticavo... pasticche sinterizzate naturalmente!
Alex... siamo a tre birre adesso...
Lampss