Pagina 1 di 1
MONTAGGIO PARARADIATORE TOURATECH
Inviato: venerdì 31 dicembre 2004, 19:51
da fabiuz
ciao a tutti
faccio un appello a tutti quanti quelli che hanno montato il pararadiatore della touratech sulla capo.........potete dirmi come kakkio devo fare per montarlo; devo smontare tutta la carena oppure c'è una soluzione più facile e veloce?
grazie a tutti
lampz scoppiettanti per il 2005
Inviato: sabato 1 gennaio 2005, 5:06
da walterCN
ciao fabiuz mi trovi impreparato, ma vedrai che domani. ops volevo dire tra qualche ora ci sarà sicuramente qualcuno che ti aiuterà!!
Inviato: martedì 4 gennaio 2005, 21:52
da Stefanob
pararadiatore acqua o olio
quasi quasi volevo preparare delle retine
perchè quei tedesconi mi sembrano troppo cari....
Inviato: giovedì 6 gennaio 2005, 20:17
da fabiuz
quello grosso sotto il canotto
Inviato: venerdì 7 gennaio 2005, 19:12
da Pacifico
Caro fabiuz.... devi proprio svitare quasi tutto, soprattutto le plastiche interne, ma senza togliere, basta svitare ed allargare con le mani.... con calma e pazienza...... poi quando rimonti le viti cominciano le bestemmie..... ma non ti preoccupare.... quando avrai finito sarai contento della vista.
Se fossi in te comprerei anche quello del radiatore dell'olio..... li si che i sassi arrivano...
Buon Lavoro
Inviato: venerdì 7 gennaio 2005, 19:58
da suki74
Anche io ho il paravacche della Hepko. Mi potete mandare una foto dei faretti montatti su quelle protezioni. Grazie molto.
Inviato: domenica 9 gennaio 2005, 17:19
da fabiuz
il problema sta nel fatto che ho svitato praticamente tutto, anche le fiancatine, ma quando sono andato per rimontare tutto le fiancatine proprio non tornavano a posto a causa della parte superiore del pararadiatore che secondo me è troppo spesso. Ho pensato di molarlo per mezzo centimetro in modo da infilarlo, ma non sono sicuro, non vorrei rovinare definitivamente l'oggetto che tra l'altro ho pagato non poco. Che cosa mi consigliate?
ciao
Inviato: domenica 9 gennaio 2005, 17:55
da Pacifico
Dunque Fabiuz.... il risultato dovrebbe essere questo...
Sono di quei lavori che fai una volta e poi ti dimentichi...... ma mi ricordo benissimo che qualsiasi cosa abbia svitato, poi è ritornata a suo posto.... non credo che lo spessore abbia influito sul rimontaggio.... ricordo di aver smontato tutta la cornice inferiore compreso i due fiachetti superiori interni, poi, dopo aver posizionato il pararadiatore ho riavvitato tutto e ritroso... l'unico problema che si riscontra è l'allineamento di una vite, quella inferiore destra.... ma essendo quasi tutto plastica, non dovresti avere problemi.
Il consiglio è quello di riprovarci con pazienza.... avvolte è più difficile spiegare che farlo.
Inviato: lunedì 10 gennaio 2005, 12:09
da fabiuz
grazie pacifico, e complimenti per gli strepitosi dischi che hai, ma dove li hai presi????
ciao
Inviato: lunedì 10 gennaio 2005, 12:16
da lello
fabiuz ha scritto: ma dove li hai presi????
ciao
Ha uno sfasciacarrozze di fiducia ke gli procura sempre il materiale di suo gradimento. Giusto di SUO gradimento xke' secondo me sono proprio un'OBBROBRIO!!!

Inviato: lunedì 10 gennaio 2005, 15:48
da Pacifico
lello ha scritto:fabiuz ha scritto: ma dove li hai presi????
ciao
Ha uno sfasciacarrozze di fiducia ke gli procura sempre il materiale di suo gradimento. Giusto di SUO gradimento xke' secondo me sono proprio un'OBBROBRIO!!!

Fabiuz... stò ancora

piangendo per il costo....
Lello.... l'invidia è una brutta bestia..

e pensare che lo sfasciacarrozze è lo stesso dove hai comprato il tuo mono nuovo....
